Cosa vedere in Corsica? Ecco le 5 attrazioni più belle della Corsica assolutamente da non perdere soprattutto se è la tua prima volta qui. • Leggi tutto
In posizione strategica per raggiungere agevolmente le città d'arte, i paesini medievali, la costa tirrenica, La Steccaia Alta, azienda biologica, è al centro delle più famose strade dei vini di Maremma: Montecucco, Monteregio, Morellino di Scansano e Brunello di Montalcino
In azienda si coltiva anche lo zafferano che viene raccolto e confezionato in pistilli. Siamo apicoltori e produciamo miele, pappa reale, propoli e polline.
Il nostro casale, situato a metà collina, risente di un'ottima ventilazione e di una piscina che permettono di soggiornare piacevolmente all'esterno anche nelle giornate più calde. Disponiamo di 3 appartamenti indipendenti e completamente attrezzati. Ognuno di essi dispone di una cucina, bagno con doccia, camera da letto matrimoniale o doppia.
Il mese di agosto - Capodanno e Pasqua
Parte restante dell'anno
Senza allontanarvi troppo dall'agriturismo potrete visitare
1. gli scavi etruschi e romani di Roselle (a 10 km.), Vetulonia, ecc.
2. le Terme di Petriolo (a 20 km.) o quelle famosissime di Saturnia (circa 60 km.)
3. l'Abbazia di S. Antimo con la possibilità di ascoltare, emozionandosi, la messa cantata
4. l'Abbazia di S. Galgano con la spada nella roccia.
Montalcino (circa 30 km.)
Il Monte Amiata
Siena (48 km.). Da Siena (in 30 min.) si arriva a Firenze e S. Gimignano con le sue cento torri.
Offriamo servizio ristorante con prodotti a km 0 e, nei limiti del possibile, biologici. Facciamo spesso degustazione di piatti allo zafferano, oppure pietanze cucinate con le erbe selvatiche commestibili raccolte da noi o dai nostri ospiti.