Cosa vedere in Corsica? Ecco le 5 attrazioni più belle della Corsica assolutamente da non perdere soprattutto se è la tua prima volta qui. • Leggi tutto
Tra le città d’Italia che sono più famose nel mondo è impossibile non annoverare anche Firenze. Il capoluogo della Toscana, infatti, può vantare una quantità impressionante di meraviglie artistiche: opere, monumenti, scorci della città di tale bellezza da lasciare chi deve decidere cosa vedere a Firenze nell’imbarazzo della scelta.
Firenze è come uno scrigno colmo di sorprese che non aspettano altro che mostrarsi agli occhi dei turisti curiosi, peccato però che come in ogni esplorazione che si rispetti serva tempo. Come fare però quando è proprio il fattore tempo a mancare?
In questo caso occorre costruire un itinerario che sia il più possibile essenziale perché scegliere cosa vedere a Firenze in un week end è difficile ma con il giusto impegno e la voglia di girare per la città senza risparmiarsi è possibile tornare a casa non solo con il souvenir di turno ma con nel cuore e nella memoria una traccia segnata in poco tempo ma comunque indelebile.
Una vacanza a Firenze, per quanto breve, non può che cominciare dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Il Duomo di Firenze con la Cupola del Brunelleschi è infatti un elemento di rara bellezza architettonica. Piazza Duomo, inoltre, regala a chi la visita non solo il Duomo ma anche il Campanile di Giotto e, naturalmente, il Battistero.
Due giorni sono pochi, è vero, ed è difficile selezionare cosa vedere a Firenze in un weekend ma Piazza Duomo è una di quelle tappe assolutamente irrinunciabili.
Anche se per il breve tempo di un weekend, c’è di certo anche Piazza della Signoria con Palazzo Vecchio: facendo tappa qui si avrà modo di toccare con mano il cuore pulsante della vita politica cittadina dato che Palazzo Vecchio è proprio la sede del Comune di Firenze e, inoltre, questa zona è molto strategica dal punto di vista turistico.
Quando si ha solo un weekend da trascorrere in una città ricca di attrattive come Firenze occorre essere bravi a gestire il proprio tempo e andare in Piazza della Signoria è un’ottima mossa perché non solo qui si trova Palazzo Vecchio ma accanto a questo monumento c’è anche la Galleria degli Uffizi. Serve forse una presentazione per il museo gli Uffizi? No di certo.
E non ha bisogno di grandi presentazioni anche il Ponte Vecchio che è collegato alla Galleria e che è una costruzione emblematica della città di Firenze.
Qualche altro consiglio per vedere quante più cose possibile in soli due giorni di ferie?
Dopo aver ammirato i capolavori custoditi negli Uffizi è d’obbligo anche una capatina a Palazzo Pitti da cui poi procedere fino a Piazza Santo Spirito, la piazza sulla quale si affaccia l’omonima chiesa.
Sempre in nome dell’arte e della bellezza delle piazze prima che il weekend finisca e che giunga il momento di rifare le valigie è meglio non perdere l’occasione di fare una visita alla Galleria dell’Accademia e di recarsi in due piazze in particolare: Piazza Santa Maria Novella e Piazza San Lorenzo, entrambe impreziosite dalla presenza di una Basilica.
Uno dei modi più pratici per andare a Firenze è il treno. Un piccolo consiglio che vi possiamo dare è quello di prenotare un hotel a Firenze vicino alla Stazione S. Maria Novella, in questo modo potrai arrivare a Firenze e allo stesso modo visitarla senza usare l’auto.
Guarda l'itinerario di un Week end a Firenze su Mappa
Difficile trovare tre preziosi gioielli nello spazio di pochi metri...ma non a Firenze! Grazie a Renedulac per lo splendido video.
Il bello di Firenze è che ha così tanti ...
La Toscana è una delle regioni più belle d'Italia. ...