Hai prenotato una vacanza e stai pensando di crearne un bel video ricordo? Ecco alcuni consigli utili e pratici da seguire. • Leggi tutto
Se fossimo ancora al tempo dei Borboni probabilmente potremmo raggiungerla direttamente dal mare e se non avessimo avuto il fascismo probabilmente il suo territorio sarebbe decisamente più vasto, parliamo di Caserta che all'epoca del duce non era la città che visitiamo noi oggi ma comprendeva territori come: Cassinate, Frosinate, parte del Molise, Nolano e Sannio.
Ritornando ai Borboni è sopravvissuta una delle più curiose testimonianze del loro passaggio: il borgo della manifattura serica che ai tempi di Ferdinando IV di Borbone si chiamava "ferdinandopoli" dove risiedeva una sorta di casta dei filatori di seta.
La vera bellezza di però risiede nei monumenti di Caserta che dobbiamo mettere in conto in un eventuale visita insieme agli itinerari dello shopping e dei luoghi storici.
Il simbolo dei monumenti di Caserta, il più importante, è senza dubbio
Fra le fontane più belle ammiriamo la fontana Margherita, quella dei Delfini, la fontana di Eolo, la fontana di Cerere e la Fontana di Venere e Adone. Quindi non perdiamoci una passeggiata nel giardino inglese per scoprire i passaggi segreti che conducono verso laghetti nascosti e la Grotta dei Venti.
All'interno la Reggia enumera 1.200 stanze, lo Scalone principale che conduce al primo piano dove ammiriamo la volta con gli affreschi delle quattro Stagioni e la Reggia di Apollo.
All'interno ammiriamo anche la Cappella Palatina, opera del Vanvitelli ed inoltre la Biblioteca dove si trovano conservati molti volumi antichi. Citiamo inoltre il Teatro di Corte e varie sale come: la Sala degli Alabardieri, la Sala delle Guardie, la Sala di Alessandro, la Sala di Marte, la Sala di Astrea, la Sala del Trono, la Sala del Consiglio, la Camera di Francesco, la Camera di Murat, la Sala Ellittica e le Sale della Pinacoteca.
Pensando ad una città bella e ricca di opere ...
Se sei alla ricerca della Napoli più vera ed ...
Napoli è una di quelle città ricche di arte, ...
Napoli è una delle città italiane maggiormente predisposte per ...