Ecco La storia del Castello Aragonese di Otranto e le sue leggende. • Leggi tutto
Una nuova proposta di ospitalità riservata a chi sa cogliere i segni della storia e dell’arte che i secoli hanno impresso nei luoghi. Per esplorare nuovi itinerari nel patrimonio culturale e nel paesaggio italiano. Per un modo diverso di fare turismo tutto l'anno.
Nata nel 1700 come masseria e poi trasformata agli inizi del 1900 in residenza di campagna, collocata in un panorama collinare tipicamente mediterraneo, con un clima molto gradevole in tutte le stagioni, la villa è circondata da pini, ulivi e vigneti (oltre 70 ettari coltivati con metodo biodinamico). Le caratteristiche di dimora privata storica fanno di questa casa un’oasi esclusiva di pace e tranquillità dove disporre in maniera autonoma e non impersonale di tutti gli spazi residenziali.
Il luogo, al centro di una delle zone più affascinanti per arte, cultura e paesaggio della Puglia, può essere anche punto di partenza ideale alla scoperta dello straordinario habitat naturalistico della Murgia, del Gargano e delle testimonianze storiche vicine: Canosa, Castel del Monte, gli altri castelli normanno-svevi, Barletta, Trani, Bari, le cattedrali romaniche, i siti archeologici, i musei e le pinacoteche, i trulli, le masserie fortificate. A 20 km il mare, con le saline di Margherita di Savoia e le zone umide protette in cui si incontrano ancora aironi e fenicotteri.
Offriamo soggiorni in camera e colazione e tutte le nostre camere sono dotate di internet wi-fi, condizionatori (caldo o freddo), mini frigorifero , asciugacapelli.
Da Giugno a Agosto
Da Marzo a Giugno, Da Settembre a Ottobre
Gusto & Gusti
Osteria Vinalia
Ristorante Di Nunno
Ristorante/Pizzeria Carbondolce