Ecco perchè fare una vacanza in un hotel 5 stelle dell'Alto Adige. Consigli su cosa fare e esperienze da provare. • Leggi tutto
Martina Franca associa storia e modernità, il suo centro antico, ben conservato e ancora abitato, risale al XIII sec. Il paese è situato in collina a 431 mt. s.l.m. , affacciandosi nella Valle d'Itria, insieme a Locorotondo e Cisternino, dista dal mar Ionio e Adriatico circa 25 Km. Gode di ottime iniziative culturali, musicali e gastronomiche come il Festival della Valle d'Itria, Festival del Cabaret, Arte Franca, Festa Patronale di San Martino (durante 4 giorni di luglio, dove un grande di elemento di attrazione oltre alla grande fiera, sono le giostre). Il Centro Storico uno dei più grandi d'Italia offre numerosi monumenti di stile barocco che risalgono al XVII secolo tra cui la Basilica di San Martino, Palazzo Ducale e altri palazzi nobili e signorili.
La casa luminosa indipendente, di 35 mq, composta da 1 camera da letto, bagno con doccia,cucina (con stoviglie), televisore, frigorifero, riscaldamento autonomo. Ubicata in una casa risalente all'800, nel cuore del centro antico di Martina Franca, con possibilità di parcheggio è situata a pochi passi dalla Basilica di S. Martino e dal palazzo Ducale; offre relax e tranquillità che vi accompagneranno per il breve o lungo periodo di permanenza.
Luglio, Agosto, Natale, Pasqua; 1 persona 25€, 2 persone 45€, 3 persone 60€, 4 persone 70€
Da settembre a giugno 1 persona 25€, 2 persone 40€, 3 persone 50€ 4 persone 60€
Nel servizio dell'alloggio sono compresi biancheria, cambio lenzuola asciugamani, stoviglie, saponette nel bagno. Per chi vuol cimentarsi con il cibo sta l'imbarazzo della scelta