Avete in mente di fare un viaggio in Sardegna? Ecco qualche consiglio utile su come organizzare una vacanza in Sardegna. Guarda qui! • Leggi tutto
Trovandoci ad Aosta, in vacanza, dovremmo fare una di quelle esperienze affascinanti che ti lasciano senza fiato e con dei bellissimi ricordi: le escursioni nel verde. Attenzione: d'estate e d'inverno perchè le escursioni ad Aosta non conoscono stagioni così d'inverno si possono scegliere le escursioni sulla neve negli impianti sciistici e d'estate negli itinerari in mezzo alla natura.
Fra le escursioni più gettonate in tema di passeggiate nella natura le mete più gettonate sono i villaggi rurali di Enchasaz e Seissogne che si ergono nelle valli, parliamo delle affascinanti valli alpine, fra le monmtagne, il verde dei boschi e sullo sfondo dei resti delle miniere in disuso.
Oppure pensiamo al comune di Saint-Marcel sempre nei pressi di Aosta un perfetto mix di natura e cultura, la meta ideale per chi desidera un'escursione con splendidi panorami ma che sia anche una tappa d'interesse, un'occasione per scoprire qualcosa di nuovo, qui è possibile avvistare camosci e marmotte e visitare la Miniera di Proborna.
Per chi invece desidera un itinerario di sola natura fra valli, laghi e boschi possibilmente spostandosi magari in bici (l'alternativa certamente è il trekking) consigliamo gli itinerari del comune di Chamois. Citiamo anche il Comboé, una valle racchiusa in una pineta sotto il monte Becca di Nona, raggiungibile sia tramite piste da sci che seguendo il tradizionale itinerario.
Un bell'itinerario ad Aosta è quello che vi condurrà alla scoperta della Val Clavalité nei pressi del comune di Fénis dove potrete ammirare la flora e la fauna endemiche.
Da non trascurare ovviamente i parchi naturali di Aosta per chi desidera seguire i sentieri della natura ed osservare gli animali nelle aree protette, è il modo giusto per concedersi una vera tappa di relax durante una vacanza.
Fra gli imperdibili parchi da scoprire citiamo:
Ma se i villaggi minerari vi hanno stregato allora non perdete una visita al villaggio minerario di Chuc e Laveyc dove si possono osservare le macine da mulino delle Mouliye.
Da citare inoltre il passo Col di Leppe da attraversare per raggiungere il vallone delle Laures e gli specchi d'acqua presenti presso il Brissogne ed il passo Col de Lavodilec che collega Saint – Marcel con la Clavalité.