Ecco perchè fare una vacanza in un hotel 5 stelle dell'Alto Adige. Consigli su cosa fare e esperienze da provare. • Leggi tutto
Ad Ischia è possibile trovare la spiaggetta dei propri sogni (guarda il video), protetta in una piccola baia, tra insenature rocciose e con un mare cristallino, ma altresì ci sono lunghe spiagge sabbiose attrezzate con stabilimenti ed ogni comfort in definitiva c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Qui di seguito si descriveranno le spiagge più belle dell'Isola di Ischia, conosciute e rinomate, ma non dimenticate che avventurandosi senza fretta alla scoperta di Ischia si potranno scoprire piccoli gioielli sconosciuti al turismo di massa.
Si trova nella zona di Forio d’Ischia ed una delle spiagge più rinomate dell’isola, anche perché nei pressi vi è uno dei più moderni ed attrezzati stabilimenti termali, ovvero il famoso Parco Termale Giardini Poseidon.
La spiaggia è ampia, perennemente assolata ed attrezzata con ogni comfort, dagli stabilimenti balneari al noleggio per praticare sport acquatici.
Ricade nel comune di Barano, sull’isolotto di S. Angelo. E’ una spiaggia splendida, sormontata da colline e dirupi rocciosi che aumentano il fascino di quella che è la spiaggia più grande di tutta l’isola.
E’ completamente attrezzata per garantire ogni comfort; gli amanti dello sport potranno praticare surf, canottaggio, vela e tante altre attività in riva al mare, mentre i più tranquilli potranno rilassarsi sui lettini e approfittare dei bar e ristoranti per rinfrescarsi o gustare un buon piatto a base di pesce fresco.
Si tratta di una piccola caletta ideale per chi viaggia con bambini, infatti qui la sabbia è particolarmente fine ed i fondali sono bassi.
Anche questa è completamente attrezzata e nelle vicinanze ci si può recare al Parco Idrotermale Negombo dotato di piscine, kneipp, idromassaggi e centro estetico, per rimettersi in perfetta forma psico-fisica.
Non è di facile accesso, infatti per raggiungerla bisogna percorrere un piccolo sentiero e circa 200 scalini a picco sul mare, ma una volta arrivati sembrerà di stare in paradiso.
La piccola baia sormontata dalle rocce ha delle piscine naturali con acqua calda ed un getto di acqua calda si riversa anche in mare.
Come la spiaggia di Sorgeto si trova a Forio ed è frequentata soprattutto dai giovani, in cerca di possibilità di divertimento senza le costrizioni degli stabilimenti balneari. Si tratta di una spiaggia libera delimitata alle estremità da due promontori rocciosi tufacei.
Si trova proprio a due passi dal centro di Forio ed è particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini in quanto la spiaggia è ampia, in parte attrezzata con ombrelloni e lettini ed in parte lasciata libera.
Di fronte alla spiaggia vi è una scogliera frangiflutti che permette alle acque di non essere mai eccessivamente mosse ed il fondale rimane basso per diversi metri dalla costa. Nei pressi della spiaggia ci sono bar, ristoranti, edicola e tabacchi per accontentare le esigenze di tutti.
Goditi questo magnifico video sul mare e spiagge dell'Isola di Ischia
La piccola isola di Procida si affaccia nel ridente ...