Ecco perchè fare una vacanza in un hotel 5 stelle dell'Alto Adige. Consigli su cosa fare e esperienze da provare. • Leggi tutto
La laguna di Orbetello è una delle zone umide più importanti d’Italia e allo stesso tempo una privilegiata meta di vacanze balneari, permettendo di godere di splendide spiagge dorate e di un mare pulito.
In origine l’isola dell’Argentario era completamente distaccata dalla terra ferma, ma col passare dei millenni e grazie all’azione incessante delle correnti marine e dei depositi fluviali del fiume Albegna, si è andata ad unire al resto della penisola italiana tramite due lunghi e stretti istmi di terra che prendono rispettivamente il nome di Tombolo della Giannella e Tombolo della Feniglia.
Contemporaneamente si è andata formando una delle aree umide principali italiane, ovvero la laguna di Orbetello, un paradiso naturalistico di grande bellezza ed importanza.
Proprio lungo questi due lembi di terra lunghi svariati chilometri si estendono le più belle spiagge di Orbetello, con sabbia fine e dorata che si specchia in un mare straordinariamente limpido.
La Giannella è la porzione più a nord e percorrendola tutta si raggiunge quasi il centro abitato di Porto Santo Stefano, nell’Argentario.
Lungo il Tombolo della Giannella ci sono vari stabilimenti balneari dove poter noleggiare ombrelloni, lettini e trovare ristoro nei bar e nei vari localini sorti nelle zone maggiormente turistiche.
Spesso alla Giannella si danno appuntamento gli appassionati di sport velici, visto che questo tratto di costa sembra ben prestarsi a questa pratica sportiva.
Proseguendo si incontreranno diversi tratti con spiaggia libera, dove godersi le bellezze naturali del luogo in totale relax e quasi in solitudine.
Il tombolo della Feniglia è l’istmo che si trova più a sud e con i suoi 7 chilometri circa di lunghezza garantisce servizi in spiaggia ed accoglienza ai numerosi visitatori che l’affollano, soprattutto nei mesi estivi.
In questa lunga spiaggia dorata è possibile trovare ristoranti e stabilimenti balneari, ma allo stesso tempo ci sono anche diversi tratti di spiaggia libera, per chi desidera una vacanza più spartana. Una peculiarità della Feniglia è la meravigliosa pineta che si estende completamente alle spalle della spiaggia dorata.
Si tratta di una Riserva Forestale di Protezione Duna Feniglia e tramite dei percorsi è possibile percorrerla completamente sia a piedi che in bicicletta, scoprendo le bellezze paesaggistiche e naturalistiche del luogo. Inoltre, inoltrandosi in questa amena pineta, si avrà con una certa probabilità la possibilità di incontrare i daini e numerosi uccelli che nella laguna di Orbetello si danno appuntamento soprattutto nei periodi della migrazione.
La Feniglia e la Giannella sono indubbiamente le spiagge più belle di Orbetello, ma trovandosi in zona si consiglia sicuramente di visitare anche le splendide spiagge del vicino Argentario, quali:
Un grazie a Alessandro Torselli per questo dettagliato video su Orbetello
Tra lunghi arenili di sabbia e piccole calette nascoste non c’è che l’imbarazzo della scelta ed una vacanza tra le spiagge di Orbetello diventerà un’esperienza indimenticabile!
In località Garavicchio, a Capalbio (GR), sorge un parco ...