Ecco 4 ottimi motivi del perché dovresti visitare la Sardegna anche in bassa stagione. • Leggi tutto
Ischia è molto ben collegata con il golfo di Napoli, infatti partono con una certa frequenza traghetti ed aliscafi da Napoli, Mergellina e Pozzuoli (video sulle terme a Ischia).
I principali porti d’arrivo sono Casamicciola, Forio ed il porto di Ischia, mentre altri porti più piccoli ed idonei ad accogliere imbarcazioni di ridotte dimensioni si trovano anche in altre località. In media ci vogliono circa 90 minuti di traversata.
Sull’isola è possibile portare macchine e moto, ma nel periodo estivo ci potrebbero essere delle restrizioni per disciplinare il traffico, per cui conviene informarsi prima in merito alla possibilità di portarsi un mezzo proprio.
Fin dall’antichità i popoli che abitarono l’isola conobbero le preziose acque che provenivano dal sottosuolo. Già i coloni Euboici nell’VIII secolo a.C. avevano scoperto queste acque considerate quasi miracolose e questo lo sappiamo in quanto sono giunti fino a noi dei reperti archeologici rinvenuti nel sito di Pithecusa.
In seguito, anche i Greci ed i Romani apprezzarono le proprietà curative delle acque termali, ma ai giorni nostri sono giunti pochi resti a testimonianza di ciò, probabilmente perché cancellati dalle frequenti eruzioni avvenute in quei periodi.
Per molti secoli le terme rimasero un privilegio solo per persone benestanti, in quanto assai costose, finché agli inizi del 1600 non si costruì a Casamicciola il “Pio Monte della Misericordia”, per l’epoca il più grande stabilimento termale di tutta Europa, in cui potevano andare gratuitamente persone bisognose di cure ma prive dei mezzi economici per permettersele.
Da allora le strutture ricettive e gli stabilimenti termali sull’isola fiorirono un po’ ovunque e qui si recarono anche personaggi illustri per curare i mali del corpo e della mente.
Anche Garibaldi, Camillo Benso Conte di Cavour e Arturo Toscanini furono ospiti sull’isola per godere dei benefici delle acque termali. Ad oggi le rinomate terme di Ischia sono il fiore all’occhiello dell’isola ed attirano turisti da ogni parte d’Europa.
Un bel video che illustra le terme di Ischia.
La piccola isola di Procida si affaccia nel ridente ...