più

    Isola Rossa 10 cose da vedere

    Isola Rossa, è una località turistica della parte nord-occidentale della Sardegna. Prende il nome dalla sua caratteristica scogliera di granito rosso che emerge dal mare cristallino.

    Una delle mete più gettonate della Sardegna è senz’altro l‘Isola Rossa, che si trova nella Provincia nord-ovest di Olbia-Tempio ed è per la precisione una frazione di Trinità d’Agultu.

    Questo luogo, Isola Rossa, nasce come come un villaggio di pescatori per diventare un’importante meta turistica. Questo suo caratteristico nome, Isola Rossa, si deve al singolare colore di quest’isola che si erge su rocce granitiche di colore rosa in netto contrasto con il verde acceso della macchia mediterranee e con il candore delle spiagge che si riversano nei trasparenti fondali ricchi di vita marina.

    Non mancano ovviamente le strutture alberghiere, i villaggi e le case vacanze, che si trovano a poca distanza dalle spiagge, per soddisfare tutte le esigenze che vuol godersi in santa pace le proprie vacanze all’Isola Rossa.

    Il centro abitato

    La prima fra le dieci cose assolutamente da non perdere all’Isola rossa è il centro abitato dominato dalla torre spagnola, probabilmente del 1500 da cui si ammirano le spiagge dell’Isola Rossa.

    Il porto turistico

    Al secondo posto troviamo il porto turistico da cui si salpa per le escursioni via mare all’Arcipelago della Maddalena, Budelli con la sua Spiaggia Rosa, Spargi, Caprera ed all’Asinara. Questa potrebbe essere un’ottima idea per un itinerario che comprenda questi due splendidi luoghi e l’Isola Rossa.

    Oppure possiamo valutare un itinerario più ampio che comprenda Costa Smeralda, Santa Teresa di Gallura, Castelsardo, Alghero e Stintino altri splendidi luoghi, ovviamente in base al tempo di cui disponiamo.

    Le spiagge dell’Isola Rossa, sono un discorso a parte. Sono adatte a tutta la famiglia ma anche agli amanti degli sport acquatici, delle immersioni alla scoperta dei meravigliosi fondali marini (in particolare si possono osservare le margherite di mare, i coralli rossi, le grotte ed i canyon popolati da colorati pesci) o del semplice snorkeling ma anche della pesca subacquea.

    Lo scenario marino che si presenta è assolutamente eccezionale: la costa dell’Isola Rossa non è lineare ma orlata di calette, spiagge ed insenature i cui giochi cromatici sono eccezionali poiché le sfumature dell’acqua vanno dal turchese allo smeraldino e quelle della sabbia dal candido/dorato al roseo, per non parlare delle rocce e della varietà di vegetazione che le ricopre.

    Le immersioni subacquee

    Dunque le immersioni subacquee si trovano al terzo posto fra le cose assolutamente da non perdere sull’Isola Rossa. Immergersi per scoprire i tanti pesci che popolano il fondale marino, per avvistare le meraviglie sopra citate fra margherite, colonie di coralli, anfratti naturali, tane di murene, spugne e molto altro ancora.

    Mangiare l’astice o l’aragosta?

    Al quarto posto decisamente mangiare l’astice o l’aragosta in uno dei ristorantini tipici. L’aragosta alla catalana è uno dei piatti tipici del nord della Sardegna ed è uno dei motivi per cui vi verranno le lacrime agli occhi pensando alla partenza. In nessun altro posto si gusta un’aragosta migliore come all’Isola Rossa.

    La Spiaggia Longa

    Al quinto posto troviamo una passeggiata su una delle più note spiagge dell’Isola Rossa ovvero la Spiaggia Longa che si trova fra le scogliere di Li Bicchi Russi ed il belvedere. Si tratta della spiaggia più frequentata dell’isola Rossa che si trova molto vicina al centro abitato. La sua caratteristica è una fontana naturale che sgorga al centro dell’arenile.

    L’Aquafantasy

    Al sesto posto, fra le dieci cose da non perdere sull’Isola Rossa, non poteva mancare l’Aquafantasy, il parco acquatico dell’Isola Rossa.E’ localizzato su di una collina ad un chilometro dal centro cittadino. All’interno dell’ Aquafantasy si trovano diverse attrazioni per tutta la famiglia con giochi per i bambini ed aree relax per gli adulti, fra cui:

    • piscina olimpionica circondata da Solarium con lettini ed un ristorante/bar;
    • un percorso d’acqua di 200 metri a guisa di fiume;
    • un acquascivolo tubolare di 105 metri; un acquascivolo di circa 160 metri;
    • il crazy river ovvero un percorso di 140 metri da percorrere con piccoli gommoni;
    • un acquascivolo tubolare di 80 metri; 2 piste kamikaze;
    • un acquascivolo di quasi 110 metri;
    • la laguna per i bimbi piccoli ed infine una piscina idromassaggio circondata da lettini e con ristorante/bar nei pressi.

    Il parcheggio è gratuito, all’interno del parco acquatico si trovano servizi, spogliatoi, area pic-nic ed infermeria. (Questo è il loro sito aquafantasy.it)

    Le Spiaggia di Sa Marinedda

    Sa Marinedda
    Sa Marinedda

    Al settimo posto troviamo la Spiaggia di Sa Marinedda che si trova prima del borgo dei pescatori. Ottima spiaggia per le famiglie, incanta con la limpidezza delle sue acque marine.

    Li Cossi

    LI COSSI
    LI COSSI

    All’ottavo posto troviamo Li Cossi una delle più belle spiagge dell’Isola Rossa che vede nel panorama oltre la spiaggia ed il mare anche uno specchio d’acqua alle spalle dell’arenile. Meno adatta ai bambini per via della profondità del fondale. Sabbia fine e dorata, fondale smeraldino, un vero e proprio sogno.

    La Spiaggia di Tinnari

    Spiaggia di Tinnari
    Spiaggia di Tinnari

    Al nono posto troviamo la Spiaggia di Tinnari che è forse la più bella in assoluto dell’Isola. L’arenile ha la peculiarità di non esser composto di sabbia ma di polvere di conchiglia, granelli di granito e ciottoli rossi

    Cala Rossa

    Ed infine al decimo posto citiamo una visita a Cala Rossa, incantevole luogo che guarda verso la penisola di Canneddi con la sua verde pineta e le vermiglie scogliere. Un paradiso naturale di relax e tranquillità.

    Hai già letto questi?

    Isola del Giglio, 4 spiagge da vedere ed innamorarsene

    L'Isola del Giglio è davvero una perla tutta da scoprire offre agli appassionati del mare bellissime spiagge e le sue limpidissime acque sono una forte attrattiva ogni anno per molti subacquei. Non perderti queste immagini!

    Mare di Follonica: spiagge, parchi e altre curiosità da vedere

    Follonica mare e belle spiagge (più volte bandiera blu): Torre Mozza, Carbonifera e la famosa cala Violina, ecco curiosità e foto del mare di Follonica

    Spiagge di Tropea: ecco il meraviglioso mare che non ti puoi perdere

    Ecco le immagini delle spiagge di Tropea, il mare di Tropea è meraviglioso, con fondali ricchissimi tutti da scoprire ecco le spiagge che non ti puoi assolutamente perdere.

    Cosa vedere all’Isola D’Elba: ecco perchè amerai quest’isola

    Cosa vedere all'Isola d'Elba? Scopri le spiagge, i monumenti, dove fare trekking e molto altro per passare una splendida vacanza all'isola D'Elba.

    Da fare e vedere in zona ...

    San Teodoro vita notturna ecco cosa offre

    Locali e vita notturna a San Teodoro ecco cosa offre questa rinomata città della Sardegna oltre alle splendide spiagge

    Le spiagge di Stintino che non ti puoi perdere

    Situato nell'estrema punta della Sardegna Stintino è una delle mete privilegiate di questa bellissima isola italiana in questo articolo le foto delle spiagge più belle di Stintino.

    Cosa vedere in Sardegna del nord: i 5 luoghi da non perdere

    Cosa vedere in Sardegna del nord? Ecco 5 favolosi posti che non ti puoi assolutamente perdere se vai in vacanza nella parte nord della Sardegna