più

    Spiagge di Taormina, guarda come sono

    Taormina è una delle località balneari più rinomate della Sicilia, grazie alla bellezza delle sue coste e al ricco patrimonio artistico-architettonico che impreziosisce l’antico borgo.

    Le spiagge di Taormina

    Le spiagge di Taormina offrono piccole calette appartate ma anche spiagge più ampie, attrezzate con ombrelloni e lettini; tra queste una delle più gettonate è sicuramente Isola Bella, vicina al paese e facilmente raggiungibile.

    Isola Bella

    L’Isola Bella è stata dichiarata dal 1998 riserva naturale, per tutelare la vegetazione del microhabitat che si è andato a formare in questo piccolo lembo di terra che sorge dalle limpide acque.

    Con la bassa marea l’isola è raggiungibile a piedi, essendo collegata alla terra ferma da una stretta striscia di terra che con l’alta marea viene sommersa rendendola un’isola a tutti gli effetti.
    Il lido, formato da ghiaia e ciottoli, è composto da una porzione attrezzata con ombrelloni e lettini, mentre un’altra parte è lasciata a spiaggia libera.
    Tutta la costa comunque è bagnata da un mare limpido e trasparente che ben si presta ad attività quali lo snorkeling o le immersioni.

    Mazzarò

    In soli 10 minuti da Taormina si può visitare la spiaggia di Mazzarò, situata in un’incantevole insenatura dove la natura domina il paesaggio ed il mare splende di riflessi turchini e smeraldini.

    Da qui è possibile prendere piccole imbarcazioni per scoprire il litorale via mare ed andare a visitare le suggestive grotte, tra cui la famosa grotta azzurra.

    La spiaggia di Spisone

    Tra le spiagge di Taormina è doveroso menzionare la spiaggia di Spisone, dove nel lungo arenile è possibile trovare stabilimenti balneari, ma anche tratti lasciati liberi. La sabbia lascia il posto a dei sassolini, mentre qua e là nel mare azzurro si notano grossi massi che rendono particolare tutto il lido.

    Spiaggia di Villagonia

    Una delle spiagge più comode da raggiungere dal centro città è sicuramente la spiaggia di Villagonia, costituita da rocce e sassolini che si immergono in un mare calmo e limpido. Questo lido si trova praticamente attaccato alle spiagge sabbiose e meravigliose della località Giardini Naxos, un’altra delle perle siciliane!

    In alcune di queste spiagge vi sono degli stabilimenti che la sera diventano il luogo dove ritrovarsi per divertirsi fino a notte fonda; uno di questi è il Lido Panasia che al calar del sole si trasforma in una delle discoteche più modaiole di tutta la baia di Taormina.

    Spiaggia di Mazzeo

    Tra le spiagge di Taormina ce n’è una meno conosciuta ma ugualmente degna di nota, in quanto è molto grande ed offre la possibilità di scegliere tra stabilimenti attrezzati o spiaggia libera, in base alle proprie preferenze. Si tratta della spiaggia di Mazzeo, raggiungibile da Taormina centro tramite un bus apposito che collega egregiamente tutte le maggiori località della costa con continue corse giornaliere.

    Dove dormire in Sicilia

    Se cerchi un hotel dove dormire in Sicilia eccone alcuni tra i più belli da prenotare. Qui puoi vedere altri hotel in Sicilia

    Sicilia: Cosa vedere

    Se vuoi scoprire e sapere cosa vedere in Sicilia ecco altre approfondite guide dettagliate da leggere