più

    Le spiagge di Orbetello: video e consigli utili

    La laguna di Orbetello è una delle zone umide più importanti d’Italia e una privilegiata meta di vacanze balneari ecco le spiagge di Orbetello da non perdere

    La laguna di Orbetello è una delle zone umide più importanti d’Italia e allo stesso tempo una privilegiata meta di vacanze balneari, permettendo di godere di splendide spiagge dorate e di un mare pulito.

    In origine l’isola dell’Argentario era completamente distaccata dalla terra ferma, ma col passare dei millenni e grazie all’azione incessante delle correnti marine e dei depositi fluviali del fiume Albegna, si è andata ad unire al resto della penisola italiana tramite due lunghi e stretti istmi di terra che prendono rispettivamente il nome di Tombolo della Giannella e Tombolo della Feniglia.

    Le più belle spiagge di Orbetello

    Contemporaneamente si è andata formando una delle aree umide principali italiane, ovvero la laguna di Orbetello, un paradiso naturalistico di grande bellezza ed importanza.

    Proprio lungo questi due lembi di terra lunghi svariati chilometri si estendono le più belle spiagge di Orbetello, con sabbia fine e dorata che si specchia in un mare straordinariamente limpido.

    La Giannella

    La Giannella è la porzione più a nord e percorrendola tutta si raggiunge quasi il centro abitato di Porto Santo Stefano, nell’Argentario.

    Lungo il Tombolo della Giannella ci sono vari stabilimenti balneari dove poter noleggiare ombrelloni, lettini e trovare ristoro nei bar e nei vari localini sorti nelle zone maggiormente turistiche.
    Spesso alla Giannella si danno appuntamento gli appassionati di sport velici, visto che questo tratto di costa sembra ben prestarsi a questa pratica sportiva.

    Proseguendo si incontreranno diversi tratti con spiaggia libera, dove godersi le bellezze naturali del luogo in totale relax e quasi in solitudine.

    Il tombolo della Feniglia

    Il tombolo della Feniglia è l’istmo che si trova più a sud e con i suoi 7 chilometri circa di lunghezza garantisce servizi in spiaggia ed accoglienza ai numerosi visitatori che l’affollano, soprattutto nei mesi estivi.

    In questa lunga spiaggia dorata è possibile trovare ristoranti e stabilimenti balneari, ma allo stesso tempo ci sono anche diversi tratti di spiaggia libera, per chi desidera una vacanza più spartana. Una peculiarità della Feniglia è la meravigliosa pineta che si estende completamente alle spalle della spiaggia dorata.

    Si tratta di una Riserva Forestale di Protezione Duna Feniglia e tramite dei percorsi è possibile percorrerla completamente sia a piedi che in bicicletta, scoprendo le bellezze paesaggistiche e naturalistiche del luogo.

    Inoltre, inoltrandosi in questa amena pineta, si avrà con una certa probabilità la possibilità di incontrare i daini e numerosi uccelli che nella laguna di Orbetello si danno appuntamento soprattutto nei periodi della migrazione.

    Altre spiagge di Orbetello

    La Feniglia e la Giannella sono indubbiamente le spiagge più belle di Orbetello, ma trovandosi in zona si consiglia sicuramente di visitare anche le splendide spiagge del vicino Argentario, quali:

    • La Soda
      Spiaggia formata da piccoli ciottoli,con tanto di bar ed un ristorante fronte mare. Frequentata anche da sub in quanto facilmente accessibile al mare con tutta l’attrezzatura senza l’utilizzo di una barca.
    • La Bionda
      Tranquilla caletta libera, non vi sono bar ne stabilimenti balneari raggiungibile a piedi da  Porto Santo Stefano
    • La Cantoniera
      Spiaggia di piccoli ciottoli e sabbia con una parte di spiaggia libera e una con uno stabilimento balneare con bar e ristorante. Quando batte vento di scirocco il mare è calmo e cristallino
    • La Cacciarella
      Una spiaggia formata da sabbia con un mare dai fondali bellissimi, posizionata tra due scogliere, per raggiungerla bisogna scendere lungo un ripido sentiero per circa 500 metri. Nel lato ad est si trova la Grotta del Turco, l’accesso è seminascosto, ma l’interno è ampio.
    • Cala Grande
      Fatta di ciottoli fondale è splendido, ottimo quindi per fare snorkeling e rilassanti nuotate. Per arrivarci bisogna fare un tragitto a piedi non molto impegnativo ma non è adatto ad anziani e bambini molto piccoli
    • Cala del Gesso
      Una delle spiagge più belle dell’Argentario formata da piccoli ciottoli levigati con  mare  cristallino. La spiaggia è tutta libera
    • Cala del Bove
      Vicina a Cala del Gesso con una scogliera priva di arenile con scogli levigati dove ci si può sdraiare.
    • Cala Piccola
      Una piccola spiaggia di ciottoli in cui troverete lo stabilimento balneare dell’Hotel
    • L’Acqua Dolce
    • La Spiaggia Lunga… giusto per citarne alcune.

    Video Orbetello

    Un grazie a Imagens Brasil Sul per questo dettagliato video su Orbetello.

    Tra lunghi arenili di sabbia e piccole calette nascoste non c’è che l’imbarazzo della scelta ed una vacanza tra le spiagge di Orbetello diventerà un’esperienza indimenticabile!

    Hai già letto questi?

    Bubble Room in Toscana: 5 bolle dove fare un’esperienza magica

    Desideri vivere la meravigliosa esperienza di dormire in una bubble room in Toscana? Ecco le 5 più suggestive da prenotare.

    Isola del Giglio, 4 spiagge da vedere ed innamorarsene

    L'Isola del Giglio è davvero una perla tutta da scoprire offre agli appassionati del mare bellissime spiagge e le sue limpidissime acque sono una forte attrattiva ogni anno per molti subacquei. Non perderti queste immagini!

    Mare di Follonica: spiagge, parchi e altre curiosità da vedere

    Follonica mare e belle spiagge (più volte bandiera blu): Torre Mozza, Carbonifera e la famosa cala Violina, ecco curiosità e foto del mare di Follonica

    Spiagge di Tropea: ecco il meraviglioso mare che non ti puoi perdere

    Ecco le immagini delle spiagge di Tropea, il mare di Tropea è meraviglioso, con fondali ricchissimi tutti da scoprire ecco le spiagge che non ti puoi assolutamente perdere.

    Cosa vedere all’Isola D’Elba: ecco perchè amerai quest’isola

    Cosa vedere all'Isola d'Elba? Scopri le spiagge, i monumenti, dove fare trekking e molto altro per passare una splendida vacanza all'isola D'Elba.

    Da fare e vedere in zona ...

    Isola di Capraia: Spiagge e natura toscane

    L'Isola di Capraia durante tutto l’anno è abitata da circa 400 abitanti ma nei mesi estivi viene affollata da numerosi turisti intenti a godersi le meravigliose spiagge e natura che l'isola offre.

    Cascate del Mulino e Montemerano tutto quello che c’è da sapere

    Consigli e curiosità per una vacanza perfetta alle Cascate del Mulino di Saturnia le meravigliose terme libere della Toscana

    I 5 monumenti di Firenze più famosi (da non perdere!)

    Firenze è una città magica, ricca di segreti, di piccoli dettagli curiosi, che ritroviamo in quasi tutti i monumenti di Firenze, che ci raccontano una storia nascosta e parallela