più

    Terme Euganee, l’acqua termale unica al mondo ecco perchè

    Con Terme Euganee si definisce una zona a sud della città di Padova che comprende i comuni di Abano Terme, Montegrotto Terme e limitrofi.

    Le Terme Euganee rappresentano la stazione termale più grande di tutta Europa, immersa nella lussureggiante vegetazione dei colli Euganei che l’abbracciano tutt’intorno!

    Quando si parla di Terme Euganee (Padova – Veneto) non si parla di un’unica stazione termale, bensì di più località dove rilassarsi, fare dei trattamenti salutistici o semplicemente estetici.

    Brevi cenni storici e caratteristiche delle acque

    Le acque di questa zona hanno una storia antichissima e grazie al lento passaggio tra le rocce si arricchiscono di preziosi elementi che le rendono salso-bromo-iodiche ipertermali, un valore aggiunto che fa si che siano tra le migliori acque termali di tutta Europa!

    Leggi ancheTerme di Sirmione e l’acqua che compie un percorso lungo 20 anni

    In particolare le acque degli stabilimenti di Montegrotto ed Abano appartengono alla categoria di acque sotterranee profonde, in quanto l’acqua parte dal bacino dei Monti Lessini e defluendo nel terreno, rimane imprigionata nella roccia calcarea ad una profondità di 2.000-3.000 metri.

    Qui l’acqua si trova esposta per un periodo lunghissimo, 25-30 anni, ad altissime temperature e ad elevate pressioni, così, nel suo percorso lungo circa 80 chilometri, l’acqua si arricchisce in maniera straordinaria di elementi che ne fanno un’acqua eccezionale per curare innumerevoli patologie.

    → Leggi ancheRecoaro Terme: ecco cosa sapere sulle terme più famose di Vicenza

    Gli stabilimenti delle Terme Euganee

    I principali stabilimenti, i più rinomati e famosi, sono quelli di Montegrotto ed Abano Terme, ma affianco a questi che sono i più celebri e gettonati, non bisogna scordare quelli di: Galzignano, Battaglia e Teolo.

    Tutti questi luoghi erano già ben noti secoli e secoli fa, quando già all’epoca si apprezzavano le acque che sgorgavano calde per curare particolari problemi di salute.

    Tra tutti il centro più grande meglio attrezzato per rispondere alle esigenze dei molto turisti in cerca di relax è quello di Abano Terme, ad oggi considerato il più grande centro termale del mondo!

    Trattamenti e benessere

    Le numerosissime strutture sono in parte private e quindi riservate solo agli ospiti degli hotel, ma moltissime sono pubbliche e quindi fruibili anche se non si risiede in una struttura alberghiera specifica.

    I visitatori dei centri termali Euganei si suddividono in due categorie: chi le sceglie meramente per fini salutistici, quindi per curare specifiche patologie e chi invece le sceglie per relax e benessere psico-fisico.
    Le patologie che trovano giovamento dall’utilizzo di queste acque sono veramente innumerevoli.

    Con la balneoterapia e la fangoterapia ci possono curare atrofie muscolari, problemi alle articolazioni e seguendo dei veri e propri programmi di riabilitazione ci si potrà rimettere in forma in seguito a traumi, fratture o interventi chirurgici.

    L’idrokinesiterapia, invece, sfruttando l’immersione in piscine in cui il peso del corpo viene ridotto del 90%, favorisce il ritrovamento di forza fisica ed anche in questo caso è particolarmente consigliata per problemi alle articolazioni e alla muscolatura, giovando dell’aiuto dell’acqua.

    Una delle sezioni più gettonate è indubbiamente quella delle terapie inalatorie, infatti dall’utilizzo di varie tipologie di acque, con proprietà differenti, si avranno grandi giovamenti per tutto l’apparato respiratorio, sia delle alte vie respiratorie, sia dei bronchi e dei polmoni.

    Per chi cerca solo un’evasione dalla città, alle Terme Euganee troverà una vasta offerta di centri benessere, in cui scegliere tra sauna, massaggi, idromassaggi, docce emozionali, il tutto dietro consigli da parte di personale gentile, disponibile e qualificato.

    I trattamenti benessere saranno integrati da tisane rigenerative e l’ambiente circostante e la quiete creeranno un’atmosfera di assoluto relax!

    Hai già letto questi?

    Centri benessere a Sirmione: ecco dove andare

    Ecco i 3 più famosi centri benessere a Sirmione assolutamente da provare durante la tua prossima vacanza sulle rive del Garda

    Parchi a Vicenza: Parco Querini, Giardino Salvi e Oasi degli Stagni

    Ecco i 3 parchi famosi da vedere a Vicenza dove potersi rilassare in totale tranquillità.

    Abano Terme cosa vedere: terme e 10 cose da non perdere

    Cosa vedere a Abano Terme ecco 10 cose da vedere e alcune curiosità sulle famose terme di Abano Terme.

    Visitare la Tuscia 8 cose da non perdere

    Ecco 8 cose da non perdere per la tua vacanza in Tuscia questa zona situata fra Viterbo e Roma ricca di storia, archeologia, natura e monumenti.

    Da fare e vedere in zona ...

    Ristoranti di lusso a Venezia: i 10 da provare

    Se stai cercando un ristorante di lusso a Venezia ecco una lista dei 10 top che devi vedere.

    Musei a Venezia i 10 da non perdere

    Se vai a Venezia non puoi perderti la visita agli innumerevoli musei che la Serenissima offre. Ecco i 10 musei a Venezia assolutamente da non perdere

    6 ristoranti romantici a Venezia da lasciarci il cuore

    Sei alla ricerca di un ristorante romantico a Venezia? Ecco i 6 più belli da provare