PIù

    Voglia di relax? Una vacanza ad Abano Terme

    Cosa vogliamo da una vacanza? Che sia principalmente rilassante, che ci faccia scordare i nostri guai, è il nostro momento dell’anno in cui possiamo veramente completamente dedicarci a noi stessi, rigenerando il nostro spirito ed il nostro corpo.

    Quindi perchè non scegliere avendo l’opportunità una vacanza ad Abano Terme? Questa località è l’ideale per voi se amate le zone termali, i paesi immersi nei colli in questo caso i colli Euganei, il tutto sorge su di una zona vulcanica spenta nei pressi di Padova.

    Naturalmente la caratteristica principale per cui Abano Terme è nota sono le acque termali impiegate per numerosi usi terapeutici fra i quali i fanghi nelle strutture termali. Queste sorgenti termali, già note nell’antichità, discendono dalle Alpi percorrendo il sottosuolo per sgorgare dal Poggio di Montirone.
    Abbiamo parlato di acque conosciute fin dai tempi antichi perchè furono i Romani per primi che insediatisi in quella che loro chiamavano Aponus scoprirono le benefiche qualità delle sorgenti.

    Le stazioni termali di Abano Terme sono note in tutto il mondo proprio per la qualità delle acque impiegate ma soprattutto per le tecniche terapeutiche, stiamo parlando di circa 78 strutture termali che includono piscine, campi da tennis, giardini, sale fitness e molto altro ancora portando circa 250.000 turisti ogni anno.

    Ma come mai
    , vi starete domandando:
    Quest’acqua è così ricca?
    Cos’ha di differente rispetto alle altre sorgenti termali?
    La risposta è: il suo lungo percorso.

    Come abbiamo già detto nasce dalle Alpi, confluisce nei Monti Lessini per poi scorrere per 100 chilometri e raggiungere la zona euganea, in questo percorso non possono che arricchirsi maggiormente di sali minerali mentre s’innalza la temperatura fino ad arrivare ad 80/90 gradi.

    I fanghi che si ottengono dall’unione fra quest’acqua ed una microflora vegetale sono ottimi per curare malattie reumatiche (osteoartrosi, dolori articolari, postumi di traumi e di fratture) si utilizzano inoltre le acque nebulizzate per curare le affezioni dell’apparato respiratorio.

    Viene utilizzata anche per tecniche di massoterapia e di tonificazione del corpo. Inoltre la particolarità delle strutture sta nel fatto che ogni albergo possiede un proprio pozzo dal quale attingere l’acqua il che è una bella comodità in quanto non si rende necessario dovessi spostare in continuazione dall’albergo alla struttura termale.
    La gran parte di queste strutture alberghiere/termali offrono camere confortevoli, pacchetti benessere ed ottima cucina.

    La vacanza di relax ad Abano Terme non si limita soltanto alle strutture termali difatti dopo questi trattamenti di benessere non si può non concludere il soggiorno visitando le attrazioni di Abano Terme come la Piazza del Sole e della Pace con la sua antica meridiana, il Duomo di San Lorenzo con il caratteristico campanile, la Pinacoteca Civica che espone opere di artisti quali Moretto, Guido Reni e Tiepolo, il Santuario della Madonna della Salute un edificio cristiano quattrocentesco affrescato da Jacopo da Montagnana e Palma il Giovane, la chiesa di San Lorenzo in stile settecentesco il cui campanile risale però al trecento.

    Se invece decidiamo di fare una gita fuori porta andiamo a visitare l’Abbazia di Praglia un luogo di grande spiritualità in cui raccogliersi e ritrovare se stessi per concludere degnamente una vera vacanza di realx ad Abano Terme.

    Hai già letto questi?

    Centri benessere a Sirmione: ecco dove andare

    Ecco i 3 più famosi centri benessere a Sirmione assolutamente da provare durante la tua prossima vacanza sulle rive del Garda

    Parchi a Vicenza: Parco Querini, Giardino Salvi e Oasi degli Stagni

    Ecco i 3 parchi famosi da vedere a Vicenza dove potersi rilassare in totale tranquillità.

    Vacanza a Ortisei tra terme e neve

    Ortisei è raggiungibile in meno di mezz'ora dall'autostrada del Brennero. È uno dei centri più conosciuti delle Dolomiti, ecco come passare una vacanza a Ortisei tra sci e terme

    Terme Euganee, l’acqua termale unica al mondo ecco perchè

    Sapevi che le Terme Euganee rappresentano la stazione termale più grande di tutta Europa? Ecco cosa devi sapere.

    Da fare e vedere in zona ...

    Musei a Venezia i 10 da non perdere

    Se vai a Venezia non puoi perderti la visita agli innumerevoli musei che la Serenissima offre. Ecco i 10 musei a Venezia assolutamente da non perdere

    Ristoranti di lusso a Venezia: i 10 da provare

    Se stai cercando un ristorante di lusso a Venezia ecco una lista dei 10 top che devi vedere.

    6 ristoranti romantici a Venezia da lasciarci il cuore

    Sei alla ricerca di un ristorante romantico a Venezia? Ecco i 6 più belli