La Sardegna ormai si sa è una delle mete italiane più ambita per le vacanze, se ci siete già stati sapete di cosa parlando avete già sperimentato il suo fascino, siete già stati stregati dai suoi splendidi paesaggi marini, dalle sue antiche tradizioni ed ovviamente dal suo cibo e dalla sue città.
Fra le tante città da visitare in Sardegna ve ne sono 3 che dovreste mettere in conto se della Sardegna non avete ancora visto proprio tutto: Porto Rotondo, Olbia e Porto Cervo.
- Porto Rotondo
La prima città da visitare della Sardegna, dista soltanto mezz’ora da Olbia e vanta splendidi golfi nonchè promontori, stiamo parlando di Punta Volpe e Monte Ladu, del Golfo di Cugnana e del Golfo di Marinella tutte località che non potete mancare di vedere se andrete a visitare Porto Rotondo. Di primo acchitto vi potrà sembrare solo un piccolo paese, in realtà ci sono molte cose da vedere a Porto Rotondo. In primis il caratteristico porto quindi l’anfiteatro di granito e Piazza San Marco.Si prosegue con la chiesa di San Lorenzo, l’isola di Mortorio, l’isola di Soffi piccola ma con delle spiagge così belle e dei fondali così cristallini da sembrare irreale e se poi amate le gite in barca non potete perdere una visita al parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena.
Non possiamo certamente non citare le spiagge di Porto Rotondo, molte di queste sono simili a delle calette per via del loro essere riparate ed un po’ distanti dalle zone centrali.
Fra le spiagge più belle di Porto Rotondo citiamo: Punta Nuraghe con le sue calette rocciose spiaggia di Punta Volpe, situata sotto il promontorio di Punta Volpe, si caratterizza per le sue bianche spiagge le spiagge dei Sassi e delle Alghe Punta Asfodelo dove troviamo una spiaggia che pare un angolo tropicale la Spiaggia di Marinella ideale per chi ama gli sport acquatici. - Olbia
La seconda città da visitare della Sardegna del Nord, si affaccia su un’insenatura ed è decisamente una città di un certo fascino, un centro che attrae tantissimi turisti anche per via del fatto che ospita uno dei principali porti dell’isola sarda.
Trovandoci in questa località ci sono delle cose da vedere ad Olbia che non possiamo lasciarci sfuggire, come ad esempio: la Basilica di San Simplicio del XI sec. d.C. , l’Isola di Tavolara un area marina protetta veramente splendida, Capo Ceraso una piccola baia veramente bella il Lido di Pittulongu, la spiaggia principale di Olbia, il Museo Archeologico che mostra al pubblico il patrimonio archeologico il Pozzo Sacro nuragico di Sa Testa, il Nuraghe Riu Mulinu in località Cabu Abbas, la Chiesa di San Paolo il Palazzotto Umbertino, eretto nel XIX secolo con all’interno il Museo Civico, la Spiaggia di Santa Teresa di Gallura una distesa di finissima sabbia candida.E naturalmente non dimentichiamo di assaggiare la cucina locale: i malloreddusu, gnocchetti, con il sugo di salsiccia e su proceddu, il maialino arrosto.
- Porto Cervo
Si trova nella località di Arzachena nei dintorni della Costa Smeralda. Una città della Sardegna famosissima, perchè meta di molti vip e personaggi facoltosi. Ovviamente in questa città da visitare, non possiamo non concederci un po’ di shopping ed una passeggiata nel centro della cittadina con una puntata nella piazzetta sul porto vecchio un classico ritrovo dei turisti che si trovano a visitare Porto Cervo.Fra le cose da vedere a Porto Cervo segnialiamo: la Chiesa Stella Maris degli anni sessanta opera dell’ architetto Michele Busiri Vici il Porto Vecchio costruito negli anni ’60 del XX secolo per volere del principe Karim Aga Khan il Porto Nuovo edificato alla metà degli anni ’80.
La spiaggia di Portisco la spiaggia Arena Bianca per il colore candido della sua sabbia la località di Razza di Iuncu che è un insieme di calette Liscia Ruia un’ampia spiaggia Petra Manna o Celvia una striscia di sabbia circondata dalla macchia mediterranea spiaggia Romazzino e spiaggia del Principe.