PIù

    Quattro ottime ragioni per visitare la Sardegna, anche in bassa stagione

    Ecco 4 ottimi motivi del perché dovresti visitare la Sardegna anche in bassa stagione.

    La Sardegna è il regno indiscusso delle vacanze all’italiana, ovvero il luogo in cui mare e movida offrono a famiglie, gruppi di amici, coppiette e single l’atmosfera ideale per rigenerarsi dallo stress della routine. In molti la conoscono come l’isola del divertimento e del cibo buono ma, andando oltre i cliché, oggi vogliamo darti quattro ulteriori ragioni per visitarla ed eleggerla come meta ideale per le tue prossime vacanze.

    Se sei intenzionato a partire, prima di tutto, confronta i prezzi dei traghetti per la Sardegna e fissa una data per la partenza. Una volta prenotato il viaggio ricorda di partire leggero per lasciare in valigia tutto lo spazio necessario a portare con te un’infinità di ricordi di questa esperienza che, siamo certi, sarà indimenticabile.

    Accoglienza sarda al top

    Uno dei migliori valori che la Sardegna è in grado di offrire è il calore dell’accoglienza. Parliamo di una regione a Statuto Speciale che vive moltissimo di turismo e che, proprio per questo, molti tendono a dimenticare durante i lunghi mesi freddi dell’anno.

    Questo da un lato costituisce un vantaggio per chi intende visitarla in bassa stagione ma per chi è nel settore del turismo si traduce in periodi di grande incertezza economica.

    In ogni caso i sardi sanno bene come si accolgono le persone e, difatti, sono in grado di farle sentire benvolute e coccolate da qualsiasi parte provengano, con attenzioni tipiche e sincere. Il cibo, la convivialità e il rispetto della loro cultura ti faranno addentrare in un mondo incantato, dove vigono ancora tradizioni antiche molto sentite anche dalla popolazione più giovane.

    VIP, movida e lustro internazionale

    Al fianco del grande rispetto per le tradizioni c’è l’altra faccia della Sardegna, quella fatta di barche lussuose e presenze prestigiose che tornano sull’isola per fuggire allo star-system e alle sue frenetiche regole. Durante le pause stagionali, per esempio, è la meta preferita di atleti e sportivi mentre, nel pieno della stagione turistica, si riempie di vip e di imbarcazioni miliardarie che approdano sulla costa chic.

    Per questo, non di rado nelle spiagge della costa Smeralda può capitare di incontrare attori, cantanti, calciatori e altri personaggi illustri non solo italiani ma anche internazionali. Dopotutto la bellezza di quest’isola è nota anche oltreoceano, motivo per cui sono sempre di più le star che la scelgono come luogo di riposo da passerelle, riflettori e tappeti rossi.

    Chiaramente i VIP che è possibile incontrare in questi luoghi non avranno molta voglia di essere “disturbati”, soprattutto da chi cerca insistentemente di ricevere attenzioni, foto e autografi. Il nostro consiglio, quindi, è quello di approcciarli con discrezione ed educazione, perché sono pur sempre esseri umani in vacanza, in cerca di un po’ di riposo.

    Escursionismo per tutti i gusti

    La Sardegna è nota non solo per i parchi archeologici ma anche per l’infinità di percorsi escursionistici che la attraversano da nord a sud. Ce ne sono di ogni tipo, per andare a piedi o in bici e, ovviamente, per tutti i livelli di preparazione atletica. Lungo i percorsi si trovano anche diverse decine di ristori in cui fermarsi a bere un sorso d’acqua e a ritrovare le forze per ripartire.

    Peraltro la regione offre punti informativi molto avanzati, dai quali è possibile ritirare mappe, ricevere informazioni e pianificare escursioni con guide preparate che accompagnano i visitatori durante tutto il viaggio. Per questo è la meta ideale per i vacanzieri che non amano passare il loro tempo appollaiati sotto il sole, in riva al mare o a bordo piscina.

    Ovviamente per questo tipo di esperienze sono necessari abbigliamento adeguato e una minima conoscenza dei rischi che si corrono immergendosi nella natura. Per questo, prima di partire all’avventura, suggeriamo di valutare il proprio grado di preparazione e, soprattutto, di portare con sé tutto il necessario per qualsiasi evenienza.

    Per gli amatoriali, invece, consigliamo vivamente la pianificazione dei tour assieme ad agenzie apposite, ovvero specializzate in servizi di guide escursionistiche, presenti in tutto il territorio.

    Relax per mente e corpo

    Infine la Sardegna offre, a chi ne è alla ricerca, la dimensione giusta per praticare turismo lento. Ci riferiamo all’incredibile quantità di piccole comunità locali dove si può soggiornare per godere dei benefici dello stile di vita sardo, noto nel mondo come uno dei più salutari e longevi.

    In Sardegna, infatti, vivono una gran quantità di ultra- centenari, grazie a una qualità della vita superiore, fatta di genuinità e vita all’aria aperta.

    Questo fattore permette di assaporare cibi a chilometro zero, cotti come si faceva una volta, con pazienza e lentezza. Si ha meno la tentazione di prendere la macchina anche per i piccoli spostamenti e si beneficia di un clima generalmente mite che spinge a godere di più le attività all’aria aperta.

    In conclusione possiamo dire che la Sardegna sia una terra eccezionale e che il solo turismo di massa non sia in grado di rappresentarla al meglio. Quando la stagione calda è terminata, e tutti i turisti sono tornati a casa, è il momento giusto per viverla a 360 gradi, scoprendone la natura selvaggia, antica e incontaminata che la rappresenta, ormai, da secoli.

    Hai già letto questi?

    Villasimius: le spiagge più belle da vedere … guarda che colori!

    Villasimius è una delle località balneari più gettonate della Sardegna, grazie alla bellezza delle sue spiagge e alla limpidezza delle acque che bagnano questo splendido tratto di costa.

    Cagliari, le più belle spiagge

    Cagliari offre delle spiagge spettacolari delle vasche d'acqua marina naturali intrappolate fra rocce granitiche, spiagge dalla sabbia rosata.

    Milano Marittima: ecco perché tutti vogliono fare una vacanza qui

    Milano Marittima famosa ovunque, se ti piace il divertimento dovresti passare assolutamente una vacanza a Milano Marittima

    Ischia: ecco le spiagge più belle

    Insenature rocciose, mare cristallino, e lunghe spiagge sabbiose scopri le più belle spiagge dell'isola di Ischia guarda che foto e goditi il video dedicato al mare e spiagge di Ischia.

    Da fare e vedere in zona ...

    San Teodoro vita notturna ecco cosa offre

    Locali e vita notturna a San Teodoro ecco cosa offre questa rinomata città della Sardegna oltre alle splendide spiagge

    San Teodoro, le 5 spiagge mozzafiato da vedere

    Impossibile non rimanere estasiati da queste immagini delle spiagge di San Teodoro un miscuglio di sfumature dal turchese all'azzurro ecco le magnifiche spiagge di San Teodoro

    Isola Rossa 10 cose da vedere

    Isola Rossa sorge su un piccolo promontorio. Dal mare, di fronte al centro abitato, a 500 metri dalla costa, affiora l'isolotto dell'Isola Rossa, da cui prende il nome il paese, guarda le spiagge di Isola Rossa.