più

    Vacanza wellness sull’Alpe di Siusi: consigli per un soggiorno perfetto

    L'Alpe di Siusi è una delle mete più gettonate dell’Alto Adige ecco qualche utile consiglio per passare una vacanza perfetta in Alto Adige

    Scelta anche dai Ferragnez, l’Alpe di Siusi è una delle mete più gettonate dell’Alto Adige: un vero e proprio angolo di Paradiso, che in tutte le stagioni dell’anno ha qualcosa di speciale da offrire ai visitatori.

    Non parliamo solo di una località perfetta per gli amanti degli sport invernali: in moltissimi scelgono l’Alpe di Siusi per trascorrere una vacanza all’insegna del benessere e farsi collocare all’interno di hotel con SPA di lusso. D’altronde, l’Alto Adige è rinomato da questo punto di vista: è la regione che offre strutture di altissimo livello, perfette proprio per un soggiorno dedicato al relax.

    Come organizzare però la perfetta vacanza wellness sull’Alpe di Siusi? Ecco alcuni consigli per non sbagliare e trascorrere un soggiorno semplicemente perfetto.

    Come scegliere l’hotel perfetto

    Per una vacanza wellness da sogno, naturalmente, è fondamentale scegliere l’hotel perfetto, che sia dotato di SPA interna e che sia in grado di offrire tutto quello che si può desiderare durante un soggiorno all’insegna del relax.

    Conviene sempre cercare strutture che di alto livello, perché la SPA si trova nella maggior parte degli alberghi dell’Alto Adige ma spesso è vecchia, da rinnovare, troppo piccola o comunque deludente.

    C’è però un altro dettaglio che può fare una grandissima differenza: la piscina, che naturalmente deve essere riscaldata e possibilmente all’aperto, in modo da poter godere del panorama unico di questi luoghi.

    Meglio dunque cercare un hotel sull’Alpe di Siusi con piscina oltre che con SPA interna: è quel dettaglio in più che rende tutto decisamente più romantico, rilassante e magico.

    Dove soggiornare sull’Alpe di Siusi

    Castelrotto
    Castelrotto

    Sono diverse le località in cui soggiornare sull’Alpe di Siusi e alcune sono sicuramente più suggestive e pittoresche di altre.

    Il paese più consigliato e più grande è Castelrotto: perfetto non solo per via del centro cittadino ben servito, con negozi e ristoranti vari, ma anche perché collocato in una posizione strategica, che permette di ammirare in tutta la sua meraviglia l’Alpe di Siusi.

    Castelrotto è un ottimo punto di partenza anche per coloro che vogliono trascorrere una settimana bianca in Alto Adige, in quanto collegato molto bene con i principali impianti di risalita. Qui si possono trovare inoltre diverse strutture alberghiere di alto livello, alcune delle quali dotate di SPA interna e di piscina a sfioro all’aperto.

    Quando organizzare una vacanza wellness sull’Alpe di Siusi

    Quando organizzare una vacanza wellness sull’Alpe di Siusi? Qual è il periodo perfetto? In realtà non esiste una stagione dell’anno che sia migliore delle altre per un soggiorno all’insegna del benessere e delle coccole. Di certo l’inverno è particolarmente affascinante, per via della neve che ricopre tutto il paesaggio circostante e che dona un tocco di magia.

    Anche la primavera però è un’ottima stagione per una vacanza wellness sull’Alpe di Siusi: la natura ricomincia a fiorire e si possono ammirare dei panorami unici, facendo qualche passeggiata rilassante nel bosco.

    In estate è l’ideale per chi vuole scappare dall’afa cittadina, mentre l’autunno, con gli straordinari colori del foliage, regala emozioni uniche. Tutte le stagioni dell’anno sono dunque perfette per una vacanza wellness sull’Alpe di Siusi.

    Un dettaglio che però può fare la differenza sono le tariffe. In inverno i prezzi sono leggermente più alti, mentre nel periodo autunnale o primaverile si riescono a trovare offerte più vantaggiose, per via del minor afflusso turistico.

    Chi non è interessato alla neve e alle piste da sci, dovrebbe escludere una vacanza sull’Alpe di Siusi nei mesi che vanno da novembre a marzo. Sono i più costosi ed i più affollati, proprio perché sono tantissimi gli sciatori che non vogliono perdersi la neve fresca sulle splendide piste della zona.

    Altri utenti hanno letto anche ...

    Hai già letto questi?

    Hotel Ideal Park: un ottimo 3 stelle vicino all’Autostrada del Brennero

    Hotel Ideal Park è un hotel 3 stelle vicino all'Aeroporto di Bolzano e all'Autostrada del Brennero A22 con piscine coperte, vasca idromassaggio e sauna

    Family Hotel Serena: un 4S di Andalo ideale per vacanze con bambini

    Il Family Hotel Serena è un meraviglioso hotel 4 stelle di Andalo perfetto per una vacanza con bambini a 300 metri dalle piste sciistiche della Paganella

    Hotel Negritella: un meraviglioso 3S a gestione famigliare a Andalo

    Hotel Negritella è un 3 stelle a Andalo a gestione famigliare in posizione panoramica nella splendida cornice delle Dolomiti di Brenta e del Lago di Molveno

    Hotel Lamm un 4 stelle in centro a Castelrotto con una spettacolare sky pool

    Hotel Lamm è un albergo 4 stelle in centro Castelrotto situato nella piazza centrale con una piscina e una suggestiva terrazza all'ultimo piano con vista a 360° sulle montagne.