PIù

    Vacanza a Ortisei tra terme e neve

    Ortisei è un piccolo comune che si trova in provincia di Bolzano e nonostante conti nemmeno 5.000 abitanti è uno dei centri più rinomati della Val Gardena, in special modo in inverno, per le molteplici possibilità di praticare sport sulla neve e per le terme. (Guarda il video)

    Una vacanza ad Ortisei permetterà di coniugare alla perfezione divertimento e sport all’aria aperta, con momenti di relax e di riposo.

    Sciare a Ortisei

    Tutti gli amanti dello sci da discesa potranno raggiungere agevolmente le tranquille piste dell’Alpe di Siusi (mappe delle piste) e del Seceda.
    In particolar modo le piste dell’Alpe di Siusi sono adatte a famiglie con bambini e a chi si avvicina per la prima volta a questo divertente sport, infatti sono piuttosto facili, con pendii moderati e non molto lunghe.

    Le piste del Seceda, invece, sono decisamente più impegnative e consigliate a chi ha già dimestichezza con gli sci. Tra l’altro da qui è possibile raggiungere direttamente il comprensorio sciistico del Sellaronda che garantisce un percorso di oltre 40 km alla scoperta di panorami mozzafiato e su piste sempre perfette e con innevamento garantito.

    Affrontando tutto l’itinerario, fattibile in 5-6 ore di puro divertimento, si raggiungeranno i famosi “4 passi”, ovvero il Pordoi, il Sella, il Gardena ed il Campolongo, girando attorno al massiccio roccioso del Sella, che attraversa le valli ladine di Fassa, Gardena, Badia ed Arabba in Veneto.

    Nei pressi di Ortisei si può praticare anche lo sci nordico, infatti tutta la Val Gardena in generale offre circa 115 km di piste di fondo, sempre ben tenute ed alcune con innevamento garantito, adatte sia per sciatori esperti che per i principianti.

    Slittino, ciaspole e natura 

    Una vacanza ad Ortisei potrà essere veramente divertente e variegata, infatti se un giorno non si vuole sciare si potrà optare per esilaranti discese con lo slittino oppure per tranquille passeggiate con le ciaspole ai piedi alla scoperta delle bellezze naturalistiche della zona.

    Ad Ortisei è presente una bella pista su cui praticare pattinaggio su ghiaccio o in alternativa si potrà passeggiare nel grazioso centro del paese, dalle costruzioni tipicamente altoatesine e ricco di negozi tipici e di bar dove sorseggiare qualcosa di caldo.

    Non solo neve: Vacanza termale a Ortisei

    Una vacanza ad Ortisei può essere anche l’occasione per rilassarsi nei vari stabilimenti termali presenti in tutta la zona.

    Secondo un uso diffuso in tutta la zona, anche l’Hotel Adler, albergo storico, la facciata è decorata con immagini vivaci che, in questo caso, raccontano la storia dell’hotel stesso, usando le forme della narrazione grafica. Il racconto è simile a tanti altri (tipicamente medievali) che si trovano sia in edifici religiosi, sia in edifici civili.

    Svariati hotel offrono sauna, bagno turco, vasca idromassaggio ed altri servizi simili a tutti gli ospiti della struttura, ma in alternativa sono presenti anche spa pubbliche in cui godersi tutto il piacevole calore di una sauna calda o la magnifica sensazione dell’idromassaggio per rilassare mente e corpo.

    Le terme di Ortisei sono ormai strutture consolidate nel tempo, che possono vantare la presenza di acque calde, termali appunto, che sgorgano direttamente dalla roccia. In corrispondenza di questi punti sono stati costruiti degli impianti che garantiscono terapie mediche per curare particolari disturbi, ma anche trattamenti estetici, semplicemente per il piacere di una giornata all’insegna del relax e delle coccole.

    Ora goditi questo video su Ortisei

    Grazie a Cristian per questo video che riprende il centro di Ortisei

    Hai già letto questi?

    Centri benessere a Sirmione: ecco dove andare

    Ecco i 3 più famosi centri benessere a Sirmione assolutamente da provare durante la tua prossima vacanza sulle rive del Garda

    Parchi a Vicenza: Parco Querini, Giardino Salvi e Oasi degli Stagni

    Ecco i 3 parchi famosi da vedere a Vicenza dove potersi rilassare in totale tranquillità.

    Visitare la Tuscia 8 cose da non perdere

    Ecco 8 cose da non perdere per la tua vacanza in Tuscia questa zona situata fra Viterbo e Roma ricca di storia, archeologia, natura e monumenti.

    Cascate del Mulino e Montemerano tutto quello che c’è da sapere

    Consigli e curiosità per una vacanza perfetta alle Cascate del Mulino di Saturnia le meravigliose terme libere della Toscana

    Da fare e vedere in zona ...

    Alpe di Siusi: una settimana bianca in Paradiso

    Perchè fare una settimana bianca a L’Alpe di Siusi? Neve, relax, sciare, natura, golf e tanto altro ti spieghiamo tutto qui!

    Vacanze in Trentino Alto Adige con i bambini: 5 località da sogno

    Dove fare le vacanze in Trentino Alto Adige con la famiglia. Ecco qualche consiglio utile sulle località da vedere.

    Sciare sulle Dolomiti: 5 mete imperdibili e per tutti i gusti

    Dove sciare sulle Dolomiti? Ecco 5 mete imperdibili dove passare la tua prossima settimana bianca sulle Dolomiti.