PIù

    5 esperienze imperdibili in Val Venosta: dallo sport al relax in spa

    Ecco 5 esperienze imperdibili da fare durante la tua prossima vacanza in Val Venosta, non le devi assolutamente perdere! Guarda qua

    È una delle località preferite dagli amanti della montagna per la varietà di esperienze che permette di vivere: dai trekking immersi nel verde ai sentieri e le alte vie adatti a chi abbia un po’ più di familiarità con le vette e passando per i percorsi di degustazione culinaria e quelli alla scoperta della storia, delle leggende dei misteri del luogo.

    Per chi per la prima volta stia organizzando delle vacanze in Alto Adige e l’abbia scelta come sua meta finale, ecco allora cinque esperienze imperdibili in Val Venosta.

    Quali sono le cinque esperienze imperdibili in Val Venosta e come organizzarle

    Visita al lago di Resia e borgo Curon

    Campanile borgo Curon
    Campanile borgo Curon

    A partire da una visita al Lago di Resia e al borgo di Curon: la popolarità del campanile sommerso per metà si è moltiplicata grazie all’omonima serie Netflix in maniera esponenziale, attirando a Curon negli ultimi anni sempre più turisti.  È una tappa ideale per scattare qualche foto, lasciarsi affascinare dai racconti sulla costruzione della diga e dalle leggende che girano sul campanile offerti dagli abitanti del posto ma, anche, perché no, per godersi un po’ di aria fresca di lago.

    Visitare il Castel Coira

    Castel Coria
    Castel Coria

    Per restare in tema di storie, leggende e tradizioni del posto tra le esperienze imperdibili in Val Venosta c’è anche la visita a Castel Coira: una costruzione ancora quasi totalmente intatta, poco al di sopra e facilmente raggiungibile da Sluderno, è tra i pochi castelli dell’Alto Adige non ridotti in rudere e visitarlo, grazie alle visite guidate organizzate da chi lo ha in gestione, significa appassionarsi alle vicende non meno intricate dei vescovi di Coira che ne vollero la costruzione.

    Fare mountain bike

    Fare mountain bike in Val Venosta, percorrere la pista ciclabile del Malles, inerpicarsi attraverso i vecchi sentieri delle rogge (ossia stretti canali che conducevano, e continuano a farlo tutt’ora, l’acqua a valle) o percorrere le alte vie che portano a godere di viste ineguagliabili su gruppi alpini come quelli di Ortles sono tra le esperienze imperdibili in Val Venosta soprattutto per gli amanti dello sport, per i più allenati e per chi abbia un po’ più di familiarità con la montagna.

    Tra tutte le località montane italiane, del resto, questa zona è quella che più e meglio si adatta alle loro esigenze e riesce offrire loro una grande varietà di scelta: non è un caso che la maggior parte di strutture ricettive, qui, mette a disposizione pacchetti completi per i suoi ospiti ed escursioni e percorsi di ogni difficoltà o l’opportunità di affittare al bisogno e se si parte sforniti tutta l’attrezzatura di cui si ha bisogno per vivere in tutta sicurezza la propria vacanza all’insegna dello sport.

    Visita alle sorgenti dell’Adige

    Informandosi prima e bene sulla difficoltà del percorso e, soprattutto, dopo alcuni giorni durante i quali si avrà avuto modo di allenarsi un po’, anche i meno avvezzi alla montagna non dovrebbero perdersi una visita alle sorgenti dell’Adige: è, del resto, una camminata di poco più di un quarto d’ora da Resia e come premio alla quale si avrà l’opportunità di vedere dove sorge il secondo fiume più lungo d’Italia.

    Fare un percorso termale

    Ultimi, ma non ultimi né per bellezza e né per frequenza di domanda, tra le esperienze imperdibili in Val Venosta ci sono i percorsi termali, i soggiorni in spa, i pacchetti con massaggi ad alta quota.

    È il tipo di soggiorno ideale per chi ha bisogno di staccare la spina e concedersi delle vacanze all’insegna del più totale relax: la maggior parte di hotel in Val Venosta hanno, così, spa e piscine termali al loro interno od offrono convenzioni ai propri clienti con strutture tra le più rinomate della zona.

    Quasi sempre si può scegliere tra diverse combinazioni, a seconda delle proprie necessità e dei propri gusti, e non di rado sono pacchetti a cui abbinarne di enogastronomici o alla scoperta delle prelibatezze del luogo.

    Hai già letto questi?

    Vacanze in Trentino, nella splendida Val di Sole

    Sia che siate alla ricerca di una fuga rilassante dopo mesi di stress in città, sia che desideriate un’avventura piena di adrenalina la Val di Sole è la risposta

    Hotel 5 stelle Alto Adige: perché venire qui in vacanza? Cosa fare ed esperienze

    Ecco perchè fare una vacanza in un hotel 5 stelle dell'Alto Adige. Consigli su cosa fare e esperienze da provare.

    Alpe di Siusi: una settimana bianca in Paradiso

    Perchè fare una settimana bianca a L’Alpe di Siusi? Neve, relax, sciare, natura, golf e tanto altro ti spieghiamo tutto qui!

    Weekend sull’Alpe di Siusi: perché scegliere un hotel 5 stelle

    Se vuoi trascorrere un soggiorno davvero indimenticabile sull’Alpe di Siusi quello che devi fare è prenotare un hotel 5S. Ecco perché

    Da fare e vedere in zona ...

    Alpe di Siusi: una settimana bianca in Paradiso

    Perchè fare una settimana bianca a L’Alpe di Siusi? Neve, relax, sciare, natura, golf e tanto altro ti spieghiamo tutto qui!

    Vacanze in Trentino Alto Adige con i bambini: 5 località da sogno

    Dove fare le vacanze in Trentino Alto Adige con la famiglia. Ecco qualche consiglio utile sulle località da vedere.

    Sciare sulle Dolomiti: 5 mete imperdibili e per tutti i gusti

    Dove sciare sulle Dolomiti? Ecco 5 mete imperdibili dove passare la tua prossima settimana bianca sulle Dolomiti.