più

    Sciare sulle Dolomiti: 5 mete imperdibili e per tutti i gusti

    Stai pensando di programmare la tua prossima stagione sciistica ma non hai idea di dove andare? E’ un dubbio che hanno in molti soprattutto se si vuole cambiare meta rispetto l’anno precedente (e non si vuole restare delusi) o si è alle “prime armi” con le località di montagna. 

    Quindi se ti stai chiedendo dove trascorre una meravigliosa settimana bianca e quindi quali sono le migliori località per sciare sulle Dolomiti, continua a leggere e lasciati ispirare dalle suggestive località che ti riportiamo qui.

    Si fa presto, infatti, a cerchiare di rosso come meta prediletta della propria vacanza in montagna questo tratto di Alpi orientali, un po’ meno a fare i conti con il fatto che quando si parla di Dolomiti Superski ci si riferisce in realtà a oltre milleduecento chilometri di piste da sci e a quattrocento cinquanta impianti di risalita, più centinaia di località montane dall’animo diverso e che offrono attrattive differenti e per differenti tipologie di amanti della montagna e degli sport invernali.

    Oltre a sciare sulle Dolomiti, del resto, si può passeggiare con le ciaspole o praticare lo slittino, tra le attività più tradizionali, e nel tempo l’offerta si è ampliata anche di discipline più estreme e adatte agli amanti dell’adrenalina come il parapendio per esempio.

    Ecco, allora, le cinque mete migliore delle Dolomiti per sciare (e non solo) quando e perché sceglierle. 

    Plan de Corones

    Al primo posto tra le località migliori per sciare sulle Dolomiti c’è sicuramente il Plan de Corones: è qui che si trova il maggior numero di piste e impianti di risalita e che, soprattutto, la proposta è varia sia quanto a livelli di difficoltà e sia quanto a stili di sci praticabili.

    La meta è ideale anche per i principianti, per chi vuole imparare e farlo grazie a un corso o con l’aiuto di un istruttore di sci e per chi vuole godersi la settimana bianca in totale libertà e senza doversi preoccupare, per esempio, di portare con sé tutta l’attrezzatura necessaria: gli impianti della zona sono tra i più meglio forniti. 

    Val Gardena

    Anche sciare in Val Gardena potrebbe essere un’ottima soluzione se si sta cercando una meta versatile e che assicuri il più totale divertimento a tutti, anche a chi non abbia ancora particolare familiarità con gli sci: anche qui, infatti, le piste sono attrezzate e adatte tanto ai principianti quanto a chi non ha paura delle piste nere.

    La località altoatesina è una delle più apprezzate anche dagli amanti degli sport invernali in generale. 

    L’Alpe di Siusi

    Una delle mete imperdibili, soprattutto per i principianti, è di certo l’Alpe di Siusi: qui, oltre a uno snowpark dei più apprezzati a livello globale, si ha la possibilità di provare letteralmente ogni sport invernale e farlo sia da amatori e nelle proprie pause dagli sci e sia se si voglia imparare grazie a corsi pensati ad hoc.

    Con i suoi ampi prati vista Sciliar, l’Alpe di Siusi è anche la migliore proposta per le famiglie. 

    ► Leggi anche: Vacanza a Ortisei tra terme e neve

    Alta Badia

    Lo è insieme all’Alta Badia: tra le località invernali dove sciare sulle Dolomiti è questa, infatti, la meno monotematica e la più adatta anche a chi tra una discesa sugli sci e l’altra voglia godersi una passeggiata nei boschi, una visita a un antico borgo montanaro, un tramonto davanti a un panorama mozzafiato. 

    Cortina d’Ampezzo

    Per chi stia cercando invece una location più esclusiva, un grande classico è Cortina d’Ampezzo: qui, di fatto, sciare fa da contorno ad attività decisamente più ludiche come una sessione di shopping tra le boutique di alta moda più esclusive o un aperitivo nei locali più glam. 

    Molto turistica, ma almeno per quanto riguarda lo sci frequentata per lo più da veri professionisti è infine l’area delle Tre Cime Dolomiti: qui si trova infatti la pista nera più ripida d’Italia, da provare solo se si ha grande esperienza sugli sci. 

    Hai già letto questi?

    Vipiteno: La meta ideale per chi ama le vacanze in montagna

    Con la sua posizione alpina, Vipiteno offre un mix affascinante di cultura, storia e paesaggi mozzafiato ecco perchè fare una vacanza qui!

    Siusi allo Sciliar in estate: il paradiso per chi ama le vacanze attive

    Siusi allo Sciliar, nota anche come Seis am Schlern in tedesco, è un incantevole villaggio situato in Alto Adige, ed è una meta turistica molto popolare, soprattutto durante i mesi estivi.

    Idee per una vacanza in Val Passiria, un paradiso terrestre in Alto Adige

    Se ami la montagna, la natura, la cultura e il buon cibo, la Val Passiria è sicuramente una meta che vale la pena visitare!

    Una romantica vacanza a Vipiteno: il regalo perfetto per la persona amata

    Se vuoi fare una romantica sorpresa alla tua dolce metà ecco l'hotel è il posto perfetto dove portarla in Alto Adige.

    Da fare e vedere in zona ...

    Alpe di Siusi: una settimana bianca in Paradiso

    Perchè fare una settimana bianca a L’Alpe di Siusi? Neve, relax, sciare, natura, golf e tanto altro ti spieghiamo tutto qui!

    Vacanza a Ortisei tra terme e neve

    Ortisei è raggiungibile in meno di mezz'ora dall'autostrada del Brennero. È uno dei centri più conosciuti delle Dolomiti, ecco come passare una vacanza a Ortisei tra sci e terme

    Vacanza a Merano

    Per chi ama lo sci Merano è sicuramente una località adatta per trascorrere qualche settimana di vacanza ecco cosa ti aspetta in questa particolare città dell'Alto Adige