PIù

    Vacanza a Merano

    Merano è una località dell’Alto Adige che si trova in provincia di Bolzano, conosciuta in particolare per i mercatini di Natale e per le sue terme, ma possiede anche un comprensorio sciistico molto ben attrezzato sia per gli sport invernali, che per quelli estivi che si trova su un altipiano soleggiato ed è particolarmente adatto a chi viaggia con i figli.

    Inverno a Merano

    Per chi ama lo sci Merano è sicuramente una località adatta per trascorrere qualche settimana di vacanza. Il suo comprensorio sciistico, Meran 2000 (guarda i prezzi), situato a 2000 metri sul livello del mare dispone infatti di 40 chilometri di piste, raggiungibili tramite uno skilift, due cabinovie e quattro seggiovie, che partono dalla città di Schenna, e tutte con un impianto di innevamento artificiale, che ne permette l’utilizzo anche quando la neve non è particolarmente abbondante.

    Se però non si possiede attrezzatura propria è comunque possibile noleggiare tutto presso il Noleggio sci Erwin Stricker e il Noleggio sci Sport Max, entrambi a Falzeben.
    Se oltre allo sci ci si vuole cimentare in altri sport sulla neve, Meran 2000 mette a disposizione uno snowboard park per gli amanti della tavola e quasi quattro chilometri di piste per gli slittini.

    Ogni venerdì, inoltre, dalle 19:30 alle 22:30 vi è un servizio di illuminazione che permette di sciare sotto le stelle.
    Il comprensorio sciistico di Meran 2000, insieme a quello di Avelengo e Falzben, mette a disposizione una decina di chilometri per chi vuole praticare lo sci da fondo.

    Dove la neve non manca mai!

    Se però queste stazioni non hanno neve a sufficienza per garantire un circuito con neve ben battuta, si può ripiegare sulla vicina Val d’Ultimo o Racines, dove la neve non manca mai.
    Infine non può mancare l’icepark, aperto da novembre a marzo, che si trova in centro città, dove fare l’immancabile pattinata sul ghiaccio.
    Bisogna sempre informarsi prima sugli orari del palaghiaccio (guarda gli orari) perché quelli riservati per il pubblico non sono molti e spesso vengono cancellati o spostati per eventi e manifestazioni in corso, oltre che per dare la possibilità di allenarsi ad atleti professionisti di hockey e pattinaggio.

    Infine da ricordare che se si vuole praticare lo sci d’alpinismo o si vuole fare delle meravigliose passeggiate con le racchette da neve bisogna spostarsi sul vicino Passo delle Erbe.

    Estate a Merano

    Chi decidesse di soggiornare a Merano in estate avrà la possibilità di praticare diversi altri sport, tra cui kayak sul fiume Passirio, che passa proprio in centro città, vicino ai giardinetti.

    Rimanendo però nell’area di Meran 2000 gli amanti delle camminate potranno poi perdersi tra gli innumerevoli sentieri di montagna e magari decidere di fermarsi a dormire in qualche baita. C’è anche un percorso naturalistico che parte da Avelengo, dove sono spiegate dettagliatamente la flora e la fauna locali, e diversi sentieri fatti apposta per le mountain bike.

    Per i bambini e non solo è stata inoltre aperta una pista da slittino su rotaia, che prevede un percorso di più di un chilometro tra boschi e montagne da fare tutto d’un fiato. Il prezzo varia a seconda dell’età e per gruppi maggiori di 10 persone è a richiesta. I bambini minori di 10 anni non pagano, ma devono essere accompagnati da un adulto.

    Video su Merano

    Grazie a Sergio per questo magnifico video che mostra un giro tra le bancarelle del Mercatino di Natale a Bolzano. Da vedere!

    Informazioni utili su Merano

    Per raggiungere Merano si possono utilizzare tutti i mezzi, in città c’è infatti una stazione ferroviaria collegata con Bolzano, dove c’è l’aereoporto.
    Se si decide invece di utilizzare l’automobile, bisogna raggiungere Bolzano in autostrada, uscire all’uscita sud della città e seguire per la superstrada direttamente fino a Merano.
    Per arrivare a Meran 2000 si devono seguire le indicazioni stradali per Avelengo.

    Hai già letto questi?

    Vacanze in Trentino, nella splendida Val di Sole

    Sia che siate alla ricerca di una fuga rilassante dopo mesi di stress in città, sia che desideriate un’avventura piena di adrenalina la Val di Sole è la risposta

    5 esperienze imperdibili in Val Venosta: dallo sport al relax in spa

    Ecco 5 esperienze imperdibili da fare durante la tua prossima vacanza in Val Venosta, non le devi assolutamente perdere! Guarda qua

    Hotel 5 stelle Alto Adige: perché venire qui in vacanza? Cosa fare ed esperienze

    Ecco perchè fare una vacanza in un hotel 5 stelle dell'Alto Adige. Consigli su cosa fare e esperienze da provare.

    Alpe di Siusi: una settimana bianca in Paradiso

    Perchè fare una settimana bianca a L’Alpe di Siusi? Neve, relax, sciare, natura, golf e tanto altro ti spieghiamo tutto qui!

    Da fare e vedere in zona ...

    Alpe di Siusi: una settimana bianca in Paradiso

    Perchè fare una settimana bianca a L’Alpe di Siusi? Neve, relax, sciare, natura, golf e tanto altro ti spieghiamo tutto qui!

    Sciare sulle Dolomiti: 5 mete imperdibili e per tutti i gusti

    Dove sciare sulle Dolomiti? Ecco 5 mete imperdibili dove passare la tua prossima settimana bianca sulle Dolomiti.

    Vacanze in Trentino Alto Adige con i bambini: 5 località da sogno

    Dove fare le vacanze in Trentino Alto Adige con la famiglia. Ecco qualche consiglio utile sulle località da vedere.