Il Trentino Alto Adige è la regione perfetta per una vacanza in montagna con la famiglia. Questo perché, a differenza di altre zone, è possibile trovare percorsi facili e adatti a tutte le età. In alcuni sentieri si può passeggiare con la carrozzina, inoltre i bambini possono divertirsi nei parchi avventura, nelle fattorie didattiche e praticare diverse attività sportive.
Le vacanze in Trentino Alto Adige sono ricche di sorprese, sia in estate che in inverno. Quando le temperature sono alte ci si può godere l’aria fresca di montagna e immergersi nella natura, mentre quando fa freddo si può camminare tra la neve, sciare e ammirare il paesaggio innevato dalla finestra.
Abituare i bambini fin da piccoli a stare a contatto con la natura è davvero importante, possono imparare a rispettare l’ambiente e gli animali, ad essere responsabili e diventare abili anche fisicamente.
Camminare infatti fa bene sia al corpo che alla mente e trascorrere una vacanza in famiglia in alta quota non può che essere una bella idea per tutti, dagli adulti ai bambini.
Dove fare le vacanze in Trentino Alto Adige
Il Trentino Alto Adige offre tantissime mete turistiche, oltre alle montagne si possono ammirare bellissimi laghi dalle acque limpide, paesi molto particolari e ristoranti tipici in cui assaggiare la polenta, i famosi canederli, lo strudel di mele.
Nonostante le persone più atletiche vivono la montagna partendo la mattina presto e tornando la sera, camminando tutto il giorno per sentieri ripidi, ci sono moltissime altre alternative adatte anche ai meno sportivi.
In montagna ci si può rilassare alloggiando in una struttura con idromassaggio, sauna e piscina, si possono fare dei percorsi brevi in bicicletta con tutta la famiglia o si può stare tranquillamente all’aperto a leggere un libro.
Di seguito vediamo 5 località per delle vacanze in Trentino Alto Adige per famiglie, in modo da non annoiarsi mai e partire con l’itinerario in mano.
Dolomiti
Le Dolomiti non sono una vera e propria località, si tratta di un insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane che attraversa le regioni di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia.
Nelle Dolomiti troviamo tantissime attrazioni da visitare, tra le più famose ci sono:
- le Tre Cime di Lavaredo,
- il Lago di Braies,
- le Pale di San Martino,
- l’Alpe di Siusi,
- il Lago di Carezza.
Valle Isarco
La Valle Isarco ospita una serie di paesi che si estendono dal Brennero fino a Bolzano. Il paesaggio è caratterizzato da rigogliosi prati alpini e vigneti e si possono praticare tantissime attività, dalle semplici passeggiate per le cittadine medievali fino agli sport più estremi. Si possono visitare diverse località turistiche in questa zona, come la città dei Fugger Vipiteno o la cittadina medievale di Chiusa.
Merano e dintorni
Merano è una città termale molto caratteristica, in cui si può respirare l’equilibrio tra tradizione e modernità. Qui si può fare shopping nei negozi tipici, gustare una cucina di alto livello, fare diverse attività sportive e rilassarsi alle terme. Il paesaggio è spettacolare e merita una visita, sia Merano che i suoi dintorni.
Bolzano e vigneti
Bolzano è la città del vino, si possono ammirare da qui i vigneti di Santa Maddalena o quelli che salgono all’altopiano del Renon. La città di Bolzano è ricca di ristoranti tipici, eventi e offre diverse attività culturali. Da qui si possono raggiungere le località di montagna più famose, anche con i mezzi pubblici che sono ben collegati.
Val Venosta
Nella parte nord occidentale del Trentino Alto Adige si trova la Val Venosta, una zona di confine che collega l’Italia all’Austria attraverso il Passo di Resia, ma anche con la Svizzera ad Ovest, e con la Lombardia a sud ovest, attraverso il Passo dello Stelvio. Qui si possono ammirare diversi gruppi montuosi, come le Alpi Venoste e il gruppo dell’Ortles.
Perché fare una vacanza in montagna
C’è chi ama le vacanze al mare oppure in città e cerca di capire dove dormire a Roma, Milano o Firenze, e chi invece non può rinunciare alla montagna. Sono scelte personali che dipendono molto dalle proprie preferenze, non tutti amano camminare per molte ore o stare a contatto con la natura, mentre altri non possono proprio farne a meno.
Le vacanze in Trentino Alto Adige possono essere rigeneranti, soprattutto per quelle persone che trascorrono molto tempo davanti agli schermi. Si tratta di un modo per staccare dalla tecnologia e godersi al massimo i paesaggi circostanti, gli animali e il tempo con le persone amate, senza distrazioni.