PIù

    Cosa vedere a Cefalù, questo non lo puoi perdere

    Situata in provincia di Palermo (50 km) si trova una splendida città siciliana: Cefalù (guarda il video).

    Cefalù è una città molto antica e pare addirittura che sia stata fondata mille anni prima della nascita di Cristo; le prime colonie sarebbero state create dai Greci che vi sbarcarono nel V secolo a.C. chiamando questa località Kephaloidion (da kefalè, testa). Diviene Cephaloedium, a metà del III secolo , per via della conquista romana.

    Poi fu la volta degli arabi che la ribattezzarono Gafludi per poi tornare al nome latino con l’arrivo dei Normanni (XI sec.). A seguito di numerose lotte feudatarie (XV secolo) la città riuscire ad emergere nell’ambito del commercio ed a diventare una meta turistica molto gettonata, infine il comune diviene tale a seguito dell’unità d’Italia.

    Perchè scegliere una vacanza a Cefalù?

    Perchè è un bellissimo borgo, molto noto per lo Sherbeth Festival ovvero la sagra del gelato.

    La curiosità da sapere su Cefalù: qui sono stati girati molti film (“Nuovo Cinema Paradiso” è uno dei più noti).

    Cosa vedere a Cefalù?

    Fra le tante cose da vedere a Cefalù, che è una città ricca di arte e di cultura, non possiamo non citare:

    • il duomo di Cefalù costruito da Ruggero II che qui fu sepolto con sua moglie (oggi le spoglie si trovano a Palermo). Alle sue spalle, su di una rocca, si trova il Tempio di Diana che fu edificato nel V secolo avanti Cristo.
    • Nei pressi è possibile fare una passeggiata sul promontorio, dove si trovano i ruderi della Torre di avvistamento, che ha salutato l’arrivo delle nuove culture ma anche degli invasori e da cui possiamo ammirare lo spettacolo del mare Tirreno che bagna Cefalù.
    • Dall’alto di questo maestoso promontorio scorgiamo anche la Cinta Muraria Megalitica. Ritornando verso il cuore della città,
    • fra le altre cose da vedere a Cefalù non dimentichiamo il Teatro Comunale in cui furono girate diverse scene del “Nuovo Cinema Paradiso”, notiamo nel dettaglio il soffitto decorato con una tela di Rosario Spagnolo del XIX secolo.
    • Al termine di una scalinata lavica incontriamo un lavatoio medievale in ghisa del XVI secolo.
    • La Chiesa di San Leonardo del XI sec. uno degli edifici religiosi più antichi di Cefalù;
    • Osterio Magno che fu la dimora dei Ventimiglia Marchesi di Geraci nel XIII secolo;
    • il museo Mandralisca che comprende la pinacoteca ed un esposizione archeologica;
    • il palazzo Maria che fu la Domus Regia del Re Ruggero II (1139).

    Per chi volesse visitare anche i dintorni di Cefalù suggeriamo una gita al santuario di Gibilmanna (15 km dalla città), al castello Ortolani di Bordonaro nella zona degli ulivi di Settefrati ed alla chiesetta di San Biagio, nell’omonima contrada, in cui possiamo ammirare degli affreschi risalenti al XIII secolo.

    Ovviamente, non possiamo escludere le meravigliose 

    Spiaggie di Cefalù:

    • Salinelle
    • Capo Playa
    • Finale di Pollina
    • Il Lungomare
    • Caldura
    • Mazzaforno
    • Sant’Ambrogio

    Una località davvero suggestiva, quella di Cefalù che vi lascerà senza parole e vi colpirà con il suo fascino antico di città remota, ricca di cultura e trazioni.

    Ora goditi questo simpatico video su Cefalù video di Stefania

    Hai già letto questi?

    Cosa vedere a Milano in 2 giorni, quello che non ti puoi perdere

    Cosa si puo' vedere a Milano in due giorni? Con un programma ben organizzato si puo' esplorare la capitale meneghina piu' del previsto! Ecco quello che non ti puoi perdere su Milano con itinerario e mappa

    Cosa vedere a Bologna in due giorni: la dotta, la grassa e la rossa

    Cosa vedere a Bologna in 2 giorni? Se hai voglia di scoprire il più possibile di Bologna ma hai poco tempo a disposizione ecco un itinerario ben pensato per visitare Bologna in due giorni.

    Cosa Visitare a Polignano A Mare, guarda che colori

    Polignano a Mare è una delle località balneari più belle e conosciute della costa adriatica pugliese. Meravigliose spiagge e splendide calette scoprila qui.

    Dove andare in campeggio vicino Venezia

    Se state cercando un campeggio vicino Venezia, Caorle è la location perfetta ecco perché e cosa ha da offrire nei suoi campeggi.

    Da fare e vedere in zona ...

    Spiagge di Cefalù le 6 meraviglie da non perdere

    Cefalù è uno dei maggiori centri balneari di tutta la regione Sicilia; scopri le meravigliose spiagge di Cefalù con foto e per finire un video sulla spiaggia di Cefalù

    Spiaggia di Mondello tra le più belle di Palermo

    La spiaggia di Mondello è considerata fra le più belle e suggestive di Palermo. La spiaggia di Mondello si presenta con una sabbia fine e bianchissima e ad un mare dal fondale basso di color turchese

    L’isola di Ortigia, ecco cosa vedere nella parte più antica di Siracusa

    L’isola di Ortigia rappresenta il cuore della splendida città di Siracusa, zona ricca di sorgenti d’acqua dolce e di secoli di storia ecco cosa vedere a Ortigia.