più

    Isola delle Femmine: spiagge, mare e natura

    Isola delle Femmine è un piccolo e grazioso comune che sorge poco distante da Palermo e dal suo bellissimo lungomare. Lo stesso nome lo prende anche un piccolo isolotto che si affaccia proprio li dinnanzi, dichiarato Riserva Naturale Orientata dal 1997 per tutelare lo straordinario habitat che nei periodi di migrazione offre un punto sicuro di approdo per i numerosi uccelli di passaggio.

    Sull’isolotto dell’Isola delle Femmine aleggiano diverse leggende dalle quali prenderebbe il nome questo luogo meraviglioso. Secondo alcuni, in tempi passati vi era una prigione femminile, secondo altri vi furono abbandonate 13 fanciulle turche macchiatesi di terribili crimini… fatto sta che di preciso non si sa per quale motivo questa località abbia preso questo particolarissimo nome.

    La verità sul nome Isola delle Femmine

    Tratto da wikipedia:
    "In realtà il nome "isola delle femmine" è frutto di un lungo processo di italianizzazione, infatti l’antico nome dell’isolotto, secondo la tradizione popolare, era "insula fimi", anch’esso frutto di un processo di omologazione e derivato da "isola di Eufemio", dal nome del generale Eufemio di Messina, governatore bizantino della Sicilia."

    Quello che è certo è che l’Isola delle Femmine e le sue splendide spiagge sono divenute una delle mete più gettonate di tutta la Sicilia.

    Sulla porzione di litorale non distante da Palermo sorgono numerosi stabilimenti balneari, dove poter usufruire dei più svariati servizi. Ma ciò non toglie nulla alla bellezza del paesaggio, alle dorate spiagge e alle acque turchine.

    Dal piccolo porticciolo è possibile noleggiare dei natanti con cui esplorare tutta la zona limitrofa, di assoluta bellezza e pregio naturalistico. I più sportivi potranno dedicarsi ai più svariati sport acquatici, tra cui il windsurf e lo sci d’acqua.

    Il litorale è un susseguirsi di scogliere e graziose calette, per cui ognuno può trovare il luogo ideale dove rilassarsi nelle spiagge dell’Isola delle Femmine.
    Le famiglie solitamente prediligono le spiagge sabbiose con stabilimenti attrezzati, dove tra l’altro il fondale è basso e le acque di solito sono calme.

    Per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni l’Isola delle femmine riserva degli autentici angoli di paradiso, in cui immergersi alla scoperta di fondali meravigliosi.

    I vari stabilimenti disseminati sulle varie spiagge dell’Isola delle Femmine, al calar del sole si trasformano in locali di tendenza dove prendere un aperitivo, fare un happy hour con gli amici e perché no, cenare a due passi dal mare.

    A tarda notte numerosi di questi locali inebriano con tanta buona musica tutto il litorale dell’Isola delle femmine e tra discopub e discoteche il divertimento prosegue fino a notte fonda!

    Da piccolo borgo marinaro Isola delle Femmine e le sue belle spiagge, è ormai meta turistica privilegiata per tutti coloro che amano conciliare vacanze divertenti, ma allo stesso tempo in ambienti ancora non troppo contaminati. Le bellezze naturalistiche, i paesaggi incantevoli e le acque turchine ormai da decenni fanno apprezzare questo piccolo comune da numerosissimi turisti italiani e stranieri.

    Hai già letto questi?

    Isola del Giglio, 4 spiagge da vedere ed innamorarsene

    L'Isola del Giglio è davvero una perla tutta da scoprire offre agli appassionati del mare bellissime spiagge e le sue limpidissime acque sono una forte attrattiva ogni anno per molti subacquei. Non perderti queste immagini!

    Mare di Follonica: spiagge, parchi e altre curiosità da vedere

    Follonica mare e belle spiagge (più volte bandiera blu): Torre Mozza, Carbonifera e la famosa cala Violina, ecco curiosità e foto del mare di Follonica

    Spiagge di Tropea: ecco il meraviglioso mare che non ti puoi perdere

    Ecco le immagini delle spiagge di Tropea, il mare di Tropea è meraviglioso, con fondali ricchissimi tutti da scoprire ecco le spiagge che non ti puoi assolutamente perdere.

    Cosa vedere all’Isola D’Elba: ecco perchè amerai quest’isola

    Cosa vedere all'Isola d'Elba? Scopri le spiagge, i monumenti, dove fare trekking e molto altro per passare una splendida vacanza all'isola D'Elba.

    Da fare e vedere in zona ...

    Spiagge di Cefalù le 6 meraviglie da non perdere

    Cefalù è uno dei maggiori centri balneari di tutta la regione Sicilia; scopri le meravigliose spiagge di Cefalù con foto e per finire un video sulla spiaggia di Cefalù

    L’isola di Ortigia, ecco cosa vedere nella parte più antica di Siracusa

    L’isola di Ortigia rappresenta il cuore della splendida città di Siracusa, zona ricca di sorgenti d’acqua dolce e di secoli di storia ecco cosa vedere a Ortigia.

    Isola di Panarea guarda che spiagge

    Le spiagge di Panarea hanno in serbo qualcosa di spettacolare le immagini delle spiagge di Panarea parlano da sole guarda che mare! Ecco perché Panarea è così apprezzata e considerata l'epicentro della scena estiva più chic nel Mediterraneo