Tutta la storia di Cefalù ha avuto inizio dal mare e nel mare si è evoluta. Il mare portò i greci a Cefalù che la fondarono, il mare fece la fortuna di Cefalù che uscita indenne dalle molteplici conquiste e dominazioni riuscì a brillare nel commercio ed a svilupparsi nel settore turistico, sfruttando la sua naturale bellezza paesaggistica nonché litorale e l’interesse della sua cultura e dei suoi monumenti.
Spiagge di Cefalù
Quando si parla di cosa visitare in Sicilia, le spiagge di Cefalù hanno costituito una fetta importante della fortuna di questa località siciliana da vedere.
Vuoi rilassarti? … Vuoi divertirti?
Vuoi godere di uno splendido paesaggio marino e staccare dalla stressante routine?
Ecco che vieni a Cefalù dove le spiagge sono come dei paradisi naturali che non ti faranno certo rimpiangere i Caraibi o le Maldive.
Lido di Cefalù
Fra le spiagge di Cefalù che attirano maggiormente i turisti abbiamo il Lido di Cefalù, per via delle sue acque marine limpide e dall’ampia spiaggia dorata in cui si scatena la vita notturna di Cefalù al calar del sole.
Si tratta di un litorale facilmente raggiungibile dal centro cittadino, lungo un chilometro e mezzo. Lo scenario che ci si presenta è eccezionale con la vista della rocca, del duomo, del vecchio porto.
Il fondale è molto limpido e progressivo e perciò è una spiaggia molto adatta alle famiglie con bambini, anche per delle attrezzature e stabilimenti messi a disposizione dei bagnanti che aprono da Maggio ad Ottobre.
Non mancano le aree libere ma soprattutto in alta stagione, quindi Luglio ed Agosto, si tratta di un luogo molto affollato.
Si raggiunge dal centro di Cefalù seguendo le indicazioni.
Spiaggia Caldura
Un’altra delle bellissime spiagge di Cefalù da non perdere è la Spiaggia Caldura, qui lo scenario è differente, la spiaggia è ghiaiosa, inframmezzata dagli scogli ed accarezzata da acque azzurre e limpide. Spiaggia ottimale per gli amanti dei tuffi.
La spiaggia è libera ma si trovano anche attrezzature da noleggiare e punti ristoro. Spiaggia Caldura dista 20 minuti dal centro di Cefalù.
Salinelle
Un’altra spiaggia molto popolare di Cefalù è Salinelle. Si tratta di una lunga distesa di sabbia dove si trovano lidi attrezzati ed aree libere. Ottima spiaggia per chi ama il windsurf, per le comitive di amici e per chi ha voglia di divertirsi. Il mare è pulito ma il fondale è già profondo a poca distanza dalla riva dunque sconsigliata per i bambini.
Capo Playa
Fra le più belle spiagge di Cefalù è da vedere anche Capo Playa. Questo litorale si compone di sabbia e ciottoli è spazzato dai venti quindi è l’ideale per gli amanti del surf e della vela.
Il mare è molto pulito ma il fondale non è progressivo e scende bruscamente poco distante dalla riva, quindi non è un litorale adatto ai bambini.
Si trovano diversi lidi attrezzati che forniscono vari servizi per chi vuole godersi mare e sole in tutta tranquillità.
Questa spiaggia, di una quindicina di chilometri circa, dista 5 km da Salinelle e si raggiunge facilmente anche con i mezzi pubblici. Nei pressi si trova un hotel per chi vuole alloggiare proprio vicino al mare.
Spiaggia di S.Ambrogio
Per chi ama invece la tranquillità consigliamo la Spiaggia di S.Ambrogio.
Si tratta di un litorale meno conosciuto e dunque meno affollato, l’arenile si compone per lo più di sassi con tratti di sabbia e ciottoli.
L’acqua è molto pulita e trasparente. Questo litorale non è attrezzato perciò è interamente libero. Si trova a 6 km da Cefalu in direzione Messina.
Spiaggia Pollina di Cefalù
Ed infine citiamo la Spiaggia Pollina di Cefalù, poco presa di mira dai turisti nella bassa stagione ma in Luglio ed Agosto molto affollata.
Questa è la spiaggia di chi ama divertirsi, specie la sera perchè qui si organizzano feste e falò con tanta musica. In totale sono undici chilometri di litorale ed è facilmente raggiungibile dal centro storico.
Gustati questo video sulla spiaggia di Cefalù
Spiagge vicino a Cefalù da vedere
Cefalù è circondata da una serie di splendide spiagge che offrono viste mozzafiato, acque cristalline e una varietà di attività per tutti i gusti. Ecco alcune delle migliori spiagge da esplorare nelle vicinanze, tra cui la rinomata Spiaggia di San Vito lo Capo:
Spiaggia di Mazzaforno
Situata a circa 4 km da Cefalù, la Spiaggia di Mazzaforno è una tranquilla baia con sabbia dorata e acque limpide. Perfetta per chi cerca relax lontano dalla folla, è accessibile tramite una breve passeggiata dal parcheggio. L’atmosfera è ideale per nuotate serene e per godere del sole in un ambiente meno affollato.
Spiaggia di Torre Conca
Situata vicino a Pollina, la Spiaggia di Torre Conca è una baia tranquilla con sabbia e ciottoli, circondata da una natura rigogliosa. Questa spiaggia è perfetta per chi cerca un luogo meno affollato e più selvaggio, offrendo un ambiente ideale per rilassarsi e godere della natura.
Spiaggia di Gorgo Lungo
A pochi chilometri da Cefalù, Gorgo Lungo è una lunga distesa di sabbia dorata, famosa per la sua tranquillità e bellezza. La spiaggia è ideale per lunghe passeggiate e nuotate rilassanti. Nonostante sia meno conosciuta, offre un’esperienza autentica e pacifica lontano dal trambusto delle spiagge più turistiche.
Spiaggia di San Vito lo Capo
Inserita tra le 10 spiagge più belle d’Italia, anche se un po’ più distante, circa due ore di auto da Cefalù, la spiaggia di San Vito lo Capo è una delle spiagge più belle e famose della Sicilia. Con la sua sabbia bianca e fine e le acque turchesi, San Vito lo Capo è spesso paragonata a una spiaggia caraibica.
È ideale per una gita di un giorno, offrendo numerose attività come snorkeling, windsurf e gite in barca. La spiaggia è attrezzata con stabilimenti balneari, ristoranti e bar, rendendola perfetta per una giornata intera di relax e divertimento.