più

    3 itinerari on the road per un viaggio estivo

    Dalle montagne al mare ecco 3 idee per un viaggio estivo all'insegna dell'avventura e della diversità paesaggistica italiana

    Quest’estate parti all’avventura con un viaggio on the road: che sia in auto, in camper o persino in moto poco importa, viaggiare su strada è un modo incredibile per esplorare il mondo in ogni suo angolo, senza lasciarsi sfuggire neanche uno scorcio. In questo modo gli spostamenti fanno parte del viaggio e la destinazione finale non è solo che una delle tante spettacolari tappe che scoprirai lungo il tuo cammino.

    L’idea ti entusiasma? E come non potrebbe: vivere alla giornata, scovare luoghi misteriosi, vedere il mondo da un’altra prospettiva sono tutte emozioni che puoi provare solo così, sulla strada.

    Ma dove andare? Ecco 3 itinerari on the road per un viaggio estivo davvero indimenticabile.

    Costiera amalfitana

    Amalfi - Costiera Amalfitana
    Amalfi – Costiera Amalfitana

    Partiamo da qui, dal nostro Belpaese con un’opportunità davvero da non perdere: è la Costiera amalfitana, che ti offre la Strada panoramica 163 (chiamata anche Nastro Azzurro) per ammirarla in tutto il suo splendore. Percorrere questa incredibile strada è il modo migliore per scoprire quante meraviglie nasconde la costa, dato che collega tutti i vari comuni e ti permette di esplorarli uno per uno, da Positano a Vietri, per non parlare di Amalfi e Cetara.

    E ogni sosta sarà condita dal profumo di salsedine e di fiori mediterranei, oltre che dall’opportunità di fare un tuffo in una delle tante calette nascoste che caratterizzano questo tratto di costa.

    Per un itinerario ancora più completo perché non girarsi anche dall’altro versante, salire su un traghetto e raggiungere le tre perle del Golfo di Napoli? Scopri il portale specializzato nella prenotazione online di traghetti per la tua prossima vacanza e scegli se esplorare l’isola verde Ischia, la tanto colorata Procida o il piccolo gioiello Capri, oppure fare una visita a tutte e tre per un’esperienza davvero immersiva e indimenticabile.

    Dolomiti

    Chi l’ha detto che estate significa per forza mare, spiaggia e costa? Anzi, le vacanze in montagna sono sempre più popolari anche nel periodo estivo, quando le città diventano roventi e l’unico luogo in cui trovare un po’ di fresca quiete è proprio la montagna. In Italia abbiamo una delle zone più belle da esplorare on the road: parliamo delle Dolomiti, e delle sue strade incastonate tra monti e boschi.

    Qui ci sono più di 180 chilometri percorribili che, da Belluno a Dobbiaco, ti permettono di esplorare gli incantevoli paesaggi dell’arco alpino più bello di tutta Italia e visitare zone iconiche come Cortina d’Ampezzo, apprezzabile in inverno così come in estate.

    Anche la città di Bolzano merita una visita approfondita naturalmente, e non è raro imbattersi qui in qualche festa o evento musicale durante la stagione estiva: si tratta di una città molto vivace, ricca di tradizioni e festival organizzati.

    Non puoi perderti anche una gita verso le Tre Cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti e scenario ideale per escursioni avventurose e trekking entusiasmante: questa è l’occasione perfetta per lasciare l’auto per un pomeriggio e muoversi con il solo aiuto delle proprie gambe. Arrivare fino in cima sarà faticoso, certo, ma la soddisfazione di avercela fatta prevarrà sulla fatica. E poi, il panorama mozzafiato che potrai ammirare solo da lassù, saprà ripagarti con emozioni uniche e irripetibili.

    Sicilia

    Terra di cultura, mare e di sapori mediterranei intensi e genuini, la Sicilia è un’isola che merita di essere visitata tutta: ogni città ha qualcosa di importante da dirti, ogni scorcio merita di essere fotografato e reso immortale, e qualsiasi tratto della costa saprà donarti la possibilità di immergerti in acque cristalline e dal fondale ricco di vita e di colori.

    Fare una scelta e selezionare un singolo luogo della Sicilia da visitare è praticamente impossibile, e dunque il modo migliore per visitarla è proprio on the road. Partendo dalla zona occidentale, naturalmente la prima tappa imperdibile è Palermo, culla delle tradizioni siciliane e ricca di architettura suggestiva ed imponente in ogni suo angolo; da qui avrai modo di percorrere l’incantevole riserva naturale dello Zingaro, per continuare il tuo viaggio verso Trapani e Agrigento, che con la sua Scala dei Turchi e la Valle dei Templi è una delle tappe salienti di tutto il viaggio.

    A questo punto non ti resta che passare dall’altra parte, ripartendo alla volta di Siracusa, che con i suoi resti antichi ti farà immergere nell’antico splendore della Magna Grecia, e poi risalire verso la sontuosa Catania. Qui l’architettura barocca crea un’atmosfera suggestiva in ogni angolo della città, e la presenza dell’Etna, naturalmente, ha influenzato tutto il contesto paesaggistico circostante. Puoi persino decidere di salire sul vulcano: tra boschi e deserti, grotte e crateri, qui il paesaggio ti lascerà davvero senza parole!

    Per concludere il tuo viaggio in Sicilia on the road puoi infine percorrere la strada verso Messina: anche la cosiddetta Porta della Sicilia merita una visita, ed è inoltre un ottimo punto per ripartire verso casa grazie ai collegamenti dei traghetti con la Calabria, e dunque con il resto della penisola.

    Dove dormire in Italia

    Se cerchi un hotel dove dormire in Italia eccone alcuni tra i più belli da prenotare. Qui puoi vedere altri hotel in Italia

    Italia Top 10

    Se vuoi scoprire e sapere cosa vedere in Italia ecco altre approfondite guide dettagliate da leggere