più

    Vacanze alle isole Eolie

    Potreste dare un tocco suggestivo e diverso alle vostre prossime vacanze scegliendo una meta esclusiva, bellissima ed indimenticabile ed un modo alternativo di visitarla. La meta in questo caso che vi suggeriamo sono le isole Eolie, una meta splendida, adatta a tutti i portafogli che si può visitare improvvisando, o prendendo parte ad una crociera, una gita in barca a vela. Una mini-crociera fra le isole Eolie è decisamente una gran bella vacanza. 

    Ancora meglio se abbiamo a disposizione un’imbarcazione ed un gruppo di amici ma è anche un’ottima esperienza da fare da soli per ritrovare se stessi a patto naturalmente di essere degli esperti navigatori, in caso contrario meglio rivolgersi ad un’agenzia turistica e prenotare un viaggio organizzato.

    Naturalmente il vantaggio di esplorare le Eolie con un’imbarcazione autonoma è di poter gestire la vacanza come meglio si vuole ed esplorare più liberamente le calette e le insenature.

    Vacanze alle Eolie

     Una vacanza nelle isole Eolie comprende una visita presso almeno i sette isolotti principali:

    • Alicudi
    • Filicudi
    • Lipari
    • Panarea
    • Salina
    • Stromboli
    • Vulcano

    Se riuscite poi a concedervi un po’ di tempo in più potrete visitare anche le isole minori. L’origine di questo meraviglioso arcipelago si deve all’inabissamento della placca africana e alla risalita in superficie di zolle di magma che hanno dato vita col tempo a questi splendidi isolotti ma secondo la leggenda sarebbero nate dal dio Eolo.

    Si tratta di isole vive nel senso di piene di vita e di attrazioni interessanti ma anche nel senso letterale per via dell’attività vulcanica, sporadica in realtà. Ognuna di queste isole ha la sua peculiarità chi per la produzione dell’artigianato locale in ossidiana, chi per particolari luoghi naturali, chi per la sua atmosfera incontaminata quasi fuori dal tempo.

    Visitare Isole Eolie consigli utili

    Per visitare le Eolie nel miglior modo è bene partire dalla più grande ovvero Lipari che si presenta come una massa rocciosa bianca, frastagliata, ammiriamo la ben conservata acropoli greca, ai piedi della rocca, ed i porto a Marina Corta e Marina Lunga.Sono da visitare: il Castello, il Museo Archeologico.
    Si prosegue con Stromboli il cui cuore è il nero vulcano in continua attività, la principale attrazione di quest’isola. Il fiume di lava si riversa in continuazione nella Scia del fuoco, un vero e proprio spettacolo. Ammiriamo il paese i suoi vicoli, le sue case dove è stato ambientato il film di Rossellini: Stromboli, terra di Dio.

    Salina

    Ben nota è Salina che abbiamo sicuramente visto tutti come set del film il Postino di Troisi. Anche qui troviamo due vulcani ma non più in attività (Fossa delle Felci e Fossa dei Porri), splendide spiagge e panorami indimenticabili. 

    Vulcano

    Anche in Vulcano troviamo dell’attività vulcani, secondo la leggenda quest’isola sarebbe la dimora del dio Efesto. Colpiscono particolarmente i colori di questa località che vanno dal rosso al nero all’ocra. Una delle attività più interessanti da svolgersi sono le escursioni sul Gran Cratere. Da vedere le spiagge Nere chiamate così per il loro caratteristico colore.

    Panarea

    Panarea è invece fra le isole più piccole che compongono l’arcipelago ed ha la caratteristica di essere formata da una serie di lembi di terra ravvicinati: Basiluzzo, Dattilo, Bottaro, Lisca bianca, Lisca nera, i Panarelli e le Formiche. E’ disabitata ma attrae moltissimi turisti per via delle sue spiagge.

    Alicudi

    Se amate i paesaggi incontaminati, la natura selvaggia, la qiuete ed il silenzio la vostra tappa preferita sarà senz’altro Alicudi. Da non perdere una visita al piccolo centro abitato tranquillo e molto suggestivo ed in particolare la Chiesa di S.Bartolo.

    Filicudi

    Filicudi è anch’essa un isolotto che si presenta con la sua natura rigogliosa e le sue deliziose spiagge come un paradiso incontaminato. E’ da vedere il Villaggio Preistorico presso il promontorio di Capo Graziano.

    Un video da vedere prima di partire per le Isole Eolie

    Altri utenti hanno letto anche ...

    Hai già letto questi?

    Isola del Giglio, 4 spiagge da vedere ed innamorarsene

    L'Isola del Giglio è davvero una perla tutta da scoprire offre agli appassionati del mare bellissime spiagge e le sue limpidissime acque sono una forte attrattiva ogni anno per molti subacquei. Non perderti queste immagini!

    Mare di Follonica: spiagge, parchi e altre curiosità da vedere

    Follonica mare e belle spiagge (più volte bandiera blu): Torre Mozza, Carbonifera e la famosa cala Violina, ecco curiosità e foto del mare di Follonica

    Spiagge di Tropea: ecco il meraviglioso mare che non ti puoi perdere

    Ecco le immagini delle spiagge di Tropea, il mare di Tropea è meraviglioso, con fondali ricchissimi tutti da scoprire ecco le spiagge che non ti puoi assolutamente perdere.

    Cosa vedere all’Isola D’Elba: ecco perchè amerai quest’isola

    Cosa vedere all'Isola d'Elba? Scopri le spiagge, i monumenti, dove fare trekking e molto altro per passare una splendida vacanza all'isola D'Elba.