Voglia di mare e di vacanze? Magari di un’isola, di quelle in cui regnano tranquillità e relax e l’unica occupazione è quella di prendere il sole su una spiaggia da sogno. Ebbene Lampedusa è la risposta a queste domande.
Lampedusa, la più grande delle isole Pelagie nel Mar Mediterraneo, è rinomata per le sue spiagge straordinariamente belle. Qui, l’acqua cristallina e la sabbia fine creano un vero paradiso per gli amanti del mare. Le spiagge di Lampedusa sono veramente dei veri e propri paradisi naturali.
Ecco le spiagge più affascinanti che puoi trovare sull’isola:
L’Isola dei Conigli
Ecco una delle spiagge più belle della Sicilia (e non solo!). Iniziamo il nostro tour delle più belle spiagge di Lampedusa partendo dall’Isola dei conigli, un luogo speciale assolutamente da non perdere.
Questo piccolo isolotto si trova in prossimità alla spiaggia dei Conigli a cui è collegata tramite un istmo visibile con la bassa marea. Il nome dell’isolotto è davvero curioso: secondo una credenza popolare, l’Isola dei conigli, fu così chiamata a causa di una colonia di conigli che si avventuro lungo l’istmo ma che rimase intrappolata sull’isola perchè l’alta marea aveva cancellato la piccola striscia di terra.
La teoria sull’etimologia del nome più accreditata, è che derivi da Rabbit Island, il nome con cui l’isolotto veniva segnalato sulle carte nautiche inglesi nell’800; Rabbit creduto un termine inglese fu impropriamente tradotto con “conigli” invece sarebbe un termine di origine araba e starebbe per “collegamento” quindi si riferirebbe all’istmo.
In totale l’Isola dei Conigli occupa una superficie di 4,4 ettari, è interamente rocciosa ed è l’habitat ideale delle tartarughe caretta caretta e di diverse specie di volatili.
L’Isola dei Conigli non è difficile da raggiungere, vi si può arrivare via mare (quindi anche a nuoto) oppure percorrendo l’istmo ma l’ideale è prendere una canoa in affitto per circumnavigarla e poterla esplorare meglio. L’Isola dei Conigli è una Riserva naturale, non a caso, ed è un posto meraviglioso che va rispettato.
Come dicevamo, frontalmente all’Isola dei Conigli, si estende la spiaggia dei Conigli, una delle più rinomate spiagge di Lampedusa.
Si consiglia di arrivarci con mezzi propri in quanto i bus sono sporadici, in ogni caso l’accesso alla spiaggia è esclusivamente pedonale quindi occorre parcheggiare il mezzo una volta superato il cartello e poi proseguire a piedi. Il percorso è accidentato ma ne vale la pena perchè vi troverete di fronte ad uno spettacolo incredibile.
La spiaggia dei Conigli è una distesa di sabbia candida e fine che si riversa in acque cristalline, il fondale è progressivo ma per un buon tratto è basso e l’acqua è sempre tiepida.
Spiaggia della Guitgia
Fra le altre bellissime spiagge di Lampedusa, citiamo Spiaggia della Guitgia: si tratta di una spiaggia attrezzata, facilmente raggiungibile, con un panorama eccezionale e fra l’altro adatta anche ai bambini. Ideale, nelle giornate ventose, per gli amanti del surf.
La spiaggia di Guitgia è una delle più frequentate dell’isola grazie alla sua posizione vicino al centro abitato. La sabbia è morbida e dorata, l’acqua è chiara e ci sono numerosi servizi disponibili, rendendola perfetta per una giornata al mare senza complicazioni.
Cala Pisana
Cala Pisana è un’altra splendida spiaggia situata sull’isola di Lampedusa, nota per la sua tranquillità e bellezza naturale. Questa piccola cala offre un rifugio perfetto per chi cerca una giornata di relax lontano dalle spiagge più affollate dell’isola.
Se preferite le spiagge più raccolte, intime e tranquille dirigetevi ad est di Lampedusa, verso Cala Pisana un naturale fazzoletto di sabbia orlato di schiumose onde turchesi.
Le acque di Cala Pisana sono limpide e invitanti, ideali per nuotare e fare snorkeling. La visibilità sotto l’acqua è eccezionale, permettendo di ammirare il fondo marino ricco di vita marina.
Rispetto ad altre spiagge più popolari di Lampedusa, Cala Pisana tende ad essere meno affollata, offrendo un’atmosfera più rilassata e personale.
A differenza di alcune spiagge che richiedono una lunga camminata o un accesso via mare, Cala Pisana è facilmente accessibile da terra, rendendola conveniente per tutti i tipi di visitatori, inclusi famiglie con bambini.
Cala Croce
Naturalmente fra le più belle spiagge di Lampedusa non possiamo non citare Cala Croce ideale per chi non ama il vento, poiché molto riparata.
Facilmente accessibile e molto amata dalle famiglie, Cala Croce è una bellissima spiaggia di sabbia dotata di servizi come noleggio lettini e ombrelloni. Le acque qui sono calme e poco profonde, ideali per nuotare e fare snorkeling.
Resterete affascinati dallo spettacolo dei giochi di luce nell’acqua marina che ne fanno assumere differente tonalità d’azzurro, un contrasto molto netto con il morbido calore emanato dalla candida spiaggia.
Cala Pulcino
Molto rinomata anche Cala Pulcino specie fra chi ama le escursioni, difatti qui non mancano grotte ed anfratti naturali ed inoltre è l’ideale per chi ama lo snorkeling e le immersioni.
Raggiungibile solo a piedi o via mare, Cala Pulcino è un piccolo gioiello di Lampedusa. L’acqua qui è di un azzurro luminoso, e la spiaggia è circondata da scogliere rocciose che creano un’atmosfera quasi magica. È il posto perfetto per chi cerca un po’ di tranquillità lontano dalle spiagge più affollate.
Cala Madonna
Sempre per gli amanti dello snorkeling si consiglia anche Cala Madonna, spiaggia attrezzata, con i suoi splendidi fondali ricchi di vita marina.
Cala Madonna offre un mix di sabbia e rocce con acque cristalline che la rendono ideale per lo snorkeling. È anche ben attrezzata con alcuni servizi, rendendola comoda ma meno affollata rispetto ad altre opzioni.
Cala Porto N’Toni
Cala Porto N’Toni è una delle spiagge meno conosciute ma affascinanti di Lampedusa, offrendo un angolo di pace e bellezza naturale lontano dalle mete più turistiche dell’isola.
Questa piccola e recondita caletta si trova sulla costa nord dell’isola, caratterizzata da un ambiente più selvaggio e incontaminato rispetto alle più famose Spiaggia dei Conigli o Cala Croce.
Un litorale molto adatto alle famiglie, splendida ed attrezzata per tutte le necessità. La sabbia è fine, candida ed è bagnata da limpide acque turchesi.
Cala Greca
Non possiamo infine non citare Cala Greca, una piccola spiaggia ritagliata dal mare e da una corolla di scogli che l’acqua ed il vento hanno scolpito conferendo loro forme eccezionali, impossibile non rimanerne affascinati.
Cala Greca è un’altra gemma nascosta sull’isola di Lampedusa, famosa per la sua tranquillità e la straordinaria bellezza naturale. Questa piccola caletta si distingue per le sue acque cristalline e il paesaggio roccioso che la circonda, offrendo un’atmosfera intima e riservata.
Situata in una zona poco affollata, Cala Greca è circondata da scogliere e rocce che creano un ambiente quasi privato. È l’ideale per chi cerca pace e tranquillità lontano dalle spiagge più turistiche dell’isola.
Le acque di Cala Greca sono particolarmente limpide, rendendo questo luogo perfetto per nuotare e fare snorkeling. La varietà di vita marina vicino alle rocce offre una fantastica opportunità per osservare da vicino il mondo sottomarino.
A differenza di altre spiagge remote, Cala Greca è relativamente facile da raggiungere. Si può accedere attraverso un sentiero non troppo impegnativo, il che la rende accessibile a un più ampio numero di persone, inclusi coloro che potrebbero non essere abituati a percorsi di trekking intensi.
Perchè andare a Lampedusa
Lampedusa, con le sue spiagge incantevoli e la sua natura incontaminata, offre un rifugio perfetto per gli amanti del mare e del sole.
Dalla famosa Spiaggia dei Conigli, regolarmente elencata tra le più belle al mondo, alle tranquille calette come Cala Greca e Porto N’Toni, c’è una varietà di ambienti che soddisfano ogni tipo di visitatore.
Queste spiagge non solo regalano paesaggi mozzafiato e acque cristalline ma anche momenti di pace e connessione con la natura.
Che tu sia un appassionato di snorkeling, un amante del relax o semplicemente alla ricerca di panorami spettacolari, Lampedusa è un’isola che continua a stupire e ad attirare viaggiatori da tutto il mondo, garantendo un’esperienza unica e indimenticabile.