più

    Vacanze in Trentino, nella splendida Val di Sole

    Sia che siate alla ricerca di una fuga rilassante dopo mesi di stress in città, sia che desideriate un’avventura piena di adrenalina la Val di Sole è la risposta

    Primavera, Estate, Autunno, Inverno… non importa quale periodo scegliate per andare in vacanza; il Trentino è a vostra completa disposizione in qualsiasi periodo dell’anno; non importa nemmeno la motivazione; chi sia per ricaricare le pile dopo mesi di stress in città o sia per la voglia di sfogare la vostra adrenalina in una vacanza attiva, qui troverete quello che fa per voi.

    La prima cosa da fare per programmare una vacanza top che non dimenticherete è prenotare il vostro soggiorno, breve o lungo che sia, in questo hotel con spa in Trentino, nella splendida Val di Sole dove sperimenterete la squisita ospitalità che rende il Trentino uno dei territori più amati del nostro bellissimo Paese; in questa struttura incantevole troverete infatti cortesia, cucina da veri intenditori e benessere a 360 gradi.

    Una volta che sarete debitamente sistemati nel vostro hotel è il momento di programmare le varie mete del vostro soggiorno in Val di Sole, uno splendido territorio che per gran parte è tutelato dal Parco Naturale Adamello Brenta e del Parco dello Stelvio. Ecco qualche idea.

    Val di Sole: suggerimenti per una vacanza super

    Come abbiamo detto fin dall’inizio non ha alcuna importanza il periodo scelto; in Val di Sole è possibile accontentare tutti.

    Chi ama gli sport invernali non resterà deluso; la Val di Sole è attrezzatissima: ben 270 km di piste e quasi 100 impianti di risalita divisi in tre comprensori sciistici davvero all’avanguardia (stiamo parlando dei comprensori Madonna di Campiglio Pinzolo Folgarida Marilleva; Pontedilegno-Tonale e Pejo 3000); i mesi più freddi, peraltro, sono un paradiso non solo per gli amanti dello sci, ma anche per chi ama lo slittino o le ciaspolate.

    Quando l’inverno finisce e si entra nella stagione primaverile, il territorio offre tantissime possibilità di vacanze attive: si possono fare bellissimi percorsi escursionistici; tre mete consigliate sono, per esempio il lago Pian Palù, il lago dei Caprioli e le cascate di Saènt.

    Chi ama il rafting può provare il brivido di una discesa lungo le rapide del Noce; a tal proposito possiamo ricordare che la prestigiosa National Geographic Society ha classificato il Noce tra i 10 migliori corsi d’acqua al mondo dove fare rafting.

    I più adrenalinici possono provare il brivido di sorvolare in parapendio le bellissime Dolomiti del Brenta.

    La Val di Sole, inoltre, offre bellissimi percorsi anche per chi ama il ciclismo e la mountain bike. Una bellissima girata adattissima alle famiglie con bambini la si può fare lungo la ciclabile Val di Sole che offre circa 35 km di pedalate nel verde. Mentre si pedala si avrà sempre al fianco il torrente Noce.

    La storia da vedere in Val di Sole

    Forte Strino
    Forte Strino

    A chi ama il turismo storico e culturale possiamo consigliare una visita al Forte Strino, lungo la strada del Tonale, fra il Passo del Tonale e il paese di Vermiglio; questo forte, che appartiene al sistema di fortificazione del Trentino, ha avuto un ruolo molto importante durante la Prima guerra mondiale.

    Al Passo del Tonale si trova poi il Sacrario della Prima guerra mondiale; al suo interno si trovano 847 salme di caduti italiani; è stato ideato dall’architetto Pietro Del Fabbro nel 1936.

    Una visita interessante è anche quella al Castel Caldes, situato all’imbocco della Val di Sole e affacciato sul torrente Noce. Il primo nucleo del castello risale alla prima metà del XIII sec. Secondo un’antica leggenda, il castello è stato il luogo di prigionia di Olinda, una giovane donna che fu rinchiusa dal padre in una piccola stanza del castello per impedirle di sposare Arunte, il menestrello di corte.

    Hai già letto questi?

    Vipiteno: La meta ideale per chi ama le vacanze in montagna

    Con la sua posizione alpina, Vipiteno offre un mix affascinante di cultura, storia e paesaggi mozzafiato ecco perchè fare una vacanza qui!

    Siusi allo Sciliar in estate: il paradiso per chi ama le vacanze attive

    Siusi allo Sciliar, nota anche come Seis am Schlern in tedesco, è un incantevole villaggio situato in Alto Adige, ed è una meta turistica molto popolare, soprattutto durante i mesi estivi.

    Idee per una vacanza in Val Passiria, un paradiso terrestre in Alto Adige

    Se ami la montagna, la natura, la cultura e il buon cibo, la Val Passiria è sicuramente una meta che vale la pena visitare!

    Una romantica vacanza a Vipiteno: il regalo perfetto per la persona amata

    Se vuoi fare una romantica sorpresa alla tua dolce metà ecco l'hotel è il posto perfetto dove portarla in Alto Adige.

    Da fare e vedere in zona ...

    Sciare sulle Dolomiti: 5 mete imperdibili e per tutti i gusti

    Dove sciare sulle Dolomiti? Ecco 5 mete imperdibili dove passare la tua prossima settimana bianca sulle Dolomiti.

    Vacanza a Merano

    Per chi ama lo sci Merano è sicuramente una località adatta per trascorrere qualche settimana di vacanza ecco cosa ti aspetta in questa particolare città dell'Alto Adige

    Alpe di Siusi: una settimana bianca in Paradiso

    Perchè fare una settimana bianca a L’Alpe di Siusi? Neve, relax, sciare, natura, golf e tanto altro ti spieghiamo tutto qui!