PIù

    Souvenir di Napoli ecco quali prendere per un bel ricordo

    Per ogni viaggio che si rispetti non si può tornare a casa con le mani vuote, quindi se vai a Napoli ecco quale souvenir portare a casa

    Per ogni viaggio che si rispetti non si può tornare a casa con le mani vuote, è doveroso comprare qualcosa che ricordi nel tempo i bei momenti trascorsi alla scoperta della città.

    Di souvenir a Napoli ce ne sono davvero moltissimi e di vario genere, quindi sarà praticamente impossibile non trovare qualche oggettino grazioso ed economico di riportarsi a casa e da regalare alla mamma o alla vicina di casa!

    Le statuine Napoletane

    Una delle vie più conosciute ed affollate del centro di Napoli è San Gregorio Armeno, dove, soprattutto nel periodo natalizio, si possono trovare le caratteristiche statuine per il presepe, fatte rigorosamente a mano seguendo modelli che si tramando di generazione in generazione.

    Proprio le statuine napoletane sono uno dei souvenir di Napoli più venduti durante tutto l’arco dell’anno, in quanto rappresentano qualcosa di strettamente legato alla città e alla sua cultura, nonché alla sua lunga tradizione di presepi, ormai costruiti in mille modi ed in mille dimensioni.

    Immancabile è la statuina con le sembianze di Totò, oppure con il viso di qualche politico, o ancora con qualche celebrità internazionale… una tradizione tutta napoletana e statuine trovabili solamente nella città partenopea!

    Altri souvenir di Napoli vendutissimi anche nelle bancarelline e nei negozietti che affollano le vie del centro, sono quelli legati alla figura di Totò. Questo illustre personaggio viene proposto nei quadretti, nelle calamite, nelle maglie ed in statuine che diventano gli oggetti più disparati!

    Si possono trovare souvenir con Totò a partire da pochi euro, come ad esempio la calamita o il cavatappi, o poco più costosi, ma senza dubbio sempre originali e simpatici, che faranno la gioia di parenti ed amici, soprattutto dei fans dell’indimenticabile Totò.

    I cornetti Napoletani

    Altri piccoli oggettini molto in voga nei mercatini napoletani sono i cornetti, in quanto notoriamente gli abitanti partenopei sono molto superstiziosi.

    Come non lasciarsi tentare ad acquistare un portachiavi con cornetto rosso, ferro di cavallo e gobbetto tutti insieme… la sciagura non potrà che rimanere lontana da tanti talismani!

    Il classico dei souvenir: Pulcinella

    Un souvenir classico di Napoli è pulcinella, la famosa maschera napoletana, riproposta soprattutto come statuetta.

    Se non si cerca qualcosa di caratteristico, ma piuttosto si ha semplicemente voglia di comprare qualcosa, si consiglia di fare una passeggiata per uno dei mercati che si svolgono tutti i giorni, in particolare il Mercato di Forcella è presente tutti i giorni nella zona della Stazione Centrale e permette di trovare un po’ di tutto. Ogni genere di mercanzia è presente e cercando di contrattare sui prezzi si possono fare anche dei buoni affari.

    I souvenir nei mercatini di Napoli

    Anche il coloratissimo mercatino di Antignano merita di essere visitato, in quanto ci sono veramente tanti prodotti di ogni genere e lì non sarà difficile trovare qualche souvenir di Napoli da riportarsi a casa. L’importante quando ci si immerge in questi luoghi super affollati è restare sempre vigili, in quanto ci può essere sempre il furbetto di turno pronto ad allungare la mano su di una borsetta lasciata aperta.

    Infine, come in ogni grande città visitata da milioni di turisti, ci sono tutta una serie di souvenir legati alle attrazioni principali che la città offre, non sarà difficile trovare la classica palla con la neve dentro con raffigurata la famosissima Piazza del Plebiscito, o piuttosto il Vesuvio!

    Hai già letto questi?

    Il parco dei mostri di Bomarzo: cosa fare e vedere?

    Se hai visto il capolavoro La città incantata di Hayao Miyazaki, in questo luogo, che è il parco dei mostri di Bomarzo, ritroverai un che di familiare nelle maestose sculture

    Castello di Otranto: capolavoro d’architettura militare da vedere

    Ecco La storia del Castello Aragonese di Otranto e le sue leggende.

    Visitare Viareggio ecco 3 buoni motivi per andare

    E' una località decisamente rinomata, specie per un particolare evento, ma che in realtà non consideriamo subito fra le probabili mete di una prossima vacanza. Forse perchè la conosciamo solo

    San Marco l’unica piazza di Venezia

    Piazza San Marco, situata a Venezia in Veneto, è una delle più importanti piazze monumentali italiane, rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza e integrità ecco perchè.

    Da fare e vedere in zona ...

    Quartieri Spagnoli di Napoli: da sapere prima di andare

    Se sei alla ricerca della Napoli più vera ed autentica non puoi perderti i Quartieri Spagnoli qui scoprirai l’anima più autentica della città.. ecco qualche consiglio utile prima di andare.

    Ristoranti Napoli sul mare: I migliori 7 da provare

    Napoli ha una lunga tradizione culinaria ecco i ristoranti sul mare dove poter gustare dell'ottimo cibo con vista e scorci indimenticabili

    La migliore pizza di Napoli ecco dove mangiarla

    Dove mangiare la migliore pizza di Napoli? Di pizzerie a Napoli ce ne sono moltissime qui abbiamo inserito le più gettonate, secondo le fonti più autorevoli del web, e le più storiche pizzerie