PIù

    Una visitina alle chiese e palazzi storici di Napoli

    Napoli è una di quelle città ricche di arte, di storia, di monumenti da visitare, così tanti che senza un itinerario è veramente difficile visitarli tutti ed è veramente difficile raggiungerli o spostarsi da un luogo ad un altro. Mai come in questo caso è veramente utile rivolgersi ad una guida, o premunirsi di cartina prima di andare a visitare Napoli (sapete quelle con i monumenti già indicati sopra?).

    Si va in vacanza a Napoli proprio perchè colpisce particolarmente la maestosità e la spettacolarità di alcuni dei monumenti che vi si trovano, per scoprire un pezzo dell’arte e della storia italiana che non è fatta solo di cibo e paesaggi marini. Napoli è anche una sorta di meta per i fedeli cristiani poichè ospita tantissime chiese decisamente importanti, per il loro valore spirituale ma anche artistico. Pensiamo ad esempio al Duomo con le reliquie di San Gennaro, una tappa fondamentale per i credenti ed i devoti al santo. Se fra le cose da vedere a Napoli avete in mente proprio un tour delle chiese noi possiamo aiutarvi indicandovi le più belle.

    In primis è da citare il complesso monastico di Santa Chiara la cui costruzione avvenne fra il 1310 e il 1340; ne ammiriamo il Portale Marmoreo del ‘300, il coro delle Clarisse , il chiostro e non manchiamo di visitare  il museo dell’Opera di Santa Chiara.  Si prosegue con la Basilica S. Francesco di Paola (1815) che si trova in Piazza del Plebiscito, all’interno possiamo ammirare le statue dei santi ed opere pittoriche inerenti la vita degli stessi. Fra le chiese di Napoli più belle ovviamente troviamo la Chiesa dello Spirito Santo dove sono esposte opere d’arte del XVI sec. Di prestigiosi artisti quali Michelangelo, Naccherino, Mario Gioffredo etc…

    Il già citato Duomo di Santa Maria Assunta del XIV secolo, il fulcro della fede, dove si possono osservare opere del Giordano, busti dei vescovi della città, i sepolcri dei sovrani angioini, opere barocche e La Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro che ne custodisce le reliquie. Da non perdere anche la Basilica dell’Incoronata che fu costruita tra il 1920 e il 1960 e che a tutt’oggi ospita sculture, mosaici, opere d’arte e le tombe delle principesse di casa Savoia. In ultimo citiamo la seicentesca Chiesa di San Ferdinando che ospita affreschi di De Matteis e sculture del Vaccaro e la Chiesa della Madonna del Carmine che fu edificata in epoca angioina in onore della Madonna Bruna.

    Se invece decidete di visitare Napoli con l’intenzione di ammirare le architetture civili ci sono dei palazzi di Napoli la cui visita non potete certo mancare.

    Ad esempio il Palazzo Carafa di Maddaloni uno splendido esempio dell’architettura barocca con esposte all’interno diverse opere pittoriche di età compresa fra il ‘600 e ‘700. Da non perdere anche Palazzo Como che ospita il  Museo artistico Gaetano Filangieri con la sua prestigiosa collezione di opere d’arte. Ovviamente non possiamo non visitare il Palazzo Reale appartenuta al Re di Spagna di cui ammiriamo gli interni elegantemente e lussuosamente arredati, da vedere anche la Biblioteca Nazionale "Vittorio Emanuele".

    Hai già letto questi?

    Il parco dei mostri di Bomarzo: cosa fare e vedere?

    Se hai visto il capolavoro La città incantata di Hayao Miyazaki, in questo luogo, che è il parco dei mostri di Bomarzo, ritroverai un che di familiare nelle maestose sculture

    Castello di Otranto: capolavoro d’architettura militare da vedere

    Ecco La storia del Castello Aragonese di Otranto e le sue leggende.

    10 cose da fare se vai a Venezia

    Giro turistico a Venezia? Ecco le 10 cose che devi assolutamente fare se vai a Venezia.

    Cascata delle Marmore: il percorso da fare

    La cascata delle Marmore sono una delle più grandi e meravigliose d’Europa oltre ad ammirarle dal basso è possibile compiere un bellissimo percorso alle cascate delle Marmore, si parte!

    Da fare e vedere in zona ...

    Quartieri Spagnoli di Napoli: da sapere prima di andare

    Se sei alla ricerca della Napoli più vera ed autentica non puoi perderti i Quartieri Spagnoli qui scoprirai l’anima più autentica della città.. ecco qualche consiglio utile prima di andare.

    Ristoranti Napoli sul mare: I migliori 7 da provare

    Napoli ha una lunga tradizione culinaria ecco i ristoranti sul mare dove poter gustare dell'ottimo cibo con vista e scorci indimenticabili

    La migliore pizza di Napoli ecco dove mangiarla

    Dove mangiare la migliore pizza di Napoli? Di pizzerie a Napoli ce ne sono moltissime qui abbiamo inserito le più gettonate, secondo le fonti più autorevoli del web, e le più storiche pizzerie