Come ben sappiamo la triste vicenda della nave Concordia ha reso l’Isola del Giglio (guarda il video) una meta turistica molto nota, ma non è esagerato credere che si vada a visitare l’Isola del Giglio unicamente per vedere una nave da crociera arenata. L’isola del Giglio ha molto di più da offrire.
Se per le prossime vacanze al mare, non hai già stabilito una meta che ne diresti di una gita fino all’Isola del Giglio? Magari via mare per poter visitare le bellissime spiagge dell’Isola del Giglio. Si tratta di 28 km di spiaggia, ragion per cui la gita via mare rappresenta la soluzione ideale per poterne visitare la maggior parte. L’Isola del Giglio è facilmente raggiungibile grazie ai collegamenti veloci con la terraferma attraverso le motonavi.
Non è detto poi che tu la debba scegliere come meta esclusiva, può anche essere integrata ad esempio in un itinerario che comprenda altre isole come l’Isola d’Elba, una sosta di un giorno è più che sufficiente per goderne la bellezza. E’ altresì ottima come meta romantica per un week-end in cui vuoi staccare da tutto e tutti e rifugiarvi in uno splendido luogo con il tuo, o la tua, partner.
L’isola del Giglio si presenta come un complesso roccioso con un picco, Poggio della Pagana, che si erge a 496 metri sopra il livello del mare. La costa si presenta orlata di irresistibili calette sabbiose attorniate dalle case dei pescatori. In loco, fra l’altro, puoi approfittare del noleggio delle imbarcazioni che vi condurranno in tour delle spiagge dell’Isola del Giglio.
Le spiagge ovviamente sono l’attrazione principale di quest’isola, ognuna ha le sue peculiarità che la caratterizza e la rende indimenticabile.
Ci sono quattro spiagge dell’Isola del Giglio, in particolare, che non dovresti perderti:
-
la spiaggia più ampia è Giglio Campese, una baia riparata dai venti, ottimale per chi ama prendere il sole, fare lunghe passeggiate e prendere il sole. Facilmente raggiungibile, anche dai mezzi pubblici, si trova a Nord-Ovest dell’Isola;
-
una fra le spiagge più belle dell’Isola del Giglio è senz’altro Le Cannelle, che si può raggiungere sia via mare che via terra. I fondali bassi e trasparenti la rendono perfetta per chi ama lo snorkeling e per i bambini. Quest’arenile non è sabbioso ma è composto da minuscole pietre levigate di quarzo bianco. Non mancano bar, punti ristoro e stabilimenti balneari. Nei pressi si trova anche Cala dello smeraldo. Questa spiaggia si trova in direzione Sud;
-
non puoi mancare di vedere la spiaggia di quarzo detta Le Caldane, sempre a Sud dell’isola. Ideale come tappa in un itinerario che prevede un escursione anche nelle vicine Cala del Capomarino e Cala del baccello. Questa è senza dubbio la spiaggia ideale per chi ama passeggiare in riva al mare e godersi il romantico spettacolo del sole che lentamente s’immerge nell’acqua;
-
ed infine la spiaggia di Arenella, a Nord dell’isola. Si tratta di una spiaggia piccola, meno affollata delle altre quindi ideale per gli amanti della pace e della tranquillità. A questa spiaggia può essere inserita in un itinerario che prevede la visita anche di Cala del lazzeretto, Cala di mezzo e Cala cupa.
Ecco un fantastico video sull’Isola del Giglio, da non perdere!