L’Isola d’Elba è un gioiellino situato a largo della costa toscana, e racchiude alcune spiagge e calette da sogno che vale la pena visitare almeno una volta nella vita. Quest’isola è una delle mete più rinomate e gettonate d’Italia, in quanto ospita un mare azzurro e limpido, paesaggi mozzafiato, piccoli borghi e ottima cucina.
L’Elba gode anche di un favorevole clima mediterraneo, che a partire da maggio fino abottobre, regala giornate ventilate e soleggiate, perfette per visitare in lungo e in largo questo territorio. Un ottimo modo per organizzare una vacanza all’Isola d’Elba è trascorrere qualche giorno a bordo di una barca!
Se ancora non l’avete fatto, questa esperienza vi regalerà emozioni indimenticabili che vi porterete nel cuore a lungo.
Ma da dove partiamo? Noleggiare una barca all’Isola d’Elba potrebbe essere il punto di partenza della vostra prossima vacanza. Questa esperienza è senza dubbio una perfetta soluzione per organizzare una vacanza all’insegna del relax e del divertimento, circondandovi di pura e selvaggia natura.
Cosa fare all’Isola d’Elba?
Sono moltissimi i luoghi simbolo di questa terra meravigliosa, tra cui le spiagge, distese di ciottoli o sabbia che digradano nel mare limpido e cristallino.
Tra le spiagge che non dovrete assolutamente perdervi vi indichiamo:
- la spiaggia di Sansone, una bellezza che accomuna mare azzurro e falesie bianche,
- la spiaggia di Fetovaia, la più conosciuta dell’isola, composta da sabbia dorata e fine che digrada dolcemente nel mare,
- la spiaggia di Padulella, molto popolare tra gli abitanti di Portoferraio.
Anche spiaggia di Scaglieri, Viticcio, Cavoli, e Cala dei Frati sono dei piccoli angoli di paradiso che potrete visitare direttamente a bordo della vostra barca.
Isola D’Elba non solo spiagge
Oltre alle spiagge, nell’Elba sorgono graziosi borghi che potranno essere parte del vostro viaggio: concedetevi una passeggiata a Capoliveri, un groviglio di “chiassi” (i tipici vicoletti) che costituiscono il centro storico del paese, dove potrete degustare degli ottimi piatti della tradizione locale e visitare i lussuosi negozi e atelier.
Anche Portoferraio, con il suo antico fascino rinascimentale, potrà essere una tappa della vostra vacanza all’Elba. È possibile visitare l’antica dimora di Napoleone Bonaparte, Villa dei Mulini. Le altre località che potrete visitare sono Marina di Capo, Porto Azzurro, Rio Marina, Marciana, e Rio nell’Elba.
Farsi cullare dal mare
Oltre che visitare le bellezze di quest’isola così autentica, è possibile rilassarsi e divertirsi anche solo rimanendo nella propria imbarcazione: concedetevi pranzi a bordo cullati dalle onde, o cene a lume di candela illuminati dalle stelle. In più potrete organizzare feste in ottima compagnia, o partire all’avventura cimentandovi in diversi sport e passatempi acquatici, come ad esempio lo snorkeling, le immersioni, la canoa, il kayak o il paddle surf.
Cosa ne pensate? Organizzare una vacanza in barca vi permetterà di vivere un’esperienza unica a 360 gradi e di gustarvi la natura che vi circonda, a un tuffo da voi!
Come raggiungere l’Isola d’Elba
Per raggiungere l’Isola d’Elba potrete prendere il traghetto da Piombino, che vi condurrà direttamente a Portoferraio. Alternativamente, dall’aeroporto di Pisa e Firenze si può prendere l’aereo e atterrare direttamente sull’isola, a Marina di Campo.