più

    Cosa vedere a Varazze: la perla nascosta della Riviera Ligure

    Ecco cosa vedere a Varazze, spiagge attrazione e alcuni consigli utili da sapere prima di partire

    Se stai cercando un angolo di paradiso in cui storia, natura e gastronomia si fondono perfettamente, allora Varazze è la destinazione che fa per te.

    Situata in provincia di Savona, questa perla della Riviera Ligure di Ponente ti accoglie con il suo clima mite, le sue acque cristalline e le sue spiagge dorati, facendoti scoprire il fascino di un borgo che ha saputo mantenere intatto il suo legame con il passato marinaro e le sue tradizioni.

    Varazze ti invita a esplorare i suoi tesori: dalle passeggiate sul Lungomare Europa, dove il blu del mare incontra l’abbraccio verde della macchia mediterranea, alle vie del suo antico centro storico, un dedalo di vicoli e piazzette che ti faranno perdere nel tempo.

    Ma Varazze non è solo mare e storia; è anche punto di partenza per escursioni nell’entroterra, dove la natura si mostra in tutto il suo splendore, offrendo scenari che lasciano senza fiato.

    La sua posizione privilegiata, tra la vivace Genova e la romantica Riviera delle Palme, rende Varazze un luogo ideale sia per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e del contatto con la natura, sia per chi non vuole rinunciare alla scoperta di angoli ricchi di storia e cultura.

    In questo articolo, ti porteremo alla scoperta di cosa vedere a Varazze, svelandoti tutti i segreti di questa incantevole località che, siamo sicuri, ti lascerà a bocca aperta.

    → Leggi anche: Cosa vedere in Liguria: ecco i posti da visitare più belli

    Il lungomare Europa

    Il Lungomare Europa è una delle attrazioni più suggestive di Varazze, un percorso che si snoda tra il blu intenso del mare e il verde rigoglioso della vegetazione mediterranea.

    Lungo circa 4 km, collega Varazze a Cogoleto, offrendo viste mozzafiato e angoli di pace dove rilassarsi al suono delle onde.

    È il luogo ideale per passeggiare, fare jogging o semplicemente godersi il tramonto, con aree attrezzate per pic-nic e accessi diretti a spiagge nascoste.

    Il centro storico di Varazze

    Varazze
    Varazze

    Varazze custodisce nel suo centro storico un reticolo di vicoli (caruggi) che si aprono a sorpresa in piazzette e angoli caratteristici. Passeggiando tra queste strette vie, si respira l’atmosfera di un tempo, tra edifici storici, botteghe artigiane e piccoli negozi locali. Non mancano gli edifici religiosi, come la millenaria Chiesa di Sant’Ambrogio, che testimoniano la ricca storia culturale e spirituale del borgo.

    La Chiesa di Sant’Ambrogio

    La Chiesa di Sant’Ambrogio è un monumento imperdibile per chi visita Varazze. Si tratta di un edificio storico che combina elementi romanici e barocchi, custode di opere d’arte di notevole valore e di una storia che affonda le radici nel profondo Medioevo. La sua posizione centrale la rende un punto di riferimento per la comunità e un luogo di interesse per i turisti, attratti dalla sua bellezza e dalla sua atmosfera di pace.

    Nostra Signora della Guardia

    Nostra Signora della Guardia
    Nostra Signora della Guardia

    Il Santuario di Nostra Signora della Guardia è un luogo di profonda spiritualità e bellezza, situato nelle alture che sovrastano Varazze. Questo santuario, dedicato alla venerazione di Maria, Madre di Dio, sotto il titolo di “Nostra Signora della Guardia”, è un punto di riferimento non solo per i fedeli e i pellegrini ma anche per chi cerca momenti di riflessione e pace interiore, immerso in un contesto naturale di eccezionale bellezza.

    Marina di Varazze

    Marina di Varazze è uno degli elementi più moderni e affascinanti di questa splendida località della Riviera Ligure, rappresentando un perfetto connubio tra tecnologia, design e rispetto per la natura. Questo porto turistico, progettato per fondersi armoniosamente con il paesaggio circostante, è diventato negli anni un punto di riferimento per il turismo nautico, non solo in Liguria ma in tutto il Mediterraneo.

    Marina di Varazze offre oltre 800 posti barca, capaci di accogliere imbarcazioni fino a 35 metri, dotati di tutti i servizi necessari per garantire comfort e sicurezza ai diportisti. L’attenzione per i dettagli, dalla fornitura di acqua ed energia elettrica a ogni posto barca, alla presenza di moderni servizi igienici, docce e Wi-Fi, rende la marina un luogo dove la funzionalità si sposa con l’estetica e il benessere.

    Una delle caratteristiche distintive di Marina di Varazze è l’impegno per la sostenibilità ambientale.

    Oltre ai servizi nautici, Marina di Varazze è un luogo vibrante e pieno di vita, con una vasta gamma di attività ricreative e di intrattenimento. Ristoranti, bar e negozi offrono ai visitatori l’opportunità di assaporare la cucina locale, fare shopping o semplicemente godersi un drink ammirando il tramonto sul mare.

    Durante l’anno, la marina ospita eventi, regate e manifestazioni culturali che attirano visitatori da ogni parte, contribuendo a rendere Varazze una destinazione turistica di primo piano.

    Le spiagge di Varazze

    Varazze
    Varazze

    Le più belle spiagge della Liguria e quindi anche le spiagge di Varazze, con il loro fascino unico, rappresentano uno degli aspetti più seducenti di questa affascinante località della Riviera Ligure. Qui, l’azzurro cristallino del mare incontra l’incantevole litorale, offrendo scenari da cartolina e un’ampia gamma di esperienze balneari per soddisfare ogni tipo di visitatore.

    Levante e Ponente

    Le spiagge di Levante e Ponente sono il cuore pulsante della vita balneare di Varazze. Queste ampie fasce di sabbia si estendono ai due lati del centro urbano, offrendo un facile accesso a tutti i servizi e le comodità.

    Qui, l’offerta è variegata: da stabilimenti attrezzati con ogni comfort a spiagge libere dove potersi stendere sotto il sole con un asciugamano. Il mare qui invita a praticare sport acquatici, dal surf, grazie alle ottime condizioni delle onde, al paddleboarding.

    La spiaggia dei Bergamaschi

    Questa spiaggia è una delle mete preferite sia dai turisti che dai residenti per la sua bellezza e l’atmosfera accogliente. Questa spiaggia prende il nome dalla comunità di villeggianti bergamaschi che, da generazioni, trascorre le proprie vacanze estive a Varazze, creando un legame profondo tra le due località.

    La Spiaggia dei Bergamaschi è nota per il suo tratto di sabbia fine, intervallato da porzioni di ciottoli, che si estende lungo la costa in una delle zone più pittoresche di Varazze. L’acqua qui è chiara e pulita, ideale per nuotate rinfrescanti nelle giornate estive e per attività acquatiche come snorkeling, grazie alla presenza di fauna marina nelle vicinanze degli scogli.

    La spiaggia libera lo Scaletto dei pescatori

    A circa 20km da Varazze si trova la spiaggia libera Lo Scaletto dei Pescatori a Varazze è un piccolo angolo di paradiso per chi cerca un’esperienza balneare più autentica e tranquilla. Questa spiaggia, come suggerisce il nome, mantiene uno spirito e un’atmosfera legati alla tradizione e alla semplicità, offrendo ai visitatori un’alternativa incantevole alle più affollate spiagge attrezzate.

    Lo Scaletto dei Pescatori è una spiaggia libera, caratterizzata da un mix di ciottoli e sabbia, che riflette la bellezza naturale e selvaggia della costa ligure. Il suo accesso, leggermente nascosto e meno immediato rispetto a quello di altre spiagge, contribuisce a mantenere un’atmosfera di tranquillità e riservatezza. È il luogo perfetto per chi desidera allontanarsi dal trambusto delle località balneari più popolari e cercare un contatto più intimo con il mare e la natura.

    La spiaggia di Punta Aspera

    La spiaggia di Punta Aspera, situata nei pressi di Varazze, è una di quelle gemme nascoste che catturano il cuore di chi le scopre, offrendo un’esperienza unica a contatto con la natura più autentica e incontaminata della Riviera Ligure. Questo angolo di paradiso si distingue per la sua atmosfera tranquilla e rilassata, lontana dalla folla delle spiagge più note e affollate, rendendola la destinazione perfetta per chi è alla ricerca di pace e quiete.

    La spiaggia di Punta Aspera è caratterizzata da una miscela affascinante di ciottoli e sabbia fine, incorniciata da scogliere selvagge che creano un contrasto spettacolare con il blu intenso del mare. L’acqua qui è cristallina, invitando alla nuotata e allo snorkeling per esplorare il ricco fondale marino, abitato da una varietà di specie marine.

    L’accesso alla spiaggia può richiedere un po’ di sforzo, poiché è meno immediato rispetto ad altre spiagge più centrali. Tuttavia, il percorso per raggiungerla fa parte dell’esperienza: una passeggiata attraverso sentieri immersi nella macchia mediterranea, con panorami mozzafiato sulla costa che rendono il tragitto memorabile.

    Punta dell’Oca

    Punta dell’Oca, situata lungo la splendida costa tra Varazze e Cogoleto, è un angolo di paradiso per chi cerca un’esperienza di mare autentica e tranquilla, lontano dalle più frequentate spiagge sabbiose.

    Punta dell’Oca offre un mix affascinante di ambienti: una spiaggia di sassi nella parte sinistra della baia, ideale per chi ama la tranquillità e l’ambiente un po’ selvaggio, mentre al centro e verso destra, le rocce creano scenari pittoreschi e sono perfette per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, grazie all’acqua pulita e alla ricca vita marina.

    È importante notare la presenza di segnalazioni riguardo alla caduta di massi dal costone roccioso situato a sinistra. I visitatori sono invitati a prestare attenzione e a rispettare i cartelli e le indicazioni per garantire la propria sicurezza.

    Surf a Varazze e sport nautici

    Surf a Varazze e sport nautici
    Surf a Varazze e sport nautici

    Varazze è famosa nel panorama internazionale come una delle migliori località per il surf in Italia. Grazie alle sue condizioni meteo-marine, che garantiscono onde eccellenti per gran parte dell’anno, attira surfisti da ogni angolo d’Europa. Non solo surf, però: vela, windsurf e stand-up paddle (SUP) sono altrettanto praticabili, con scuole e centri noleggio che offrono corsi per tutti i livelli e l’equipaggiamento necessario per godersi il mare.

    Cosa vedere vicino a Varazze

    Esplorare i dintorni di Varazze significa immergersi in una varietà di esperienze che spaziano dalla natura incontaminata alla ricchezza culturale e storica della Liguria. Ecco alcune destinazioni imperdibili nei pressi di Varazze, ognuna con il proprio fascino unico e tutte raggiungibili per una gita di un giorno.

    Celle Ligure (circa 3 km)

    Se ti piacerebbe scoprire i borghi più belli della Liguria devi sapere che a soli 3 km a ovest di Varazze, Celle Ligure è un pittoresco borgo marinaro noto per le sue spiagge sabbiose, l’incantevole lungomare adornato da palme e le sue vivaci facciate colorate. Questa località conserva un’atmosfera autenticamente ligure e offre tranquille passeggiate tra vicoli stretti e piazze accoglienti.

    Savona (circa 12 km)

    Porto di Savona
    Porto di Savona

    Proseguendo verso ovest, a circa 12 km da Varazze, si trova Savona, una città ricca di storia e cultura. Qui, potrai esplorare la fortezza del Priamar, il simbolo della città, ammirare opere d’arte nella Cattedrale di Assunta e passeggiare nel suggestivo centro storico. Savona è anche un ottimo punto di partenza per scoprire l’entroterra ligure e i suoi borghi medievali.

    Arenzano (circa 11 km)

    Dirigendosi verso est, a circa 11 km, Arenzano è un’altra perla della Riviera Ligure, caratterizzata da eleganti ville Liberty e un grazioso centro storico. Da non perdere il Parco di Villa Negrotto Cambiaso, un’oasi verde dove passeggiare tra specie botaniche rare e antiche statue.

    Parco Naturale Regionale del Beigua (circa 20 km)

    Per gli amanti della natura, il Parco Naturale Regionale del Beigua, a circa 20 km da Varazze, offre panorami mozzafiato e sentieri per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo. Quest’area, parte della rete UNESCO delle Riserve della Biosfera, è un paradiso per birdwatchers e escursionisti, con la sua ricca biodiversità e i paesaggi che variano dai boschi lussureggianti alle cime rocciose.

    La Lanterna di Genova (circa 35 km)

    La lanterna
    La lanterna

    A circa 35 km di distanza, Genova, la capitale della Liguria, attende con il suo ricco patrimonio artistico e culturale da vedere. Tra i must-see, La Lanterna, il faro storico simbolo della città, offre una vista spettacolare sul porto e sul centro storico, uno dei più estesi d’Europa. Genova è anche famosa per l’Acquario, uno dei più grandi e spettacolari d’Europa.

    Varazze, con il suo incantevole abbraccio tra passato e presente, mare e montagna, tradizione e innovazione, si rivela come una destinazione di viaggio sorprendentemente ricca e variegata. Ogni angolo di questa splendida località ligure è un invito a scoprire e a vivere esperienze uniche ed indimenticabili, che lasciano un segno nel cuore di chi le vive.

    Dove dormire in Liguria

    Se cerchi un hotel dove dormire in Liguria eccone alcuni tra i più belli da prenotare. Qui puoi vedere altri hotel in Liguria

    Liguria: Cosa vedere

    Se vuoi scoprire e sapere cosa vedere in Liguria ecco altre interessanti guide dettagliate da leggere