Parlare dei laghi della Liguria offre l’opportunità di esplorare angoli meno noti di questa regione, famosa soprattutto per il suo litorale nella riviera di Ponente e nella riviera di Leventate.
Le cose della Liguria da vedere sono tantissime ma uno non si aspetta i laghi, ma devi sapere che i laghi della Liguria, incastonati tra montagne e colline lussureggianti, offrono paesaggi mozzafiato e un’atmosfera di serena bellezza. Tra questi, alcuni spiccano per la loro unicità e meraviglia.
Oltre alle tante curiosità della Liguria, ecco i 5 laghi della Liguria più belli che dovresti assolutamente visitare, accompagnati da alcune curiosità che li rendono ancor più speciali.
Il lago del Brugneto
Il Lago del Brugneto merita sicuramente una menzione speciale tra i laghi della Liguria per la sua importanza e bellezza. È il più grande lago della regione, situato ad un’altitudine di 775 metri, nel cuore del Parco dell’Antola.
Creato nel 1959, questo invaso artificiale rifornisce di acqua la città di Genova. Sebbene le sue acque non siano balneabili, offre numerose opportunità per escursionisti e amanti della pesca sportiva, con sentieri che si snodano tra la fauna del parco e offrono la possibilità di scoprire due paesi sommersi, Frinti e Mulini di Brugneto.
Una leggenda locale racconta di una campana sommersa, che suona ancora nelle notti tempestose, proveniente dal fondo del lago.
→ Leggi anche: Cosa vedere a Genova le 15 cose da non perdere
Lago di Osiglia
Il Lago di Osiglia, incastonato nella provincia di Savona, è un’ottima destinazione per chi cerca tranquillità lontano dalla frenesia delle località costiere. Con la sua atmosfera serena, offre la possibilità di dedicarsi a passeggiate rilassanti, pic-nic, e attività acquatiche come canottaggio e pesca sportiva.
Una curiosità affascinante è che, ogni quattordici anni circa, il lago viene svuotato per manutenzione, rivelando le rovine di un antico borgo sommerso, con la chiesa e alcune case, creando uno scenario affascinante per fotografi e curiosi. (Puoi vedere qualche dettaglio in più qui)
Si narra che nelle profondità del lago viva un’enorme carpa d’oro, protettrice delle acque e dei suoi abitanti.
Lago delle Lame
Il Lago delle Lame si trova nel cuore del Parco Naturale Regionale dell’Aveto, a un’altitudine di 1048 metri. Questo specchio d’acqua di origine glaciale è il posto ideale per chi ama la pesca alla trota e per gli escursionisti che desiderano esplorare la natura circostante.
A breve distanza, puoi scoprire anche la Cascata della Ravezza, un luogo di rara bellezza. È un angolo perfetto per chi cerca tranquillità e vuole immergersi in un ambiente quasi fatato.
Si mormora che il lago sia custode di una porta dimensionale, capace di trasportare chi vi si bagna nelle notti di San Giovanni in mondi sconosciuti.
Laghi del Gorzente
I Laghi del Gorzente, tre bacini artificiali al confine con il Piemonte, offrono un ambiente ideale per escursioni immersi nella natura ligure montana. Il sentiero naturalistico che li circonda è un percorso ad anello di circa 5 ore, che regala panorami mozzafiato e incontri con la storia locale, come le antiche neviere.
Questi laghi rappresentano la perfetta fusione tra bellezza naturale e testimonianze storiche, offrendo una Liguria diversa, lontana dalla costa ma ricca di fascino.
Lago di Giacopiane
Nel Parco Naturale Regionale dell’Aveto, il lago di Giacopiane è un paradiso selvaggio che si estende tra larici e conifere. Offre un percorso ad anello di 4 km, ideale per un picnic o per incontrare cavalli e mandrie allo stato brado. La tranquillità e la bellezza del paesaggio fanno di questo lago un luogo perfetto per connettersi con la natura.
Si dice che nelle notti di luna piena, le acque del lago riflettano l’immagine di un antico castello scomparso, inghiottito dalla terra molti secoli fa.
Lago di Tenarda
Situato tra la Val Nervia e la Valle Argentina, il Lago di Tenarda offre un contesto ideale per escursioni e trekking. L’acqua cristallina, circondata da lussureggiante vegetazione, fa di questo lago una gemma azzurra tra i pendii boscosi delle Alpi Liguri, un luogo dove la pace e la bellezza della natura regnano sovrane.
Ogni lago della Liguria ha la sua storia, le sue leggende, e una bellezza unica da scoprire. Che tu sia un avventuriero, un amante della natura, un gourmet, o semplicemente alla ricerca di un posto per rilassarti, i laghi liguri offrono un’esperienza indimenticabile per tutti. Non perdere l’opportunità di esplorarli e lasciati incantare dalle loro acque cristalline e dai panorami mozzafiato.