PIù

    La notte di Milano: le 10 discoteche e locali da provare

    In questo articolo locali e le discoteche più gettonate di Milano scopri quelle che fanno più tendenza

    Milano capoluogo della Lombardia, ma anche del mondo della moda e del divertimento, è ormai da anni sede del jetset, dove aperitivi e nottate con gli amici sono un must a cui non si può rinunciare.

    Dopo aver visitato Milano durante il giorno, se si vuole passare una notte in discoteca, c’è solo l’imbarazzo della scelta tra musiche, ambientazioni e serate a tema, ecco i locali più famosi da provare

    Alcatraz

    Nome importante nelle notti milanesi è senza dubbio l’Alcatraz, una location che durante i fine settimana è una discoteca, mentre in settimana ospita eventi e concerti di artisti famosi a livelo internazionale, in particolare del rock mondiale.

    Per quanto riguarda invece il fine settimana, si parte con l’animazione del venerdì di Digei Angelo, Alex Farolfi e ospiti che routano nella sala più grande, e rock del passato nella seconda sala, con ai piatti dj Gaucho. Il sabato invece è dedicato al rock contemporaneo, al rock revival e all’heavy metal.

    L’Alcatraz si trova in zona Farini ed è raggiungibile con diversi mezzi pubblici. alcatrazmilano.it

    Old Fashion

    Immerso nel verde di Parco Sempione, l’Old Fashion è da sempre uno dei locali in di Milano ed è ormai entrato a far parte nella storia delle notti milanesi, tanto da essere conosciuta anche all’estero.

    L’eleganza e il lusso sono la caratteristica principale del locale e spiccano in ogni angolo pubblicità di champagne, divanetti in pelle, colori dal nero al grigio e rosso, senza dimenticare le molte sale ognuna con un genere musicale differente.

    E’ stato ristrutturato nel 2006, acquisendo ancora più charme e dinamicità, che l’hanno nuovamente posto in cima alla lista dei ritrovi più esclusivi di Milano. oldfashion.it

    Plastic

    In vial Umbria, zona Porta Nuova, si trova un altro locale storico, aperto ormai da quasi trenta anni: il Plastic. Si dice che o lo si ama o lo si odia, o ci si passa ogni fine settimana o non ci si mette mai piede, sta di fatto che è uno dei locali più conosciuti della città, inoltre tutto ciò che esce dal Plastic mediamente fa tendenza.

    E’ composto da tre sale: una con musica elettronica e luci psichedeliche, una con musica più tranquilla simile a un lounge bar e infine il priveè, anima della discoteca, arredata in stile kitsch.

    Questo locale è il ritrovo degli amanti dell’underground, oltre che nucleo principale del circuito omosessuale e bisessuale. Pagina Facebook

    Altre discoteche – locali a Milano

    Nel panorama delle notti milanesi sono inoltre da ricordare:

    • il Tunnel – particolare locale con musica elettronica, eventi e mostre sotto i binari di una stazione ferroviaria;
    • l’Armani Priveè – con le sue atmosfere eleganti, affascinante e lussuoso locolae che serve piatti e cocktail in sale progettate da Giorgio Armani;
    • il Papaya Beach Club – dove è estate tutto l’anno,
    • il Gattopardo Cafè – elegante club in una vecchia chiesa con balli fino a tarda notte dove la Sicilia incontra le notti esclusive di Milano,
    • i Magazzini Generali – Locale in stile industriale con palco, un lungo bancone e pista per vivaci serate di ballo e musica dal vivo
    • l’Eleven 11 ClubRoom – una delle discoteche più glamour di Milano

    Hai già letto questi?

    Cosa vedere a Milano in 2 giorni, quello che non ti puoi perdere

    Cosa si puo' vedere a Milano in due giorni? Con un programma ben organizzato si puo' esplorare la capitale meneghina piu' del previsto! Ecco quello che non ti puoi perdere su Milano con itinerario e mappa

    Cosa vedere a Bologna in due giorni: la dotta, la grassa e la rossa

    Cosa vedere a Bologna in 2 giorni? Se hai voglia di scoprire il più possibile di Bologna ma hai poco tempo a disposizione ecco un itinerario ben pensato per visitare Bologna in due giorni.

    Cosa Visitare a Polignano A Mare, guarda che colori

    Polignano a Mare è una delle località balneari più belle e conosciute della costa adriatica pugliese. Meravigliose spiagge e splendide calette scoprila qui.

    Dove andare in campeggio vicino Venezia

    Se state cercando un campeggio vicino Venezia, Caorle è la location perfetta ecco perché e cosa ha da offrire nei suoi campeggi.

    Da fare e vedere in zona ...

    Terme di Sirmione e l’acqua che compie un percorso lungo 20 anni

    Sirmione è una delle località più rinomate del Lago di Garda famosa in tutto il mondo per le sue terme. Ecco perché!

    Cosa vedere a Milano in 2 giorni, quello che non ti puoi perdere

    Cosa si puo' vedere a Milano in due giorni? Con un programma ben organizzato si puo' esplorare la capitale meneghina piu' del previsto! Ecco quello che non ti puoi perdere su Milano con itinerario e mappa

    Le due Bergamo

    Bergamo è un capoluogo di provincia lombardo, che è divisa in due parti: la città alta, cinta da mura che racchiudono la parte antica, e città bassa, ossia la parte moderna.