più

    Cosa vedere a Sirmione: Perla del Garda

    Sirmione, adagiata lungo le coste del Lago di Garda, è una delle località più graziose e visitate del lago e non a caso è stata nominata la “Perla del Garda”.

    Una lunga penisola si estende fin dentro al lago, offrendo spiagge meravigliose, un centro antico, costituito da strette vie e graziose piazzette e possibilità di svago e divertimento. Tutto ciò rende un soggiorno a Sirmione rilassante e divertente ed ognuno potrà scegliere la vacanza che più preferisce.

    Il Castello Scaligero

    Una delle prime costruzioni che si vedono giungendo a Sirmione è il famosissimo Castello Scaligero, con le sue imponenti mura merlate ed il piccolo borgo medievale.

    Il castello è visitabile all’interno e percorrendo tutta una serie di scale che portano fin sulla parte più alta della costruzione, si potrà godere di una visuale assolutamente splendida.

    Passeggiare tra le viuzze di Sirmione

    Terminata la visita al castello sarà sicuramente piacevole passeggiare tra le strette e caratteristiche vie del centro storico, tutte ben tenute ed arricchite da vetrine prestigiose che attirano turisti e non solo. Negozietti di souvenirs si affiancano a vere e proprie boutique di alta moda, offrendo shopping personalizzato per tutti.

    Le chiese da vedere

    A Sirmione ci sono anche alcune chiese degne di nota ed in particolare si consiglia di visitare la:

    • Chiesa di Santa Maria della Neve
    • la Chiesa di Sant’Anna della Rocca
    • la Chiesa di San Pietro in Mavino

    Sono tre piccole chiesette antiche che racchiudono tutto il fascino di secoli di storia.

    Spostandosi fin sulla punta della penisola di Sirmione si potranno vedere i resti dell’antica e splendida villa di Catullo, oggi conosciuta come “Grotte di Catullo”.

    Sono ancora visibili affreschi risalenti al I e II secolo a.C. e nelle vicinanze è stato allestito un piccolo museo dove sono conservati i reperti archeologici strappati all’incuria del tempo.

    Sempre nel museo è possibile vedere una ricostruzione dell’antica villa, comprendendo in pieno la fastosità e lo sfarzo che essa possedeva!

    Cosa fare a Sirmione

    Sirmione offre ai suoi visitatori anche la possibilità di riposo e relax, con ben 8 spiagge, alcune attrezzate con ogni comfort ed altre lasciate libere e selvagge, permettendo di vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura.

    La “perla del Garda” è anche rinomata per le terme ed i centri benessere è quasi d’obbligo trascorrere almeno un giorno alle Terme di Aquaria per rigenerare mente e corpo!

    Per chi ama vacanze più movimentate, all’insegna dello sport e del divertimento, Sirmione offre spiagge attrezzate dove praticare windusrf, kitesurf e sci nautico. Inoltre in alcune si trovano anche campi da beach volley ed aree attrezzate per il ping pong.

    Se si viaggia con i bambini in diverse spiagge si troveranno aree attrezzate appositamente create per loro, con giochi e possibilità di fare attività varie!

    Insomma… una vacanza a Sirmione è veramente a 360°, tra natura, cultura, relax e ottima cucina!

    Hai già letto questi?

    Borghi della Toscana: ecco i 10 più belli da visitare

    Ecco i 10 borghi della Toscana più belli da vedere: foto, dettagli e alcune singolari curiosità da sapere su queste meravigliose perle toscane. Continua qui!

    Cosa vedere a Firenze in un weekend e innamorarsene perdutamente

    Cosa vedere a Firenze in un weekend? Se il tempo scarseggia ecco come sfruttare al meglio un weekend nella città di Dante

    Pisa: Piazza dei Miracoli ecco cosa vedere

    Piazza dei Miracoli è un luogo magico che attira visitatori da tutto il mondo ecco perchè è così famosa e cosa c'è da vedere

    Cosa vedere in Toscana: 10 cose che ti faranno innamorare di lei

    Se ti stai chiedendo cosa vedere in Toscana, ecco 10 tra città e zone che ti faranno innamorare di questa regione.

    Da fare e vedere in zona ...

    Spiagge di Sirmione, un tuffo nel Lago di Garda

    Sirmione è una meravigliosa località sul Lago di Garda famosa per la presenza di vestigia romane e medievali sia per le acque termali ma anche per le sue belle spiagge fronte lago. Eccole.

    Le 2 Bergamo: cosa vedere nella Città Alta e Bassa

    Bergamo è un capoluogo di provincia lombardo, cdivisa in due parti: Bergamo alta, cinta da mura che racchiudono la parte antica, e Bergamo bassa, ossia la parte moderna.

    Terme di Sirmione e l’acqua che compie un percorso lungo 20 anni

    Sirmione è una delle località più rinomate del Lago di Garda famosa in tutto il mondo per le sue terme. Ecco perché!