più

    Consigli per filmare una vacanza e conservare i migliori ricordi

    Hai prenotato una vacanza e stai pensando di crearne un bel video ricordo per te e per i tuoi cari? Vorresti guadagnare qualche like in più sui social con i tuoi video a bordo di una barca a vela o mentre te ne stai in panciolle su una delle più belle spiagge del Paese?

    Qualunque sia la finalità è chiaro che per filmare la tua vacanza nel modo giusto bisogna partire preparati.

    Non ti servirà chissà quale costosa attrezzatura ma, sicuramente, i consigli che troverai qui di seguito saranno utilissimi per fare un buon lavoro.

    Occhio all’orientamento del telefono

    Come si tiene in mano il telefono durante le riprese? Prima di andare alla ricerca di una risposta netta sul web dobbiamo avvisarti che non c’è un modo vero e proprio per farlo, come da manuale. Il punto è che scegliere tra l’orientamento verticale o quello orizzontale dipende esclusivamente dal tipo di destinazione del video. Social o canale YouTube? Uso personale o condivisione sul tuo blog di viaggi?

    Ebbene per tutte queste situazioni ci sarebbe un orientamento ideale anche se quello che dovrebbe essere sempre utilizzato è quello orizzontale, a meno che stiate girando dei video per le Stories su Instagram.

    Lo stesso vale per Tik Tok che registra solo con il formato verticale mentre, per Facebook, può andare bene anche quello orizzontale. In ogni caso se hai in mente di montare un video con tutte le scene girate tra le varie mete di vacanza suggeriamo di optare per un solo orientamento e di rimanere coerenti per tutte le riprese. Questo ti aiuterà molto in fase di editing e montaggio.

    Non dimenticare la memoria dello smartphone

    Se non hai un’idea precisa di come verrà il filmino delle tue vacanze, sicuramente ti capiterà di girare parecchie scene, riempiendo velocemente la memoria del tuo smartphone. È per questo che potresti aver bisogno di comprimere MP4 in modo rapido e veloce, magari usando un buon software free come Movavi.

    Se te lo stessi chiedendo la ragione per cui sarà necessario comprimere un video MP4 o più di uno è perché potrebbero risultare pesanti per la memoria e ingombrare in men che non si dica il tuo spazio di archiviazione.

    Quindi evita di girare troppo a lungo, elimina video superflui e tieni sempre pulita la memoria del tuo smartphone. Infine ricorda che potrai sempre comprimere file MP4 per alleggerire il video e renderlo fluido e facilmente esportabile su vari supporti e dispositivi.

    Attenzione al diritto d’autore

    Al termine delle riprese passerai al montaggio e all’editing e sarai tentato dall’aggiungere una bella colonna sonora degna della tua strepitosa vacanza. Ebbene nonostante sia facilissimo oggi scaricare tracce audio gratuitamente è bene rispettare la proprietà di brani coperti dal diritto d’autore. Se è vero che taluni sono disponibili per l’uso privato, è vero anche che i social non vedono di buon occhio l’uso improprio di contenuti di altri.

    Per questo magari potresti rivolgerti a quei siti che offrono basi e tracce musicali in licenza libera, detta Royalty Free, per le quali non avrai alcun problema legale. Se hai un blog di viaggi o un vlog personale, inoltre, ti basterà riconoscere la menzione all’autore del brano e vedrai che questo sarà molto apprezzato sia dagli utenti che da chi lo ha messo a disposizione in licenza gratuita.

    Lunghezze e durate

    Infine ti suggeriamo di non mettere troppo alla prova la pazienza di chi guarderà il tuo filmino delle vacanze. Magari tu lo guarderesti milioni di volte al giorno perché ti ricorda la gioia ed il relax che hai provato in quei giorni indimenticabili ma, per amici e parenti, questo può diventare un vero supplizio. Per non parlare di chi non va in ferie da anni e, guardando il tuo video sui social, proverà della sana invidia.

    Comprimi i file video in modo da essere essenziale e divertente, non andare oltre il minuto di lunghezza e vedrai che sarai certamente apprezzato. Oggi sui social i contenuti migliori sono quelli rapidi, diretti e immediati per cui non ha senso pubblicare video di lunghezza maggiore, a meno che tu non abbia un vlog di viaggi su YouTube, dove anche dieci minuti di durata sono accettati.

    Guida Roma: Scarica gratis la guida su Roma in pdf

    Se stai pianificando una visita alla meravigliosa città di Roma ecco una guida utile da scaricare gratis e da tenere sempre a portata di smartphone in formato .pdf .epub .mobi

    Hai già letto questi?

    5 Hotel vicino la Fiera di Roma da prenotare (i più comodi)

    Cerchi un Hotel vicino alla Fiera di Roma ma anche all’aeroporto di Fiumicino? ecco i 5 più comodi e funzionali da prenotare

    Borghi della Toscana: ecco i 10 più belli da visitare

    Ecco i 10 borghi della Toscana più belli da vedere: foto, dettagli e alcune singolari curiosità da sapere su queste meravigliose perle toscane. Continua qui!

    Cosa vedere a Firenze in un weekend e innamorarsene perdutamente

    Cosa vedere a Firenze in un weekend? Se il tempo scarseggia ecco come sfruttare al meglio un weekend nella città di Dante

    Pisa: Piazza dei Miracoli ecco cosa vedere

    Piazza dei Miracoli è un luogo magico che attira visitatori da tutto il mondo ecco perchè è così famosa e cosa c'è da vedere

    Cosa vedere in Toscana: 10 cose che ti faranno innamorare di lei

    Se ti stai chiedendo cosa vedere in Toscana, ecco 10 tra città e zone che ti faranno innamorare di questa regione.

    Da fare e vedere in zona ...

    Dormire a Roma dalle suore: ecco dove prenotare

    Pensi di andare a dormire dalle suore a Roma perché potresti risparmiare sul pernottamento? Bene in queste pagine abbiamo elencato dove poter dormire dalle suore a Roma con tanto di sito web e numeri di telefono

    Civita di Bagnoregio: la città che muore, ecco perchè

    Civita è una frazione del comune di Bagnoregio, a Viterbo, nel Lazio, e fa parte dei borghi più belli d'Italia famosa per essere chiamata La città che muore ecco perchè.

    Gelateria Giolitti a Roma, perchè tutti vogliono il loro gelato

    La gelateria Giolitti a Roma è una delle più rinomate gelateria si trova vicino al Pantheon in Via degli Uffici del Vicario, 40 guarda perché tutti vogliono questo famoso gelato video e immagini.