più

    Gelateria Giolitti a Roma, perchè tutti vogliono il loro gelato

    La Gelateria Giolitti è una vera e propria istituzione romana. Fondata nel 1890, questa famosa gelateria ha una lunga storia di produzione di gelato artigianale di alta qualità conquistando il cuore di generazioni di romani e turisti.

    Non si può visitare Roma e non concedersi qualche specialità tipica romana. Ok forse non tutti i piatti tipici romani sono per tutti i palati, ma sono comunque dei ricordi in più, sono dei tasselli che si aggiungono per comporre quel bellissimo quadro che è la meravigliosa Roma.

    Che poi, a ben vedere, non si tratta solo di piatti tipici romani ma anche di luoghi e tradizioni che non hanno nulla a che vedere con i prodotti tipici della tavola romana.

    Prendiamo ad esempio il caffè a Napoli: il caffè non l’hanno certo inventato i napoletani, ma ne hanno fatto un’arte e non è possibile visitare la città partenopea e non gustarsi un caffè.

    Dunque, tornando a Roma, non è possibile visitare Roma e non entrare nella Gelateria Giolitti (Guarda il video) , dove ovviamente si può gustare un gelato superbo. Certamente il gelato non l’hanno inventato i romani e di per sé non è una specialità gastronomica romana ma alla Gelateria Giolitti, dal 1890, il gelato è una tradizione artigianale di famiglia.

    La Gelateria Giolitti era una latteria

    La Gelateria Giolitti a Roma fu avviata, da Giuseppe e Bernardina Giolitti, inizialmente come una latteria in cui si vendeva per l’appunto il latte locale. Diviene la latteria della Casa Reale, sorgono degli altri locali e come dal nulla ha inizio la tradizione dolciaria.

    La fine della guerra favorì lo sviluppo della Pasticceria Gelateria Giolitti che rapidamente sviluppò l’arte gelataia affermandosi fra le più buone gelaterie di Roma.

    La sala della Gelateria Giolitti è ampia ed arredata in stile liberty e decò, molto elegante, con tavolini all’interno ed all’esterno di legno e marmo.

    Gli arredi sono originali degli anni 30 con il bancone in legno modanato. Ovviamente si va per il gelato, fra i gusti assolutamente da provare: zabaione, cioccolato fondente, il gusto fichi ed il gusto frutta secca.

    Cosa assaggiare alla Gelateria Giolitti

    Si trova vicino al Pantheon (Via degli Uffici del Vicario, 40), la Gelateria Giolitti offre una grande selezione di gusti di gelato, dai più classici alla crema e al cioccolato alle opzioni più insolite come il basilico e il vino marsala.

    La loro particolare attenzione alla qualità degli ingredienti e alla preparazione artigianale del gelato si gusta in ogni assaggio e rende la Gelateria Giolitti un’esperienza indimenticabile per chiunque voglia gustare il miglior gelato di Roma.

    Da provare è la granita di caffè con la panna, fra le altre specialità della Gelateria Giolitti troviamo:la Caprese,le Crostate di frutta,le Granite di frutta,la Pastiera napoletana,la Coppa giolitti, i gelati alla frutta di stagione,le paste assortite,le Sfogliatelle, le creme, le granite di frutta la pasticceria mignon e la torta sacher.

    Se non troverai l’occasione di sedere ad uno dei tavoli della Gelateria Giolitti potrete sempre fare una passeggiata, gustando il vostro gelato, per le stradine che la circondano.

    La Gelateria Giolitti a Roma si trova nell’antica sede risalente ai primi del novecento, vicino al Pantheon ed alla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana in Via degli Uffici del Vicario, 40 – giolitti.it

    Personaggi famosi

    La gelateria Giolitti si trova a Roma e non pochi sono i personaggi famosi che hanno fatto tappa nella gelateria: sportivi, politici e gente dello spettacolo come ad esempio: Fanfani, Saragat, Almirante, Andreotti, Berlinguer, Napolitano, Alemanno, Berlusconi, Prodi, Fini, Rutelli sono tra i politici più noti che hanno degustato il famoso gelato della gelateria Giolitti, insieme a tanti altri che tutt’ora frequentano il locale.

    Anche artisti famosi nazionali ed internazionali hanno gustato il famoso gelato come: Vittorio e Christian De Sica, Sordi, renato Zero, Gassmann, Travolta, Cameron Diaz, Jean-Claude Van Damme, Banderas, Justin Tumberlake, Sharon Stone, e con loro tanti altri…

    Quindi che tu sia una star o meno, un politico o no quello che devi assolutamente fare se vai a Roma e assaggiare il gelato della Gelateria Giolitti.

    P.S. Bisogna avere pazienza perché c’è un po’ di coda da fare sia per  scontrino che per la scelta dei gusti, ma il servizio è abbastanza rapido e non bisogna attendere molto. I

    Guida Roma: Scarica gratis la guida su Roma in pdf

    Se stai pianificando una visita alla meravigliosa città di Roma ecco una guida utile da scaricare gratis e da tenere sempre a portata di smartphone in formato .pdf .epub .mobi

    Hai già letto questi?

    5 Hotel vicino la Fiera di Roma da prenotare (i più comodi)

    Cerchi un Hotel vicino alla Fiera di Roma ma anche all’aeroporto di Fiumicino? ecco i 5 più comodi e funzionali da prenotare

    Cosa vedere a Viareggio la Top 10 delle cose da fare

    Cosa vedere a Viareggio oltre al Carnevale? Ecco tantissime cose da fare e vedere in questa meravigliosa città Toscana

    Carnevale di Viareggio: curiosità e cosa sapere prima di andare

    Sia perchè il Carnevale di Viareggio è così famoso? Ecco alcune curiosità e consigli utili da sapere prima di partecipare. Ti spieghiamo tutto qui!

    Vacanza nel Bel Paese? Ecco come la tecnologia ti aiuta a risparmiare

    Ecco alcuni consigli da sfruttare per la tua prossima vacanza su come risparmiare e trovare i prezzi migliori

    Musei di Firenze: i 10 più interessanti da vedere

    Scopri i 10 musei imperdibili a Firenze, città rinomata per la sua straordinaria eredità artistica e culturale.

    Da fare e vedere in zona ...

    Dormire a Roma dalle suore: ecco dove prenotare

    Pensi di andare a dormire dalle suore a Roma perché potresti risparmiare sul pernottamento? Bene in queste pagine abbiamo elencato dove poter dormire dalle suore a Roma con tanto di sito web e numeri di telefono

    Civita di Bagnoregio: la città che muore, ecco perchè

    Civita è una frazione del comune di Bagnoregio, a Viterbo, nel Lazio, e fa parte dei borghi più belli d'Italia famosa per essere chiamata La città che muore ecco perchè.

    I posti più romantici di Roma, assolutamente da non perdere

    Roma è indubbiamente una delle città più romantiche del mondo ecco i 6 posti più romantici di Roma da visitare con la tua dolce metà.