PIù

    Cosa visitare a Roma in 3 giorni: te lo spieghiamo qui

    Se il tempo a tua disposizione è poco, in questo itinerario scoprirai ciò che devi assolutamente visitare in 3 giorni

    Per visitare la città eterna servirebbe un’eternità ma su cosa puntare se, pur avendo a propria disposizione pochi giorni per visitare Roma, si desidera comunque non perdere l’occasione di scoprire alcuni dei luoghi più belli della città?

    Dopo aver scelto dove dormire (qui si trova una lista di hotel) ci si trova a decidere cosa vedere a Roma e non c’è che l’imbarazzo della scelta, per questo selezionare cosa visitare  in 3 giorni può essere davvero un’impresa ardua.

    Tre giorni, soprattutto quando si è impegnati in un’attività piacevole come visitare la capitale d’Italia, volano ma per non lasciarsi sfuggire la possibilità di assaporare, almeno un po’, la magia tutta romana di alcuni luoghi è bene partire alla volta di Roma con le idee chiare su cosa andare a visitare.

    3 giorni a Roma: Ecco cosa visitare

    In tre giorni di vacanza si può avere soltanto un antipasto della bellezza di Roma ma per trarre il meglio da una vacanza breve nella città eterna la soluzione migliore è concentrarsi su quei posti che non potrebbero di certo essere esclusi da una lista di luoghi imperdibili di Roma.

    Sicuramente ci sono posti assolutamente imperdibili e in un soggiorno lampo a Roma è proprio su questi che bisogna puntare per cercare di vivere al meglio i pochi giorni che si ha la possibilità di trascorrere in una città così ricca di cose da vedere.

    Colosseo, Fontana di Trevi, Pantheon

    Colosseo di Roma
    Colosseo di Roma

    Se dici Roma dici Colosseo perché il Colosseo, monumento conosciuto anche come Anfiteatro Flavio e annoverato tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO,  è in qualche modo il simbolo della romanità nel mondo ma se dici Roma dici anche Fontana di Trevi: nella decisione di cosa vedere a Roma in tre giorni ci si potrebbe forse dimenticare di fare tappa in questa famosissima Fontana per osservarne le sculture che raffigurano,  una conchiglia, la divinità Oceano, tritoni e cavallucci marini, e per, dandole le spalle, lanciare una monetina porta fortuna.

    La triade d’oro per passare tre giorni pieni a Roma comprende quindi il

    • Colosseo,
    • la Fontana di Trevi,
    • il Pantheon
    • Ma non solo…

    Foro Romano

    Chi ha poco tempo da passare a Roma farebbe anche bene a cercare di respirare il più possibile l’aria della patria della Dolce Vita magari iniziando proprio dedicandosi alle visite turistiche delle piazze. Impossibile andare a Roma senza fermarsi al Foro Romano cercando di immaginare come doveva essere questa piazza rettangolare anticamente, quando rappresentava il cuore pulsante della vita non solo economica della città ma era anche dei più accesi dibattiti politici.

    Piazza di Spagna e i suoi 135 gradini

    Piazza di Spagna
    Piazza di Spagna

    Un’altra piazza romana di grande importanza e di straordinaria bellezza è Piazza di Spagna. Scendere lentamente i 135 gradini pregustando ad ogni passo la meraviglia di questa piazza è un’esperienza che non importa se durerà poco: il suo ricordo è uno di quei ricordi che restano impressi.

    Tra le cose da visitare a Roma e, in particolare, in Piazza di Spagna,  non c’è però soltanto la scalinata ma anche la Fontana della Barcaccia realizzata ad opera del Bernini e la casa dell’inglese  John Keats.

    Condensare tutto in 3 giorni

    È evidente che il problema non è di certo trovare cosa vedere a Roma ma riuscire a condensare tutto quello che di interessante questa città ha da offrire in tre giorni ma, anche se il tempo incalza e un weekend lungo nella capitale d’Italia può finire in un batter d’occhio, ci sono cose che i nostri occhi devono necessariamente vedere.

    Cose come Piazza  Campo de’ Fiori, piena di fascino ma storicamente anche tristemente nota come teatro dell’uccisione di Giordano Bruno e Piazza San Pietro che rappresenta appieno lo spirito religioso già nelle sue colonne disposte come a disegnare due enormi braccia pronte a stringere amorevolmente i credenti.

    Roma
    , del resto, sa bene come abbraccia chi viene a fargli visita: per questo anche visitandola in soli tre giorni ci si può innamorare di questa città.


    Visualizzazione ingrandita dell’Itineario dei 3 giorni a Roma

    Guida Roma: Scarica gratis la guida su Roma in pdf

    Se stai pianificando una visita alla meravigliosa città di Roma ecco una guida utile da scaricare gratis e da tenere sempre a portata di smartphone in formato .pdf .epub .mobi

    Hai già letto questi?

    Cosa vedere a Milano in 2 giorni, quello che non ti puoi perdere

    Cosa si puo' vedere a Milano in due giorni? Con un programma ben organizzato si puo' esplorare la capitale meneghina piu' del previsto! Ecco quello che non ti puoi perdere su Milano con itinerario e mappa

    Cosa vedere a Bologna in due giorni: la dotta, la grassa e la rossa

    Cosa vedere a Bologna in 2 giorni? Se hai voglia di scoprire il più possibile di Bologna ma hai poco tempo a disposizione ecco un itinerario ben pensato per visitare Bologna in due giorni.

    La notte di Milano: le 10 discoteche e locali da provare

    Milano capoluogo della Lombardia, ma anche del mondo della moda e del divertimento in questo articolo le discoteche più gettonate di Milano scopri quelle che fanno più tendenza

    Cosa vedere a Firenze in un week end

    cosa vedere a firenze in un week end? Firenze tra le città tra le più famose d'Italia e, di certo, servirebbero più di due giorni per visitarla. Ma se il tempo scarseggia come sfruttare al meglio un weekend nella città di Dante?

    Da fare e vedere in zona ...

    Dormire a Roma dalle suore: ecco dove prenotare

    Pensi di andare a dormire dalle suore a Roma perché potresti risparmiare sul pernottamento? Bene in queste pagine abbiamo elencato dove poter dormire dalle suore a Roma con tanto di sito web e numeri di telefono

    Civita di Bagnoregio: la città che muore, ecco perchè

    Civita è una frazione del comune di Bagnoregio, a Viterbo, nel Lazio, e fa parte dei borghi più belli d'Italia famosa per essere chiamata La città che muore ecco perchè.

    Colosseo di Roma: storia, curiosità e altre cose da sapere

    Il Colosseo di Roma è la maggior attrazione turistica di Roma, migliaia i turisti che ogni anno entrano nell'arena in questo articolo potrai fare una visita virtuale proprio dentro al Colosseo.