più

    Visitare Roma a piedi: ecco cosa vedere

    Uno dei modi migliori per scoprire una città splendida come Roma, indubbiamente è camminando!
    Se si ama passeggiare si consiglia di lasciare a casa le scarpe col tacco e munirsi di scarpe basse e comode, senza dimenticare la fotocamera… e via… Roma sarà pronta per farsi scoprire in tutto il suo splendore semplicemente camminando.

    Visto che di cose da vedere ce ne sono veramente tante (qui potete leggere Cosa vedere a Roma) sarebbe meglio dedicare più di un giorno alla visita della città eterna ed organizzarsi con la cartina sottomano per tracciare dei tragitti da seguire, ottimizzando perciò i tempi.

    Visitare Roma a piedi: Itinerario 1 (circa 7km)

    Un itinerario da fare a piedi per scoprire diverse bellezze di Roma si potrebbe intraprendere partendo da Piazza della Rotonda dove ammirare il celebre Pantheon, quindi per proseguire verso Via del Seminario, fino a Via del Corso, una delle vie principali della città.
    Dopo una visita alla chiesa di S. Maria del Popolo e alle chiese conosciute col nome di “gemelle” si potrà proseguire in direzione Via della Conciliazione per arrivare alla Basilica di San Pietro.

    La piazza maestosa e la chiesa sontuosa vi lasceranno indubbiamente a bocca aperta e se non si hanno problemi a fare un po’ di scalini si consiglia assolutamente di salire sul “cupolone” da dove si godrà di una spettacolare visuale su tutta Roma e su parte dei Giardini Vaticani.

    Riprendendo il nostro itinerario si potrà proseguire in direzione Piazza Navona, dove fotografare la bellissima Fontana dei Quattro Fiumi, quindi, visto che ci si trova in centro, si consiglia di non lasciarsi sfuggire Piazza di Spagna e la sua magnifica scalinata, ed ovviamente la Fontana di Trevi, uno dei simboli più amati e fotografati di tutta Roma.

    Da qui si potrà proseguire fino a Castel Sant’Angelo attraversando il bel Ponte Sant’Angelo. La visita all’interno sarà entusiasmante e nelle sere estive si potrà godere anche di qualche piacevole concerto di musica classica.

    La mappa 

    Qui trovi il link della mappa per poterla stampare: Mappa itinerario 1

    Visitare Roma a piedi richiederebbe almeno un week end, infatti se in un giorno si riescono a vedere tutte le attrazioni menzionate sopra ne occorre almeno un altro per non perdersi alcuni monumenti simbolo della città.

    Visitare Roma a piedi: Itinerario 2 (circa 2km)

    Il secondo giorno si potrebbe cominciare il giro partendo dal Colosseo, dove si consiglia di effettuare la visita guidata in quanto risulterà molto interessante sia per i grandi che per i più piccini.
    Da qui si effettuerà una piacevolissima passeggiata lungo la Via dei Fori Imperiali, potendo ammirare oltre 2.000 anni di storia e di architettura.
    L’itinerario ci porterà a scoprire chiese e monumenti di grande interesse storico ed architettonico (I più importanti: Altare della Patria, Basilica di Santa Maria in Ara Coeli, Campidoglio, Musei capitolini), fino a giungere alla famosissima Bocca della Verità che si trova nel portico della Chiesa di Santa Maria in Cosmedin. Si consiglia vivamente di visitare anche l’interno della chiesa in quanto è veramente molto interessante.

    Se non si è ancora stanchi di visitare Roma a piedi si può proseguire verso i templi del Foro Boario, altre interessantissime opere architettoniche dell’antica Roma.

    La mappa

    Qui trovi il link della mappa per poterla stampare: Mappa itinerario 2

    Dopo una bella camminata non c’è niente di meglio che un buon riposo, scegli uno degli hotel in centro Roma o bed and breakfast a Roma presenti su Italiavai. Per prenotare non serve nessuna carta di credito.

     

    Guida Roma: Scarica gratis la guida su Roma in pdf

    Se stai pianificando una visita alla meravigliosa città di Roma ecco una guida utile da scaricare gratis e da tenere sempre a portata di smartphone in formato .pdf .epub .mobi

    Hai già letto questi?

    5 Hotel vicino la Fiera di Roma da prenotare (i più comodi)

    Cerchi un Hotel vicino alla Fiera di Roma ma anche all’aeroporto di Fiumicino? ecco i 5 più comodi e funzionali da prenotare

    Cosa vedere a Viareggio la Top 10 delle cose da fare

    Cosa vedere a Viareggio oltre al Carnevale? Ecco tantissime cose da fare e vedere in questa meravigliosa città Toscana

    Carnevale di Viareggio: curiosità e cosa sapere prima di andare

    Sia perchè il Carnevale di Viareggio è così famoso? Ecco alcune curiosità e consigli utili da sapere prima di partecipare. Ti spieghiamo tutto qui!

    Vacanza nel Bel Paese? Ecco come la tecnologia ti aiuta a risparmiare

    Ecco alcuni consigli da sfruttare per la tua prossima vacanza su come risparmiare e trovare i prezzi migliori

    Musei di Firenze: i 10 più interessanti da vedere

    Scopri i 10 musei imperdibili a Firenze, città rinomata per la sua straordinaria eredità artistica e culturale.

    Da fare e vedere in zona ...

    Dormire a Roma dalle suore: ecco dove prenotare

    Pensi di andare a dormire dalle suore a Roma perché potresti risparmiare sul pernottamento? Bene in queste pagine abbiamo elencato dove poter dormire dalle suore a Roma con tanto di sito web e numeri di telefono

    Civita di Bagnoregio: la città che muore, ecco perchè

    Civita è una frazione del comune di Bagnoregio, a Viterbo, nel Lazio, e fa parte dei borghi più belli d'Italia famosa per essere chiamata La città che muore ecco perchè.

    Gelateria Giolitti a Roma, perchè tutti vogliono il loro gelato

    La gelateria Giolitti a Roma è una delle più rinomate gelateria si trova vicino al Pantheon in Via degli Uffici del Vicario, 40 guarda perché tutti vogliono questo famoso gelato video e immagini.