più

    Visitare Roma a piedi: ecco cosa vedere

    Uno dei modi migliori per scoprire una città splendida come Roma, indubbiamente è camminando!
    Se si ama passeggiare si consiglia di lasciare a casa le scarpe col tacco e munirsi di scarpe basse e comode, senza dimenticare la fotocamera… e via… Roma sarà pronta per farsi scoprire in tutto il suo splendore semplicemente camminando.

    Visto che di cose da vedere ce ne sono veramente tante (qui potete leggere Cosa vedere a Roma) sarebbe meglio dedicare più di un giorno alla visita della città eterna ed organizzarsi con la cartina sottomano per tracciare dei tragitti da seguire, ottimizzando perciò i tempi.

    Visitare Roma a piedi: Itinerario 1 (circa 7km)

    Un itinerario da fare a piedi per scoprire diverse bellezze di Roma si potrebbe intraprendere partendo da Piazza della Rotonda dove ammirare il celebre Pantheon, quindi per proseguire verso Via del Seminario, fino a Via del Corso, una delle vie principali della città.
    Dopo una visita alla chiesa di S. Maria del Popolo e alle chiese conosciute col nome di “gemelle” si potrà proseguire in direzione Via della Conciliazione per arrivare alla Basilica di San Pietro.

    La piazza maestosa e la chiesa sontuosa vi lasceranno indubbiamente a bocca aperta e se non si hanno problemi a fare un po’ di scalini si consiglia assolutamente di salire sul “cupolone” da dove si godrà di una spettacolare visuale su tutta Roma e su parte dei Giardini Vaticani.

    Riprendendo il nostro itinerario si potrà proseguire in direzione Piazza Navona, dove fotografare la bellissima Fontana dei Quattro Fiumi, quindi, visto che ci si trova in centro, si consiglia di non lasciarsi sfuggire Piazza di Spagna e la sua magnifica scalinata, ed ovviamente la Fontana di Trevi, uno dei simboli più amati e fotografati di tutta Roma.

    Da qui si potrà proseguire fino a Castel Sant’Angelo attraversando il bel Ponte Sant’Angelo. La visita all’interno sarà entusiasmante e nelle sere estive si potrà godere anche di qualche piacevole concerto di musica classica.

    Mappa itinerario Roma a piedi 1

    Qui trovi il link della mappa per poterla stampare: Mappa itinerario 1

    Visitare Roma a piedi richiederebbe almeno un week end, infatti se in un giorno si riescono a vedere tutte le attrazioni menzionate sopra ne occorre almeno un altro per non perdersi alcuni monumenti simbolo della città.

    Visitare Roma a piedi: Itinerario 2 (circa 2km)

    Il secondo giorno si potrebbe cominciare il giro partendo dal Colosseo, dove si consiglia di effettuare la visita guidata in quanto risulterà molto interessante sia per i grandi che per i più piccini.
    Da qui si effettuerà una piacevolissima passeggiata lungo la Via dei Fori Imperiali, potendo ammirare oltre 2.000 anni di storia e di architettura.

    L’itinerario ci porterà a scoprire chiese e monumenti di grande interesse storico ed architettonico (I più importanti: Altare della Patria, Basilica di Santa Maria in Ara Coeli, Campidoglio, Musei capitolini), fino a giungere alla famosissima Bocca della Verità che si trova nel portico della Chiesa di Santa Maria in Cosmedin. Si consiglia vivamente di visitare anche l’interno della chiesa in quanto è veramente molto interessante.

    Se non si è ancora stanchi di visitare Roma a piedi si può proseguire verso i templi del Foro Boario, altre interessantissime opere architettoniche dell’antica Roma.

    Mappa itinerario Roma a piedi 2

    Qui trovi il link della mappa per poterla stampare: Mappa itinerario 2

    Dopo una bella camminata non c’è niente di meglio che un buon riposo, scegli uno degli hotel in centro Roma o presenti su Italiavai.

    Altri utenti hanno letto anche ...

    Hai già letto questi?

    5 Hotel vicino la Fiera di Roma da prenotare (i più comodi)

    Cerchi un Hotel vicino alla Fiera di Roma ma anche all’aeroporto di Fiumicino? ecco i 5 più comodi e funzionali da prenotare

    Hassler Roma: uno degli hotel più belli di Roma

    L'Hassler Roma è un 5 stelle situato in cima alla scalinata di Piazza di Spagna, è uno degli hotel più famosi della città, ecco perchè prenotarlo

    Hotel Locarno: gioiello a 5 stelle in stile Liberty vicino Piazza del Popolo

    L'Hotel Locarno è un meraviglioso 5 stelle di Roma ubicato lungo un'incantevole stradina appena fuori da Piazza del Popolo con una spettacolare terrazza all’ultimo piano con vista sul centro storico di Roma

    Hotel Forum: un 4 stelle a Roma con vista memorabile sui Fori Romani

    L'Hotel Forum a Roma è un hotel 4 stelle in una posizione fantastica, con vista sui Fori che lascia senza fiato.

    Hotel Cristoforo Colombo: un 4 stelle dove la professionalità fa la differenza

    L' Hotel Cristoforo Colombo è un bel hotel 4 stelle posizionato nel vialone dell’EUR, accanto al centro commerciale e con un ristorante, elegante e raffinato con ottimi cibi e vini di altissima qualità